Press Release

Con Banca Generali arriva il salto di qualità sul mercato italiano

Bazzani, CEO per il nostro paese, spiega le strategie del gruppo danese dopo l’accordo: “piattaforme per l’online e 36 mila strumenti finanziari”. Cambia l’assetto azionario con i cinesi di Geely e Sampo Group, ma il fondatore Fournais resta. Mancano solo le approvazioni UE. 

Milano, non sono molto conosciuti in Italia, ma vi operano da anni, ed ora stanno per siglare un accordo con Banca Generali che dovrebbe farli conoscere a un pubblico più vasto. A guidare la branch italiana di Saxo Bank, che ha chiuso il 2017 con 54 milioni di utili, è Gian Paolo Bazzani, in Saxo dal 2010, prima per cinque anni responsabile clienti retail e premier di Barclays, prima ancora in Eurizon e Unicredit. Saxobank è poco conosciuta al pubblico, ma siete nel nostro Paese da molto tempo.
Cosa fa oggi in Italia? «Saxo Bank, è stata fondata a Copenaghen nel 1992 e ha aperto il primo ufficio a Milano a marzo 2009, destando subito un grande interesse tra gli investitori interessati al mercato Forex e all' ampia offerta di CFD (contratti per differenza). Da allora, Saxo Bank è cresciuta notevolmente, seguendo l' aumento dell' offerta della capogruppo, arrivando a offrire oltre 36.000 strumenti finanziari, rimanendo focalizzata sempre sul mercato valutario e sui CFD, ma integrando l'offerta delle asset class con il mercato azionario, quello dei derivati listati e larecente introduzione della negoziazione on-line delle obbligazioni a tasso fisso, senza la necessità di passare l' ordine telefonicamente con l' assistenza di un trader». Quanti dipendenti ha la banca? «Ad oggi Saxo Bank conta 1600 dipendenti in 16 differenti Paesi, circa il doppio di soli dieci anni fa. Una crescita significativa se consideriamo che Saxo Bank ha raggiunto, grazie a processi interamente digitali, livelli di efficienza che permettono di gestire settori, come quelli amministrativi e di back office, con un numero minore di personale e in modo più smart. Questo ci permette di dedicare le risorse alle aree core della banca, che sono IT (oltre 300 persone) e servizio clienti». Chi sono i vostri azionisti? «Saxo Bank A/S è una società privata, dove i cofondatori Kim Fournais e Lars Seier Christensen attualmente detengono ciascuno il 25,71% delle azioni della Banca, mentre TPG Capital detiene il 29,26% delle azioni. Le restanti azioni sono detenute da azionisti di minoranza tra cui Gold Shine Investment con una quota del 9,9% e un numero di attuali ed ex dipendenti della Banca». Ma non c' entrano anche i cinesi di Volvo? «Geely Financials Denmark A/S, una sussidiaria di Zhejiang Geely Holding Group Co., Ltd, primario gruppo cinese nel settore auto, già proprietario di Volvo dall' agosto 2010, ha offerto di acquistare il 51,5% delle azioni di Saxo Bank, mentre Sampo Group, uno dei principali gruppi di servizi finanziari nord-europei, si è offerto di rilevare il 19,9% delle azioni, con la partecipazione del co-fondatore e attuale CEO Kim Fournais del 25,71% che rimarrà invariata. Attualmente, le due transazioni sono in attesa di approvazione da parte delle autorità europee». Cosa state per avviare con Banca Generali? «Lanceremo una sim insieme e offriremo una piattaforma che i gestori e i promotori di Banca Generali potranno condividere con i loro clienti. Per la prima volta un cliente vedrà in tempo reale come verranno gestiti i suoi soldi. La possibilità per Saxo, attraverso le proprie piattaforme e con la neo costituita BG Saxo Sim, di mettersi anche al servizio della rete dei consulenti di una banca private con i numeri di Banca Generali rappresenta un vero e proprio salto di qualità di cui siamo estremamente orgogliosi ed entusiasti. Oltre ai trader ed investitori cosiddetti fai da te, la partnership prevede infatti che i banker della rete avranno a disposizione tutta la gamma di strumenti negoziabili in piattaforma per arricchire il proprio bouquet di offerta di consulenza evoluta». Ma un normale cittadino italiano può aprire un conto da voi? «Certamente. Un cittadino italiano al momento può attivare un conto con Saxo Bank A/S, un conto bancario basato in Danimarca, uno dei pochi paesi con rating AAA del nostro continente. La nostra filiale italiana, fornisce assistenza e supporto in lingua italiana nell' orario di apertura del mercato domestico, ma il servizio è poi offerto H24 da Saxo Bank in lingua inglese». 

Scritto da: WALTER GALBIATI
Crediti:  Affari e Finanza