MicrosoftTeams-image (1)

BG SAXO | 5 giorni sui mercati

Macro 5 minutes to read
bgsaxo square no frame2
BG SAXO

Riassunto:  come ogni settimana BG SAXO analizza quello che è appena avvenuto; verifica quello che succede giorno per giorno; presenta quello che avverrà sui mercati finanziari. In questo report: le autorità cinesi sostengono il renminbi ed il mercato immobiliare, l’acquisizione di Credit Suisse da parte di UBS può essere il colpo del decennio, il petrolio greggio sostenuto da un mercato teso. Infine uno sguardo alle trimestrali della settimana ed al calendario macroeconomico.


Le autorità cinesi sostengono il renminbi ed il mercato immobiliare

PMI table amended
  • La Banca Popolare Cinese (PBoC) ha annunciato un taglio a partire dal 15 settembre del coefficiente di riserva in valuta dal 6% al 4% mentre l’indice manifatturiero Caixin delle piccole medie imprese ha sorpreso positivamente col valore di 51 rispetto al 49 atteso ed al 42 della precedente rilevazione.
  • Il taglio dell’obbligo di riserva valutaria aumenta la quantità di dollari disponibili sul mercato locale: ciò significa che le banche commerciali possono permettersi di tagliare i tassi di interesse che offrono sui depositi in dollari. Ciò è inteso a rendere meno attraente la conversione del renminbi in dollari, cosa che ha contribuito alla pressione sulla valuta cinese.
  • L'annuncio della Banca Popolare Cinese di tagliare il suddetto coefficiente ha visto il cambio USDCNH rompere di nuovo al ribasso il livello di 7,25.
  • La Cina ha anche standardizzato i requisiti di pagamento per gli acquisti di case in tutto il Paese al fine di incrementare la domanda di alloggi.
  • Le preoccupazioni sul settore immobliare sono peggiorate in quanto l’azienda di sviluppo immobiliare Country Garden non ha effettuato pagamenti di sue obbligazioni internazionali ed ha anzi cercato di reinviare i suoi obblighi di rimborso di questi bonds in renminbi in arrivo la prossima settimana.
  • I futures sull’Hang Seng sono ancora molto volatili a causa dell’incertezza politica in Cina, ma in crescita del 4,4% rispetto alle ultime 8 sessioni di borsa suggerendo che gli investitori stanno scommettendo che l’azionario cinese possa aver svoltato, tuttavia restiamo cauti sulla Cina.
  • Il 31 agosto i dati dell’indice manifatturiero cinese delle piccole medie imprese sono aumentati per il terzo mese consecutivo fino a 49,7 rispetto al 49,2 previsto: l’indice rimane in territorio di contrazione per il quinto mese, mentre l’indice dei servizi delle piccole medie imprese ha mostrato espansione.

Sulle piattaforme BG SAXO: ETF su Cina e sull’Hang Seng

L’acquisizione forzata di Credit Suisse da parte di UBS potrebbe diventare il colpo del decennio?

chart KS2
  • UBS ha riportato giovedì scorso il suo primo risultato trimestrale combinato del gruppo dopo la sua acquisizione forzata del competitor svizzero Credit Suisse.
  • La società ha registrato il più grande profitto trimestrale di sempre per una banca, ma ora si concentra sull'integrazione rapida di Credit Suisse nel gruppo per raccogliere le sinergie attese dalla fusione, che includerà la vendita di alcune attività di Credit Suisse e la dismissione di alcune attività ‘non core’.
  • UBS ha registrato un utile di 29 miliardi di dollari al lordo delle imposte nel secondo trimestre principalmente a causa della differenza contabile tra il prezzo di 3,8 miliardi di dollari pagato da UBS per Credit Suisse e il valore di bilancio della banca acquisita.  
  • Le azioni sono aumentate di oltre il 30% quest’anno sull'ottimismo intorno alla strategia post acquisizione di Credit Suisse (vedasi grafico sopra) e sono rimbalzate di un ulteriore 7,2% dopo che gli utili del 2° trimestre hanno contribuito a rafforzare quella visione.
  • Insieme all’aumento dell’attività dei clienti e a 16 miliardi di dollari di nuovi afflussi di denaro, UBS prevede di tagliare i costi in modo aggressivo riducendo 3000 posizioni nell'ambito dell’integrazione svizzera e dismettendo la maggior parte delle attività di Credit Suisse come banca di investimento.

Sulle piattaforme BG SAXO: UBS (Azione e CFD)

Petrolio greggio sostenuto da condizioni di mercato tese

02_07_2021_JJH_Update_03

 

  • Il petrolio greggio ha ripreso un certo slancio al rialzo dopo che la correzione di inizio agosto ha esaurito la spinta e in parte impattato sull’impostazione tecnica, qualcosa che è importante per i traders focalizzati proprio sull’aspetto tecnico che nell’ultimo mese hanno aumentato le posizioni lunghe sia nel future sul WTI che in quello sul Brent.
  • Nel breve termine i tagli estesi alla produzione dell’OPEC contribuiranno a sostenere il mercato, ma la combinazione dell’aumento della capacità produttiva inutilizzata e le preoccupazioni per le prospettive economiche possono a nostro avviso impedire ai prezzi di avere un movimento oltre i 90 $.
  • L’azione positiva dei prezzi nel corso degli ultimi mesi è stata sostenuta anche da elevati prezzi dei prodotti del carburante, non ultimo il diesel che la scorsa settimana ha scambiato vicino $ 140 al barile a New York e $ 128 al barile in Europa, prima di negoziare a prezzi un po’ più bassi la scorsa settimana.
  • La scorsa settimana il mercato ha guardato il rapporto settimanale dell’EIA (U.S. Energy Information Administration) per ulteriori indizi circa le attuali condizioni di mercato. Ieri sera l’API (American Petroleum Institute) ha riportato un pesante calo di 11,5 milioni delle scorte di barili di greggio negli Stati Uniti, essendo solo in parte compensato da un aumento delle scorte di benzina e distillati.
  • L’ultimo rapporto COT, che copre la settimana fino al 22 agosto, ha mostrato una seconda settimana di vendite per il greggio ma anche una convinzione relativamente forte di prezzi più elevati con l’aumento delle posizioni lunghe nette.

 

Sulle piattaforme BG SAXO: Brent e WTI (ETF, Futures e CFD)


Trimestrali della settimana

 

Lunedì 4 settembre

USA: Trip.com Group

 

Martedì 5 settembre

USA: Zscaler Inc

Svizzera: Partners Group Holding AG

Regno Unito: Ashtead Group PLC

 Mercoledì 6 settembre

Canada: Alimentation Couche-Tard Inc

Svizzera: Swiss Life Holding AG

 Giovedì 7 settembre

USA: Copart Inc, Toro Co/The

Hong Kong: Sun Hung Kai Properties

Giappone: Sekisui House

 Venerdì 8 settembre

USA: Kroger Co/The

 

 Calendario Macroeconomico BG SAXO

 Lunedì 4 settembre      

  • Giornata dei Lavoratori in USA e Canada
  • Saldo della bilancia commerciale (luglio) Germania – (08:00)

Martedì 5 settembre

  • Indice dei direttori degli acquisti del settore servizi PMI (agosto) Cina - (03:45)
  • Indice dei direttori degli acquisti del settore servizi PMI (agosto) Italia - (09:45)
  • Indice dei direttori degli acquisti del settore servizi PMI (agosto) Germania - (09:55)
  • Indice dei direttori degli acquisti del settore servizi PMI (agosto) area EURO - (10:00)
  • Indice dei direttori degli acquisti del settore servizi PMI (agosto) Regno Unito - (10:30)
  • Ordinativi alle fabbriche (luglio) USA – (16:00)
Mercoledì 6 settembre
  • Saldo della bilancia commerciale (luglio) USA – (14:30)
  • Indice dei direttori degli acquisti del settore terziario PMI (agosto) USA - (15:45)
  • Indice ISM di occupazione non manifatturiera (agosto) USA – (16:00)
  • Indice ISM non manifatturiero (agosto) USA – (16:00)
  • Indice ISM dei prezzi non manifatturieri (Agosto) USA – (16:00)
  • Decisione sul tasso di interesse Canada – (16:00)

Giovedì 7 settembre

  • Vendite al dettaglio (annuale e luglio) Italia – (10:00)
  • Richieste iniziali sussidi di disoccupazione USA – (14:30)
  • Scorte settimanali di petrolio USA – (17:00)

Venerdì 8 settembre

  • PIL (trim/trim) Giappone – (01:50)
  • Indice Prezzi al Consumo (agosto) Germania – (08:00)

Questo contenuto è materiale di marketing.

Nessuna delle informazioni e analisi qui contenute costituisce un consiglio di investimento o un'offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere qualsiasi valuta, prodotto o strumento finanziario, effettuare investimenti o partecipare a una particolare strategia di trading. BG SAXO e in generale il Gruppo Saxo Bank forniscono servizi di sola esecuzione, garantendo che tutte le operazioni di investimento siano effettuate sulla base di decisioni autonome da parte dei clienti. Il presente contenuto formativo ha solo scopo informativo e non deve essere considerato consulenza o raccomandazione in materia di investimenti.

Riferimenti a specifici prodotti finanziari sono forniti a solo scopo illustrativo e possono servire a chiarire argomenti di educazione finanziaria e non sono stati preparati conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’indipendenza della ricerca.

La Capogruppo Saxo Bank può collaborare con società partner che remunerano Saxo per le attività promozionali effettuate sulla propria piattaforma. In particolare, alcuni accordi prevedono il pagamento di retrocessioni, a fronte all'acquisto da parte dei clienti di specifici prodotti offerti dalle società partner.

Prima di prendere qualsiasi decisione di investimento, è opportuno che l'utenti valuti la propria situazione finanziaria, le proprie esigenze e i propri obiettivi. Il Gruppo Saxo Bank non garantisce l'accuratezza o la completezza delle informazioni fornite e non assume alcuna responsabilità per eventuali errori, omissioni, perdite o danni derivanti dall'uso di queste informazioni. L'utente si assume la responsabilità di valutare, in modo indipendente, la precisione e la completezza delle informazioni ivi contenute e il relativo utilizzo.

Il trading può generare sia profitti che perdite. In particolare, il trading su strumenti finanziari complessi e i prodotti a leva può essere molto speculativo e i profitti e le perdite possono fluttuare rapidamente e pertanto rappresentare un rischio significativo. Il trading speculativo non è adatto a tutti gli utenti e tutti i destinatari dovrebbero valutare se possiedono tutte le informazioni per comprendere il funzionamento di tali prodotti e i relativi rischi, al fine di assumere consapevoli decisioni di investimento. Eventuali informazioni riportate che si riferiscano a rendimenti non devono essere interpretate come indicazioni di rendimenti futuri o di garanzia di conservazione del capitale investito ma come indicazioni di rendimenti realizzati in passato. La performance passata non è un indicatore affidabile della performance futura. Alcune delle informazioni contenute nel presente documento possono essere basate su stime e proiezioni del Gruppo Saxo Bank e pertanto gli utenti non dovrebbero fare eccessivo affidamento su di esse.