Condizioni di negoziazione CFD
CFD su indici
Al momento, BG SAXO offre contrattazioni nel CFD su indice azionario in scadenza US2000, che fornisce un'esposizione a 2.000 azioni statunitensi a bassa capitalizzazione.
Il CFD su indice azionario US2000 segue il prezzo del contratto Futures sottostante ed è negoziato con lo spread dei mercati Future con un piccolo mark-up. Non si applicano ulteriori commissioni o costi, ma dimensioni minime della contrattazione.
Il CFD su indici US2000 ha una scadenza trimestrale come per il contratto Futures. Una volta scaduto, viene regolato in contanti alla data di scadenza. Tutte le posizioni ancora aperte al momento della scadenza verranno automaticamente chiuse al prezzo di mercato.
Il rollover manuale di una posizione da una scadenza all'altra può essere eseguito fino all'orario di scadenza (le 17:00 dell'orario di New York).
Con BG SAXO puoi negoziare gli indici più popolari nell'intervallo di tempo della sessione di trading fino alle 22:00.
Vedi gli orari di negoziazione per ogni CFD su indice in "Dettagli sui contratti".
E’ possibile vendere allo scoperto tutte le materie prime disponibili con BG SAXO.
Sono supportati gli ordini limite, mercato, Stop, Limite Stop e Trailing Stop. Inoltre, puoi eseguire ordini condizionali if-done e OCO (One Cancels Other).
Un ordine Stop per vendere la tua posizione viene attivato al prezzo Bid e gli ordini Stop per acquistare vengono attivati al prezzo Ask.
L'imposta sarà applicata a tutti i derivati italiani i cui asset sottostanti sono strumenti azionari emessi da società italiane
La FTT italiana o Tobin Tax per i derivati si applica indipendentemente dal luogo in cui si trova il cliente o dalla giurisdizione della transazione, quindi chiunque negozia derivati italiani sarà tenuto a pagare una nuova FTT italiana per acquisti e vendite.
Tracker dell'indice: Italy 40 (ITALY40.I)
Valore nozionale (EUR) | 0-2,5k | 2,5-5k | 5-10k | 10k-50k | 50-100k | 100-500k | 500-1.000k | Oltre 1.000k |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Imposta (EUR) | 0,25 | 0,5 | 1 | 5 | 10 | 50 | 100 | 200 |
CFD su azioni ed ETF
Il trading di CFD su azioni a contante a prezzi in tempo reale con BG SAXO richiede una sottoscrizione ai relativi dati di mercato.
È possibile beneficiare del rimborso dei canoni di sottoscrizione dei prezzi in tempo reale relativi al trading di CFD su singole azioni a fronte dell’esecuzione di almeno quattro (4) contrattazioni nel mercato di riferimento su Azioni, ETF o CFD su Azioni a contante sul tuo conto ogni mese. Tieni presente che questo vale solo per i trader classificati come Utenti Privati/Utente non Professionale, come definiti nel mercato di riferimento.
Tieni presente che questo vale solo per i trader non professionali. Scopri di più sul rimborso delle commissioni sui dati per la negoziazione in azioni attive nella pagina Sottoscrizioni ai dati di mercato.
Sono supportati gli ordini mercato, limite e stop. Sono disponibili anche i limiti stop e i trailing stop (l'ordine segue il movimento di mercato). Puoi inserire anche ordini condizionali di tipo "Se eseguito" e ordini di tipo "O.C.O." (One Cancels Other, uno cancella l'altro).
BG SAXO potrebbe convertire gli ordini a mercato in ordini limite aggressivi per agevolarne l’esecuzione. Questa operazione verrà effettuata per rispettare le restrizioni della borsa e garantire la conformità interna.
Gli ordini mercato potrebbero anche essere sottoposti a una conversione dai nostri broker di esecuzione per gli stessi motivi.
Polonia - Warsaw Stock Exchange (WSE)
Gli ordini mercato del broker possono essere inviati alla borsa solo durante la fase di negoziazione continua, tranne nei casi in cui si verifica una ponderazione. Affinché ordini di questo tipo vengano accettati, almeno un ordine limite opposto deve essere in attesa di esecuzione.
Un ordine mercato del broker deve essere eseguito al prezzo del migliore acquisto opposto o, eventualmente, del migliore ordine di vendita in attesa di esecuzione.
Se un ordine mercato è eseguito parzialmente, la porzione non eseguita deve diventare un ordine limite all'ultimo prezzo.
USA - American Stock Exchange (AMEX)
A causa di un registro ordini limitato nell'American Stock Exchange (AMEX), BG SAXO non supporta gli ordini mercato in questa borsa. Di conseguenza, i clienti devono usare gli ordini limite.
Se riscontri o sospetti degli errori con gli ordini, contatta BG SAXO immediatamente.
Un ordine limite è un ordine di acquisto di un'azione a un prezzo non superiore a quello predefinito oppure un ordine di vendita di un'azione a un prezzo non inferiore a quello predefinito.
Ad esempio, un ordine limite di acquisto può essere eseguito solo al prezzo limite o a un prezzo inferiore. Un ordine limite di vendita può essere eseguito solo al prezzo limite o a un prezzo superiore. Il vantaggio consiste nel fatto che un trader è in grado di impostare un controllo minimo sull'ordine.
Un ordine Stop è, per definizione, un ordine per chiudere (stop vendita) o aprire una posizione (stop acquisto) immediatamente. BG SAXO utilizza il processo di Smart Order Routing per i CFD per eseguire questi ordini di emergenza con accesso alla migliore liquidità disponibile in tutte le sedi al momento dell'invio dell'ordine*. Gli ordini Stop vengono usati di norma per chiudere le posizioni e proteggere gli investimenti nell'eventualità che le dinamiche di mercato volgano a sfavore di una posizione aperta.
Gli ordini Stop vengono inseriti | Ordine Stop per VENDERE | Ordine Stop per ACQUISTARE |
---|---|---|
Vengono eseguiti Stop su CFD su singole azioni | viene negoziato il prezzo Stop | viene negoziato il prezzo Stop |
Per i mercati statunitensi, BG SAXO usa algoritmi Sweep per aggiungere liquidità da più fonti oltre al mercato principale. Ciò implica che gli ordini possono essere eseguiti prima che il trading inizi sul mercato principale.
Gli ordini di mercato inseriti dopo le 09:30 EST non saranno evasi prima che l'azione sia sottoposta a cross sul mercato principale. Gli ordini Stop vengono attivati sul feed del prezzo di mercato principale e seguono le regole di routing elencate in precedenza per gli ordini di mercato. Poiché alcuni ordini Stop vengono gestiti manualmente, possono verificarsi ritardi.
Le esecuzioni parziali possono verificarsi su ordini limite e l'importo rimanente resta nel mercato come ordine limite e può essere eseguito entro la validità dell'ordine. Gli ordini di mercato possono essere eseguiti a diversi livelli: il prezzo pagato sarà il prezzo medio ponderato per volume di tutte le esecuzioni.
Quando vendi allo scoperto un CFD, sei soggetto alle regole del mercato azionario di quel mercato in particolare. Ad esempio, quando vendi allo scoperto CFD, potresti essere soggetto a una chiusura forzata di una posizione se i tuoi CFD vengono richiamati. Ciò può succedere se l'azione sottostante diventa difficile da finanziare a causa di eventi aziendali come take-over, dividendi, offerte in opzioni (e altre attività di fusione e acquisizione) o vendita superiore di fondi speculativi dell'azione.
Tieni presente che ordini con vendita allo scoperto con durata "Good-Til-Canceled" (G.T.C.) o "Good-Til-Date" (G.T.D.) potrebbero essere annullati qualora cessasse la disponibilità di finanziamento. Ti suggeriamo di monitorare gli ordini con vendita allo scoperto inseriti al di fuori degli orari di mercato o in esecuzione in più giorni ravvicinati.
Potresti notare limitazioni sulla quantità di CFD da negoziare alo scoperto in un singolo giorno a causa della limitata disponibilità di finanziamento nel mercato sottostante.
Un costo di finanziamento verrà applicato alle posizioni CFD su azioni short a contante detenute overnight. Il costo di finanziamento dipende dalla liquidità delle azioni e potrebbe essere pari a zero (0) in caso di azioni a elevata liquidità. Maggiori dettagli sul costo di finanziamento sono disponibili in Prezzi, CFD su singole azioni.
Restrizioni alla vendita allo scoperto
Il 28 gennaio 2013, il Consiglio di amministrazione della HCMC (Hellenic Capital Market Commission, Commissione ellenica per il mercato dei capitali) ha deciso di vietare la vendita allo scoperto solo in relazione alle azioni di istituti di credito ammessi al trading nella Athens Exchange e che comprendono l'indice FTSE/AthEX-CSE dal 1° febbraio 2013 al 30 aprile 2013.
Eventi speciali
In base ai segnali di mercato che BG SAXO riceve dai suoi broker in merito alle conseguenze del potenziale abbandono dell'Euro da parte della Grecia, riteniamo necessario informare i nostri clienti con posizioni CFD greche che, se la Grecia dovesse abbandonare l'Euro, ci saranno condizioni di mercato straordinarie.
Se la Grecia dovesse abbandonare l'Euro, tieni quindi presente quanto segue:
- BG SAXO potrebbe chiudere tutte le posizioni CFD greche detenute dai nostri clienti al prezzo che BG SAXO ha a disposizione in quel momento;
- La conversione della valuta rispetto all'Euro sarà effettuata ai tassi di conversione che BG SAXO ha a disposizione.
Posizione long nella contrattazione di CFD su singole azioni
Se ritieni che il prezzo di un'azione salirà, puoi decidere di assumere una posizione long nei confronti di un CFD su un'azione singola.
In questo esempio, prevedi che il prezzo dell'azione di Barclays Bank SALIRÀ rispetto al suo prezzo medio corrente di £ 1,72. Devi mettere a margine £10.000. Con BG SAXO, l'effetto leva su questo strumento è di 10:1, il che significa che devi solo mettere a margine il 10% dell'importo della contrattazione.
Decidi di acquistare 50.000 CFD al prezzo lettera di £1,73 e ottieni così una posizione di £ 86.500 in valore nozionale (50.000*£ 1,73).
Per ogni giorno in cui la tua posizione long è aperta devi sostenere un costo per il finanziamento sul valore di apertura nozionale della posizione.
Il tasso di interesse utilizzato è quello del LIBOR+3% (0,27144%+3% = 3,27144%). Dopo 10 giorni il prezzo dell'azione Barclays sale e vendi i 50.000 CFD a £ 1,85.
I dettagli relativi all'operazione sono i seguenti:
Apertura della posizione | Modalità di calcolo | Importo (GBP) |
---|---|---|
Margine disponibile | £ 10.000 x 10 | 100.000 |
Valore nominale della transazione | 50.000 x £ 1,73 | 86.500 |
Margine utilizzato | £ 86.500 x 0,10 | 8.650 |
Commissioni sull'operazione | £ 86.500 x 0,10% | -86,50 |
Imposta di bollo | n/a | |
Finanziamento della posizione | ||
Finanziamento del margine | 3,27144% x 10 giorni x £ 86.500 / 360 | 78,61 |
Costi di finanziamento | n/a | |
Chiusura della posizione | ||
Valore nominale della transazione | 50.000 x £ 1,85 | 92.500 |
Commissione sull'operazione | £ 92.500 x 0,10% | -92,50 |
Profitti / Perdite | ||
Profitto sulla contrattazione | £ 92.500 - £ 86.500 | 6.000 |
Costo totale | £ 86,50 + £ 78,61 + £ 92,50 | 257,61 |
Profitti totali | £ 6.000 - £ 257,61 | 5.742,39 |
Posizione short nella contrattazione di CFD su singole azioni
Se ritieni che il prezzo di un'azione scenderà, puoi decidere di assumere una posizione short nei confronti di un CFD su un'azione singola.
In questo esempio, prevedi che il prezzo dell'azione di Barclays Bank SCENDERÀ rispetto al suo prezzo medio corrente di £ 1,72. Devi mettere a margine £10.000. Con BG SAXO, l'effetto leva su questo strumento è di 10:1, il che significa che devi solo mettere a margine il 10% dell'importo della contrattazione.
Decidi di vendere 50.000 CFD al prezzo lettera di £1,71 e ottieni così una posizione di £85.500 in valore nozionale (50.000*£ 1,71).
Per ogni giorno in cui la tua posizione short è aperta devi sostenere un costo per il finanziamento sul valore di apertura nozionale della posizione.
Il tasso di interesse utilizzato è quello del LIBID – 2,5% (0,26561%-2,5% = -2,23439%). Considerato che il tasso è negativo, devi in realtà pagare il 2,23439% di finanziamento overnight. Dopo 10 giorni il prezzo dell'azione Barclays scende e vendi i 50.000 CFD a £ 1,65.
I dettagli relativi all'operazione sono i seguenti:
Apertura della posizione | Modalità di calcolo | Importo (GBP) |
---|---|---|
Margine disponibile | £ 10.000 x 10 | 100.000 |
Valore nominale della transazione | 50.000 x £ 1,71 | 85.500 |
Margine utilizzato | £ 85.500 x 0,10 | 8,550 |
Commissioni sull'operazione | £ 85.500 x 0,10% | -85,50 |
Imposta di bollo | n/a | |
Finanziamento della posizione | ||
Finanziamento del margine | 2,23439% x 10 giorni x £ 85.500 / 360 | 53,07 |
Costi di finanziamento | Nessun costo di finanziamento su Barclays | n/a |
Chiusura della posizione | ||
Valore nominale della transazione | 50.000 x £ 1,65 | 82.500 |
Commissione sull'operazione | £ 82.500 x 0,10% | -82,50 |
Profitti / Perdite | ||
Profitto sulla contrattazione | £ 85.500 - £ 82.500 | 3.000 |
Costo totale | £ 85,50 + £ 53,07 + £ 82,50 | 221,07 |
Profitti totali | £ 3.000 - £ 221,07 | 2.778,93 |
Potrebbero essere applicate restrizioni locali alle negoziazioni per i CFD. Se non sei sicuro delle restrizioni locali contattaci per ulteriori informazioni.
L'imposta sarà applicata a tutti i derivati italiani i cui asset sottostanti sono strumenti azionari emessi da società italiane
La FTT italiana o Tobin Tax per i derivati si applica indipendentemente dal luogo in cui si trova il cliente o dalla giurisdizione della transazione, quindi chiunque negozia derivati italiani sarà tenuto a pagare una nuova FTT italiana per acquisti e vendite.
CFD su singole azioni e indici italiani
Valore nozionale (EUR) | 0-2,5k | 2,5-5k | 5-10k | 10k-50k | 50-100k | 100-500k | 500-1.000k | Oltre 1.000k |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Imposta (EUR) | 0,25 | 0,5 | 1 | 5 | 10 | 50 | 100 | 200 |
A causa delle condizioni di mercato, una serie di autorità finanziarie ha annunciato delle modifiche alle regole che disciplinano la vendita allo scoperto di azioni fisiche. Questi cambiamenti hanno lo scopo di proteggere l'integrità e la qualità del mercato dei titoli e di rassicurare gli investitori. Di conseguenza, le modifiche potrebbero influire sulla vendita allo scoperto dei relativi CFD.
È responsibilità del cliente tenersi informato su quali mercati sono previste restrizioni alla vendita allo scoperto. Può farlo consultando i siti web delle competenti autorità locali. Un elenco di CFD disponibili per la vendita allo scoperto è disponibile nelle Condizioni di negoziazione di CFD sulle piattaforme di trading BG SAXO.
È prassi comune che per i certificati di deposito statunitensi venga addebitata una commissione di amministrazione annuale fino a 0,05 USD per azione a seconda della banca che emette il certificato. Lo scopo della commissione è quello di coprire i costi per le banche che si occupano dei processi operativi necessari per emettere e negoziare la linea del certificato di deposito. In genere, la commissione viene dedotta quando si effettuano pagamenti dei dividendi. Tuttavia, se il certificato di deposito non salda un dividendo o non includeva la commissione di custodia nei relativi eventi di dividendo, la commissione verrà gestita tramite eventi fee-only. La commissione relativa ai dividendi è stipulata nell'accordo di deposito tra la banca di deposito e la società in base agli standard di settore. L'accordo di deposito è presentato presso la SEC ed è accessibile al pubblico. La commissione per certificato di deposito non dipende dall'importo totale del dividendo da pagare, ma dall'importo delle azioni detenute.
BG SAXO addebita ai clienti la commissione di 8 Dollari USA per milione prevista dal regolamento SEC Sezione 31 in vigore dal 23 febbraio 2023. Questa commissione è prevista sulle transazioni di VENDITA di CFD (in DMA) e Azioni sul mercato azionario statunitense. Questa commissione si applica solo ai mercati azionari statunitensi.
Per maggiori informazioni, si può consultare il comunicato stampa pubblicato dalla Securities and Exchange Commission statunitense.
CFD su Materie Prime
Quando si negoziano CFD su commodity con BG SAXO non viene applicata una commissione, ma esiste un bid-ask spread incluso nel prezzo che BG SAXO deriva per ogni CFD.
Questa derivazione significa che, mentre i prezzi dei CFD seguono i Futures sottostanti, lo spread sarà leggermente più ampio. I prezzi dei CFD su commodity di BG SAXO vengono stabiliti secondo lo spread dei mercati nel contratto Futures sottostante più un mark-up fisso. Puoi trovare un elenco completo di spread di CFD Commodity qui.
Sebbene i prezzi di tutti i CFD su commodity siano calcolati in unità singole, spesso vengono applicate dimensioni minime della contrattazione. I CFD su commodity sono denominati in lotti più piccoli rispetto al contratto Futures sottostante. Ad esempio, il CFD per Greggio USA è 25 barili di petrolio, anziché 1.000 barili. Ogni CFD è quotato come 1 unità del contratto sottostante (ad esempio, 1 barile), ma sono previste dimensioni minime della contrattazione. È anche possibile ridurre una posizione CFD aperta al di sotto delle dimensioni minime della contrattazione. Se si rimane con una posizione di questo tipo, questa dovrebbe essere chiusa tramite il riepilogo conto o contattando il dealing desk.
I CFD su commodity forniscono ai clienti l'esposizione alla commodity sottostante senza la confusione di una liquidazione fisica. Tutte le transazioni che coinvolgono CFD su commodity verranno regolate in contanti.
Analogamente ai Futures, i CFD su commodity di BG SAXO scadranno ogni mese e la liquidazione sarà effettuata alla data di scadenza del future sottostante. Il mese in anticipo (contratto corrente) e il mese indietro (contratto successivo) saranno offerti per consentire ai clienti di posticipare le posizioni manualmente da un contratto al successivo. L'ora e la data di scadenza specifiche per i singoli CFD su commodity sono disponibili nelle piattaforme di trading nei ticket di contrattazione, nei ticket ordine e nelle pagine con le informazioni sugli strumenti.
Il trading cesserà all'orario indicato nella tabella relativa alle specifiche di ogni contratto. Fai attenzione alla data dell'ultimo giorno di contrattazione perché varia da contratto a contratto e da mese a mese. Le eventuali posizioni ancora aperte alla chiusura del trading alla data di scadenza verranno automaticamente chiuse e liquidate in contanti al prezzo di chiusura stabilito da BG SAXO. Per scopi di contrattazione, BG SAXO quoterà sia il contratto del mese corrente in scadenza sia il contratto successivo, se la disponibilità e la liquidità lo consentono.
E’ possibile vendere allo scoperto tutte le materie prime disponibili con BG SAXO
Ecco un esempio per illustrare il trading di CFD su commodity.
Posizione lunga in Greggio USA - Acquista 100 barili di CFD di Greggio USA
Giorno 1: il trader è ottimista, quindi desidera una posizione lunga sui CFD di Greggio USA. | |
---|---|
Negozia | Acquisto di 100 CFD a $ 59,90 |
Valore Nominale | $ 5.990 |
Margine necessario (5% di margine per i primi € 300.000 a garanzia sul conto, altrimenti il 10%) | $ 299,50 |
Giorno 5: il prezzo è salito e il trader desidera chiudere la propria posizione per realizzare un profitto. | |
---|---|
Negozia | Vendita di 100 CFDs a $ 61,50 |
Profitti | $ 160 |
Passaggio alla commodity sottostante | ($ 61,50 - $ 59,90) / $ 59,90 = 2,7% |
In sintesi, il trader ha sfruttato la leva dei CFD su commodity. La negoziazione di apertura aveva un valore di $ 5.990, ma il trader ha dovuto fornire solamente un margine del 5% o $ 299,50. La negoziazione di chiusura ha generato un profitto di $ 1,60 per barile e, mentre ciò si è tradotto in un rincaro del 2,7% nel prezzo del petrolio, il cliente ha realizzato un profitto di $ 160. I clienti devono tenere presente che, se da una parte negoziare prodotti a leva come i CFD su commodity può comportare maggiore profitto, dall'altra può aumentare la perdita potenziale della negoziazione in caso di condizioni di mercato avverse.
Leggi la nostra Avvertenza sui rischi.
CFD su Forex
I CFD su Forex hanno una dimensione minima della contrattazione pari a 5.000, valore che è notevolmente più basso a quello del contratto future che sta indicizzando, ad esempio 1 lotto di future Euro/Dollaro USA è pari a 125.000 EUR.
La dimensione minima della contrattazione dell'indice USA è pari a 100 unità.
Come i contratti Futures, anche i CFD su FX scadono e vengono liquidati alla data di scadenza. Tutte le posizioni ancora aperte al momento della scadenza verranno automaticamente chiuse al prezzo di mercato.
Il rollover manuale di una posizione da una scadenza all'altra può essere eseguito fino all'orario di scadenza. La data e l'orario di scadenza specifici per CFD su singoli FX possono essere individuati nelle piattaforme di trading nella sezione Condizioni di negoziazione di CFD su commodity e Prezzi.
CFD su obbligazioni
I CFD su obbligazioni sono espressi in dimensioni del lotto più piccole rispetto al contratto Futures sottostante.
Ad esempio, un contratto Futures Bund impone un tick del valore di 10 EUR per ogni incremento del prezzo dei Future (0,01). In alternativa, puoi scegliere di ridurre il valore del tick fino a 1 EUR con il CFD Bund per lo stesso incremento di prezzo (0,01).
Le dimensioni minime della contrattazione sono pari a 50 CFD per i CFD su obbligazioni
Come i contratti Futures, anche i CFD su obbligazioni scadono e vengono liquidati alla data di scadenza. Tutte le posizioni ancora aperte al momento della scadenza verranno automaticamente chiuse al prezzo di mercato.
Il rollover manuale di una posizione da una scadenza all'altra può essere eseguito fino all'orario di scadenza. La data e l'orario di scadenza specifici per CFD su singole obbligazioni possono essere individuati nelle piattaforme di trading nella sezione CFD nelle Condizioni relative alla contrattazione di Futures.
Saxo Bank only supports long positions on CFD Options. This means that short-selling or selling-to-open is not possible.
No margin is required when buying CFD Options (puts and calls). Instead, as with Listed Options, you pay the premium up front, which is deducted from the cash balance on your account.
Available strikes will be +/- 25% from “at the money” and will be reset daily. Strikes will be available with up to 90 days until maturity. All expiries are cash settled based on the underlying settlement price. All CFD Options are European-style options, so it will only be possible to exercise at the expiry.
Calendario festività
Durante le feste, i mercati e le borse di tutto il mondo chiudono in determinati orari. I giorni di chiusura previsti per festività saranno indicati di seguito.