Le azioni dell’energia nucleare sono in forte aumento, cosa riserva il futuro?

BG SAXO
Punti chiave:
- Le azioni dell'energia nucleare sono in forte aumento, mentre i titoli verdi dell'energia eolica e solare hanno avuto performance deludenti negli ultimi anni.
- Il sostegno politico e commerciale per l'energia nucleare sta tornando, con esempi come l'accordo di Microsoft per acquistare elettricità dalla riapertura dell'impianto "three-mile Island".
- La domanda di energia elettrica è in crescita, in parte a causa dello sviluppo dei data center per l'intelligenza artificiale. Inoltre si prevede che il consumo di elettricità negli Stati Uniti crescerà significativamente entro il 2030.
- Sebbene l'energia solare ed eolica abbiano costi di pareggio più bassi, la riapertura di centrali nucleari già costruite è economicamente vantaggiosa rispetto alla costruzione di nuovi parchi eolici o solari
I titoli verdi dell'energia eolica e solare hanno avuto alcuni anni difficili se si guarda alla loro performance in Borsa. In Danimarca ad esempio, l'andamento deludente è chiaramente visibile nei prezzi delle azioni di grandi aziende come Vestas o Ørsted, che sono scesi rispettivamente del 55% e del 70% dai massimi di inizio 2021.
L'energia nucleare, che dopo la produzione di CO2 della fonte di energia può anche essere descritta come una forma di energia verde, ha invece funzionato molto bene.
Per molti versi, sembra che il sostegno politico e commerciale per l'uso dell'energia nucleare stia tornando e, più recentemente, Microsoft ha annunciato un accordo in base al quale acquisterà tutta l'elettricità per i prossimi 20 anni dalla riapertura dell'impianto "three-mile Island", che è stato il centro del più grande disastro nucleare americano nel 1979.
L'elevata domanda di energia elettrica è in parte dovuta alla crescita dei data center per lo sviluppo dell'intelligenza artificiale, e qui Microsoft ha pianificato di aprire diversi data center di grandi dimensioni nei prossimi anni, che utilizzeranno tutti quantità molto elevate di elettricità.
Come si può vedere di seguito, il sentiment più positivo nei confronti dell'energia nucleare, nonché l'aspettativa che gli Stati Uniti avranno generalmente bisogno di molta più elettricità nei prossimi anni, ha fatto sì che alcuni titoli del settore delle utility siano aumentati in modo significativo nel 2024.
Le 5 società mostrate nel grafico sottostante probabilmente non sono molto conosciute, ma Constellation Energy, Vistra, Public Service Enterprise Group (PSEG), NextEra Energy e Talen Energi, sono tutte in rialzo tra il 37% e il 217% nel 2024.La domanda allora è: se ti manca così tanta elettricità, perché non costruisci semplicemente qualche altro parco solare ed eolico?
Si prevede che le fonti energetiche come l'eolico e il solare faranno ancora parte della soluzione energetica verso il 2030, ma come mostrato di seguito, l'energia eolica e solare sono poco affidabili se si guarda alla produzione di elettricità di giorno in giorno.
Come si può vedere nel grafico sottostante, che mostra la produzione di elettricità nella "interconnessione PJM" da fonti di energia "verdi", la produzione di energia fluttua di giorno in giorno nella misura equivalente a quella prodotta da 5 reattori nucleari.
L'"interconnessione PJM" copre il mercato dell'energia elettrica in un'ampia area del nord-est degli Stati Uniti, dove si trova anche la centrale elettrica "tree-mile island", come detto di prossima riapertura.
In altre parole, visti gli aumenti esponenziali nel fabbisogno atteso è difficile immaginare di fare affidamento solo sull'energia verde. Prendiamo Microsoft ad esempio: ha bisogno di un'elevata energia stabile per i nuovi data center, e quindi in questo caso ha finanziariamente senso acquistare energia da una centrale nucleare riaperta piuttosto che costruire un nuovo parco eolico.
Tuttavia, l'energia eolica e solare non dovrebbero essere sottovalutate. Prima di iniziare un nuovo progetto energetico, si effettua un calcolo LCOE (Levelized cost of energy), che in breve significa quale sarà il costo di pareggio per il progetto in termini di MWh.
Come si può vedere nella tabella sottostante, i grandi parchi solari (Solar PV Utility) e le turbine eoliche onshore sono i progetti con il più basso costo di pareggio nell'energia verde.
Se si guarda all'energia nucleare americana, i costi di pareggio sono significativamente più alti rispetto all'energia solare ed eolica. Tuttavia, il costo di pareggio della riapertura di una centrale nucleare già costruita è significativamente inferiore ed è mostrato di seguito come il segno giallo di 32 USD.
Pertanto, vale economicamente la pena aprire centrali nucleari già costruite rispetto al costo dell'energia solare ed eolica, ma poiché il costo delle centrali nucleari di nuova costruzione, come mostrato di seguito, è molto alto, è difficile per noi immaginare che l'energia nucleare basata sulla tecnologia attuale stia per intraprendere una nuova era rivoluzionaria negli Stati Uniti.
Dopo una considerazione di pareggio economico, l'energia solare ed eolica se la caveranno meglio se i tassi di interesse continueranno a scendere, e anche il gas naturale, che ha il costo di pareggio più basso tra le fonti energetiche tradizionali, dovrebbe essere in grado di occupare più spazio nel futuro mix energetico negli Stati Uniti.Lo stesso quadro si vede nelle analisi dell'Energy Information Administration degli Stati Uniti.
La loro aspettativa, che viene mostrata di seguito, è che l'eolico e il solare cresceranno in modo significativo nei prossimi anni. Il gas naturale sostituirà la produzione di energia persa a causa dell'eliminazione graduale del carbone e l'energia nucleare avrà un ruolo abbastanza stabile nella futura produzione di elettricità.
Pertanto, sembra che il futuro dei titoli verdi nel settore dell'energia solare ed eolica sia roseo. Tuttavia, ha senso non concentrarsi solo sulle aziende che producono celle solari o turbine eoliche, poiché i grandi vincitori possono essere coloro che possiedono un ampio portafoglio energetico di energia solare, eolica, gas naturale e nucleare come le 5 società energetiche sopra citate a titolo di esempio: Constellation Energy, Vistra, Public Service Enterprise Group (PSEG), NextEra Energy e Talen Energi.
Come accennato in precedenza, le loro azioni sono già aumentate molto, e la crescita futura potrebbe quindi essere limitata, ma la grande crescita della domanda di energia negli Stati Uniti verso il 2030 sarà la loro opportunità, che può risultare potenzialmente molto redditizia.