Inizia la stagione delle trimestrali – 3 titoli da monitorare

BG SAXO
Nella settimana prossima la stagione dei bilanci riprenderà seriamente con i rendiconti del terzo trimestre da parte di diverse grandi banche americane e due giganti tecnologici che potrebbero influenzare l'andamento delle quotazioni delle grandi azioni AI.
Sebbene Wells Fargo, Goldman Sachs, Citi, Bank of America e Morgan Stanley abbiano tutti dei bilanci in uscita nella prossima settimana, sarà J.P. Morgan il bilancio bancario più importante da tenere d'occhio. Con quasi 850 miliardi di USD di capitalizzazione di mercato, J.P. Morgan è la banca più preziosa al mondo, e pertanto questo bilancio bancario dovrebbe essere quello che conta di più per gli indici azionari americani di riferimento.
Dal momento che le 10 maggiori azioni tecnologiche nell'indice americano SP500 ora occupano oltre il 38% dell'intero indice, le indicazioni sulla crescita del settore in futuro saranno il fattore più importante da osservare nella prossima settimana.
Per questo motivo, i bilanci e le dichiarazioni di ASML e TSMC potrebbero muovere tutte le grandi azioni tecnologiche. TSMC produce, tra gli altri, i chip di NVIDIA e Apple, utilizza le macchine di ASML per farlo. Pertanto, i bilanci potrebbero offrire un'opportunità unica per comprendere quanto sia davvero forte la crescita nella produzione di chip AI.
J.P. Morgan - Martedì 14 ottobre
Sebbene la trimestrale di J.P. Morgan non influenzerà le importanti azioni tecnologiche, il bilancio e le dichiarazioni della banca saranno importanti per la percezione del mercato delle future aspettative economiche.
Per il terzo trimestre, ci si aspetta che J.P. Morgan registri entrate pari a circa 45,5 miliardi di USD e un utile di 4,82 USD per azione. È leggermente inferiore al risultato del secondo trimestre, ma rispetto al terzo trimestre dell'anno scorso, si tratta di circa 2 miliardi di USD in più di entrate e di un aumento del 10% circa del profitto netto.
Per il mercato azionario generale, però, le dichiarazioni della banca sul mercato del credito e sul sentiment imprenditoriale negli USA sono importanti. Poiché J.P. Morgan è sia la più grande banca degli Stati Uniti che la più grande al mondo, dispone di intuizioni uniche sullo stato dell'economia americana. Nonostante l'aumento significativo dei corsi azionari, negli Stati Uniti recentemente si sono osservati sia prezzi immobiliari stagnanti, segni di inflazione in aumento e una fiducia dei consumatori in calo. Qui J.P. Morgan, nel suo bilancio, dovrebbe poter fornire indicazioni importanti per il mercato, con potenziali impatti sul mercato azionario generale.
ASML - Mercoledì 15 ottobre
Con una capitalizzazione di mercato di poco più di 400 miliardi di USD, ASML è l'azienda più preziosa d'Europa. Negli ultimi mesi, il titolo di ASML è salito significativamente, trainato dalle aspettative del mercato riguardo a un aumento della domanda di apparecchiature per la produzione di microchip per l'AI.
Perciò, il bilancio di ASML è il primo di una serie di importanti bilanci AI, soprattutto il portafoglio ordini di ASML e le aspettative sul numero di nuovi ordini nel prossimo periodo possono influenzare l'intero settore tecnologico.
ASML è previsto che consegni un fatturato del terzo trimestre di 7,7 miliardi di EUR, che è "solo" circa 250 milioni in più rispetto allo stesso trimestre dell'anno scorso. Tuttavia, il valore dei nuovi ordini per il trimestre è previsto a 4,7 miliardi di EUR, pari a circa l'80% in più rispetto al terzo trimestre dei due anni precedenti.
Oltre al portafoglio ordini, come investitore occorre prestare attenzione allo sviluppo dei sistemi EUV, che sono il prodotto di produzione più avanzato e costoso di ASML. Come mostrato di seguito, gli EUV già rappresentano il 50% del fatturato, nonostante ASML abbia consegnato solo 11 macchine nell'ultimo trimestre.
In futuro, è previsto che la crescita del fatturato di ASML derivi principalmente dalla vendita di più sistemi EUV, ad esempio a Intel, TSMC e Samsung.
TSMC - Giovedì 16 ottobre
Giovedì verrà pubblicato quello che probabilmente è il bilancio tecnologico più importante della settimana, TSMC, che oltre ad essere la più grande azienda di Taiwan è anche la nona azienda più preziosa del mondo, e il maggior cliente di ASML.
TSMC è il più grande produttore di microchip al mondo, produce quindi una gran parte dei chip AI mondiali, incluse le ricercatissime GPU di NVIDIA. Come mostrato di seguito, sia Apple, NVIDIA, Qualcomm, AMD, Broadcom che Amazon sono tra i maggiori clienti di TSMC; quindi il bilancio di TSMC può fungere da bilancio preparatorio per i grandi giganti tecnologici nel corso del mese.
A causa della grande domanda di chip NVIDIA, tra gli altri, le aspettative per il bilancio di giovedì sono altrettanto elevate, con un fatturato previsto in USD che dovrebbe salire a circa 31,5 miliardi, ovvero il 34% in più rispetto all'anno scorso, e contemporaneamente l'utile per azione è previsto salire a 0,51 USD, il che rappresenta un aumento del 32,5% rispetto al terzo trimestre dell'anno scorso.
Questo contenuto è materiale di marketing. Nessuna delle informazioni e analisi qui contenute costituisce consulenza in materia di investimenti. Il trading comporta rischi e le performance passate non sono un indicatore affidabile della performance futura. In questo contenuto potrebbero essere citati strumenti emessi da società partner, dalle quali la Capogruppo Saxo riceve pagamenti o retrocessioni.