Investire in ETF: from zero to hero

Koen Hoorelbeke
Investment and Options Strategist
Investire in ETF: from zero to hero
Immagina di poter investire senza dover diventare un super esperto di mercato o passare ore ad analizzare i singoli titoli. Non si tratta di una fantasia, ma della realtà che gli exchange-traded fund (ETF) offrono agli investitori.
Perché gli ETF possono essere il tuo alleato finanziario
Gli ETF hanno rivoluzionato gli investimenti combinando le migliori caratteristiche delle azioni e dei fondi comuni di investimento. Vengono scambiati come le azioni, ma forniscono una diversificazione istantanea come i fondi comuni di investimento. Questa potente combinazione rende gli ETF uno strumento interessante sia per i principianti che muovono i primi passi nell'investimento, sia per gli investitori esperti che desiderano ottimizzare i propri portafogli.
La semplicità come valore aggiunto
La peculiarità dell'investimento in ETF risiede nella sua semplicità. Con un singolo acquisto, ottieni esposizione a decine, centinaia o addirittura migliaia di aziende in vari settori e regioni. Non c'è bisogno di preoccuparsi di quali singole società sovraperformeranno: gli ETF ti consentono di possedere una fetta dell'intero mercato o di settori specifici che ritieni interessanti.
Un investitore con un capitale pari ad esempio €1.000 può costruire immediatamente un portafoglio diversificato a livello globale che abbraccia più classi di attività. Questa accessibilità democratizza gli investimenti, rendendo i portafogli di livello professionale disponibili a tutti.
Il percorso verso la ricchezza a lungo termine
Gli ETF sono interessanti come veicoli per la creazione di ricchezza a lungo termine. Considera questo: un Investitore che ha investito €10.000 in un ETF che segue il mercato azionario globale un decennio fa avrebbe visto il suo investimento crescere sostanzialmente attraverso alti e bassi del mercato, senza dover effettuare una singola operazione dopo l'acquisto iniziale.
Il potere degli ETF deriva dalla combinazione di tre fattori:
- Crescita dei mercati finanziari nel tempo
- Reinvestimento dei dividendi
- Commissioni basse che preservano i tuoi rendimenti
Inizia in piccolo, pensa in grande
Non hai bisogno di un capitale sostanziale per iniziare. Molti investitori iniziano il loro percorso in ETF con modesti contributi mensili: € 100, 200€ o qualsiasi cosa si adatti al loro budget. Questo approccio, noto come piano di accumulo, riduce l'impatto della volatilità del mercato e costruisce i tuoi risparmi investiti in modo sistematico.
Il tuo investimento, le tue condizioni
Gli ETF offrono una flessibilità senza pari. Hai bisogno di liquidità? A differenza di alcuni investimenti con periodi di lock-up, gli ETF possono essere venduti durante qualsiasi giorno di negoziazione. Vuoi investire secondo i tuoi valori? Ci sono ETF incentrati sulla sostenibilità, l'innovazione o specifiche cause sociali.
Il primo passo è il più importante
Gli investitori in ETF di maggior successo hanno una caratteristica: hanno iniziato. Mentre i media finanziari spesso si concentrano su strategie complesse e sul tempismo del mercato, il semplice atto di iniziare il tuo percorso di investimento in ETF, anche in modo imperfetto, ti mette davanti a coloro che sono ancora in disparte.
In qualità di cliente di BG SAXO, hai accesso a centinaia di ETF che coprono praticamente ogni mercato, settore e strategia di investimento immaginabile. Il percorso verso la fiducia finanziaria inizia con la conoscenza di cosa sia un ETF, trasformandoti da principiante degli investimenti a potenziale generatore di ricchezza in un unico passaggio.
Il tuo viaggio from zero to hero degli investimenti inizia ora.
Nel prossimo articolo, vedremo cos'è effettivamente un ETF, analizzando come funziona e perché svolge un ruolo così centrale nell'investimento moderno.