13nvidM

Trimestrale di Nvidia: la superstar dell'IA continuerà a stupire il mercato?

Titoli azionari
Jacob Falkencrone 400x400
Jacob Falkencrone

Global Head of Investment Strategy

Punti chiave:

  • Si prevede che Nvidia registrerà una forte crescita dei ricavi guidata dalla domanda di chip AI, con elevate aspettative di prestazioni da parte degli investitori.
  • I margini devono affrontare pressioni a breve termine dovute all'aumento della produzione e alle restrizioni all'esportazione, ma si prevede una ripresa.
  • I rischi geopolitici, in particolare le tensioni tra Stati Uniti e Cina, pongono sfide significative, anche se Nvidia si sta adattando attivamente per mitigare gli impatti.

Lo straordinario rally guidato dall'intelligenza artificiale di Nvidia sta per incontrare un ostacolo o la potenza mondiale dell'intelligenza artificiale si sta solo riscaldando? Tutti gli occhi saranno puntati su Nvidia quando il gigante della tecnologia rivelerà i suoi numeri dopo la chiusura dei mercati mercoledì 28 maggio. Dopo essere salita a una valutazione mozzafiato di 3,3 trilioni di dollari, Nvidia deve ora affrontare aspettative altissime. Qualsiasi passo falso e l'azione potrebbe rapidamente scendere dalle sue attuali altezze.

Quest'anno è stato un ottovolante per le azioni Nvidia: l'azione è scesa di circa il 2% da inizio anno, ma quel modesto calo maschera un percorso altamente volatile. Dopo essere crollata alla notizia della svolta di DeepSeek a fine gennaio, l'azione è rimbalzata, solo per affrontare un'altra flessione a causa delle crescenti preoccupazioni sui dazi. Più di recente, è aumentata drasticamente, salendo di oltre il 40% dall'inizio di aprile.

In qualità di azienda che essenzialmente alimenta la corsa globale all'oro dell'intelligenza artificiale, i rapporti trimestrali di Nvidia non riguardano solo un'azienda, ma sono diventati un indicatore dell'ottimismo sull'intelligenza artificiale dell'intero settore tecnologico. Ecco esattamente a cosa dovrebbero prestare attenzione gli investitori, perché questo rapporto sugli utili è davvero importante e quali approfondimenti possono aiutarti a guidare la tua prossima mossa.

Aspettative alle stelle

Wall Street si aspetta un altro trimestre sbalorditivo da Nvidia, con ricavi previsti intorno ai 43 miliardi di dollari, superando il record di USD 40 miliardi dello scorso trimestre. Questa crescita esplosiva dipende principalmente dal segmento dominante dei data center di Nvidia, ora responsabile di circa il 90% delle sue vendite totali. In altre parole, i chip AI dell'azienda non sono più solo un motore di crescita, ma sono diventati l'intero motore di crescita di Nvidia.

Eppure, come sanno bene gli investitori esperti: quando le aspettative del mercato fluttuano vicino alla perfezione, anche un piccolo inciampo può far crollare le azioni. Nvidia non ha bisogno di semplici numeri: deve dimostrare di essere in grado di sostenere questo ritmo straordinario.

Tutti gli occhi sono puntati su Blackwell: il futuro dell'IA di Nvidia è al centro dell'attenzione

L'headliner di questo trimestre è senza dubbio la GPU "Blackwell" di Nvidia, il chip ultrapotente di nuova generazione costruito appositamente per i carichi di lavoro AI. Blackwell non è solo più veloce, ma è la chiave di Nvidia per sbloccare la prossima ondata di scoperte dell'intelligenza artificiale.

Ma essere all'avanguardia ha il suo prezzo. Si prevede che Nvidia subirà un duro colpo alla sua redditività in questo trimestre a causa dell'aumento della produzione, sacrificando i margini per far uscire Blackwell dalla porta. Gli investitori esamineranno attentamente la guidance di Nvidia: i margini possono rimbalzare rapidamente dal calo previsto, tornando verso un intervallo medio del 70% più sano entro la fine dell'anno? Se Nvidia segnala fiducia qui, aspettati che le azioni rispondano positivamente.

Margini sotto pressione, ma ripresa in vista?

Nonostante l'impressionante crescita dei ricavi di Nvidia, la redditività sarà attentamente esaminata. A causa del recente divieto degli Stati Uniti sui suoi chip H20 per la Cina, Nvidia prevede una sostanziale svalutazione delle scorte di USD 5,5 miliardi, con un impatto significativo sui margini lordi. Gli analisti si aspettano che questa carica spinga i margini a circa il 58%, un forte calo rispetto alla precedente guidance di Nvidia del 71%.

Gli investitori saranno particolarmente attenti ai commenti del management sulla redditività. Nvidia deve comunicare chiaramente la sua tempistica e il suo approccio strategico per riportare i margini nella fascia media del 70% entro la fine dell'anno, principalmente grazie all'aumento dell'efficienza produttiva e all'aumento della sua nuova piattaforma Blackwell. La fiducia del CEO Jensen Huang e del suo team in merito a questa ripresa dei margini sarà fondamentale per mantenere la fiducia degli investitori.

Cina: naviga in acque geopolitiche tempestose

La geopolitica ha gettato una lunga ombra sulla storia di crescita di Nvidia. Le recenti restrizioni all'esportazione negli Stati Uniti potrebbero potenzialmente cancellare 15 miliardi di dollari dai futuri flussi di entrate dell'azienda, intaccando in modo significativo le prospettive di crescita precedentemente esplosive di Nvidia in Cina.

È interessante notare che Nvidia starebbe sviluppando un nuovo chip con architettura Blackwell più economico su misura per il mercato cinese, che potrebbe iniziare la produzione già a giugno. Questa nuova GPU offrirà specifiche inferiori e processi di produzione più semplici per conformarsi alle normative statunitensi. Gli investitori saranno ansiosi di capire dal management se questa nuova strategia riuscirà a mitigare con successo il grave impatto delle restrizioni all'esportazione sulle vendite di Nvidia in Cina.

Nvidia si è anche spinta in modo aggressivo in nuovi mercati, assicurandosi di recente enormi accordi per l'infrastruttura AI in Arabia Saudita e negli Emirati Arabi Uniti. Gli investitori vorranno indicazioni chiare dal management: questi nuovi mercati possono compensare in modo sufficiente le vendite perse in Cina o l'azienda è ancora esposta a rischi geopolitici significativi?

La guidance farà la differenza in questo trimestre

Una guida lungimirante sarà fondamentale. Gli analisti hanno già tagliato le loro aspettative per il secondo trimestre di Nvidia, avvertendo che il ban cinese potrebbe ridurre significativamente i ricavi trimestrali, da circa USD 48 miliardi inizialmente previsti, fino a USD 41 miliardi.

Il commento del CEO Jensen Huang sulla continua forte domanda da parte di principali clienti come Amazon, Microsoft, Google e Meta sarà quindi essenziale. Gli investitori devono prestare attenzione a qualsiasi segnale che indichi se questi giganti hyperscale si stanno ritirando dalla loro spesa aggressiva o se la domanda rimane insaziabile come sempre.

Quanto è agguerrita la concorrenza?

Il panorama dell'intelligenza artificiale non è solo quello di Nvidia. AMD sta facendo passi da gigante con i propri chip AI avanzati e i principali operatori cloud come Google e Amazon stanno costruendo hardware AI personalizzato per ridurre la loro dipendenza da Nvidia. Gli investitori dovrebbero ascoltare attentamente il punto di vista del management sulle minacce alla concorrenza, in particolare se Nvidia vede un'erosione immediata della sua leadership di mercato.

Riflessioni e approfondimenti per gli investitori

A questi livelli di valutazione, gli investitori non stanno semplicemente acquistando un'azione tecnologica, ma stanno scommettendo che Nvidia rimarrà il cuore pulsante della rivoluzione dell'intelligenza artificiale per gli anni a venire. Tuttavia, con le azioni prezzate alla perfezione, il margine di errore è sottile come un rasoio.

I risultati di Nvidia nell'intelligenza artificiale sono stati davvero notevoli, ma gli investitori dovrebbero prepararsi all'inevitabile volatilità a breve termine. Il viaggio da seguire non sarà privo di sfide, anche se le prospettive a lungo termine rimangono molto promettenti.

Takeaway attuabili

  • Aspettatersi volatilità: date le aspettative altissime, anche piccole delusioni nella crescita dei ricavi o nella ripresa dei margini potrebbero innescare brusche oscillazioni delle azioni.
  • Ascoltare attentamente la roadmap del management per la ripresa dei Margini: una chiara fiducia in questo caso è fondamentale per sostenere gli attuali livelli di valutazione.
  • Tenere d'occhio la Cina: comprendi chiaramente come Nvidia intende gestire significative interruzioni geopolitiche delle entrate.
  • Monitorare le minacce della concorrenza: Nvidia rimane dominante, ma non sottovalutare mai i rivali: ad esempio, ascoltare gli indizi su AMD e sui chip personalizzati dei giganti del cloud.
  • Guardare oltre la turbolenza a breve termine: gli investitori a lungo termine potrebbero considerare i pullback come potenziali opportunità di acquisto, a condizione che Nvidia mantenga una chiara leadership nell'IA e segnali di domanda sani.

Trimestrale cruciale di Nvidia

Mentre Nvidia si prepara a rivelare i suoi ultimi numeri, gli investitori sono con il fiato sospeso. L'azienda ha prosperato in modo spettacolare, spinta da un boom dell'intelligenza artificiale senza precedenti, ma alle valutazioni attuali non c'è spazio per gli errori.

Questo rapporto sugli utili ci mostrerà chiaramente se Nvidia riuscirà a mantenere il suo ritmo sorprendente o se dovrà affrontare un imminente controllo della realtà. In ogni caso, allacciate le cinture: i risultati di Nvidia non daranno solo forma al suo futuro, ma invieranno un chiaro segnale agli investitori sulla traiettoria dell'intero settore dell'intelligenza artificiale da qui in avanti.

 

 

Crediti e Disclaimer

Nessuna delle informazioni e analisi qui contenute costituisce un consiglio di investimento o un'offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere qualsiasi valuta, prodotto o strumento finanziario, effettuare investimenti o partecipare a una particolare strategia di trading. Invitiamo gli utenti ad approfondire attentamente le proprie conoscenze e a comprendere appieno le caratteristiche e i rischi degli strumenti con cui operano prima di fare trading. Il trading può generare sia profitti che perdite. L'investitore si assume la responsabilità di valutare, in modo indipendente, la precisione e la completezza delle informazioni e il relativo utilizzo. La presente comunicazione di marketing non è assimilabile ad alcuna forma di produzione o diffusione di ricerca in materia di investimenti e pertanto non è stata preparata conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l'indipendenza della ricerca. Eventuali informazioni riportate che si riferiscano a rendimenti, non devono essere interpretate come indicazioni di rendimenti futuri o di garanzia di conservazione del capitale investito ma come indicazioni di rendimenti realizzati in passato. Con strumenti finanziari "più negoziati in piattaforma" si fa riferimento al controvalore nominale negoziato su tutte le piattaforme del Gruppo Saxo.