OSKB USA Kina 0

Le aziende tecnologiche cinesi possono diventare leader nell'intelligenza artificiale?

Azioni
Oskar Bernhardtsen
Oskar Barner Bernhardtsen

Investment strategist

Le aziende tecnologiche cinesi possono diventare leader nell'intelligenza artificiale?

L'intelligenza artificiale si è consolidata come uno dei temi di investimento più popolari negli ultimi anni. NVIDIA e Microsoft sono da tempo due delle aziende più influenti in questo settore, ma ora i grandi aumenti di valore di Broadcom e Oracle hanno reso nuovi nomi sempre più presenti nelle discussioni sull'AI.

Per molto tempo le azioni cinesi hanno incontrato difficoltà, guidate sia da preoccupazioni sulla stabilità economica cinese sia dal timore di pesanti dazi sulle merci importate dalla Cina agli Stati Uniti. Tuttavia, i titoli dei colossi tecnologici cinesi hanno iniziato a muoversi dall'inizio dell'anno. Ad esempio, Alibaba è aumentata dell'80% quest'anno poiché anche le aziende cinesi stanno cominciando a influenzare lo sviluppo di microchip e software per l'AI.

Guardando attraverso le più grandi aziende tecnologiche americane e confrontando con le più grandi cinesi, la valutazione è vicina al doppio. Ci sono validi motivi per cui i giganti tecnologici americani sono valutati più alti rispetto ai loro guadagni futuri attesi, ma forse le aziende tecnologiche cinesi potrebbero attirare l'attenzione degli investitori nei prossimi mesi.

Le azioni principali nell'ETF iShares MSCI China Tech, come mostrato qui sotto, sono Xiaomi, Netease, PDD Holdings, Tencent e Alibaba.


iShares MSCI China Tech UCITS ETF

OSKB us kina 1
Fonte: iShares

Negli Stati Uniti, in un ETF tecnologico corrispondente, l'iShares S&P 500 Information Technology Sector, le 5 azioni principali sono Apple, NVIDIA, Microsoft, Broadcom e Oracle.

iShares S&P 500 Information Technology Sector UCITS ETF

OSKB us kina 2
Fonte: iShares

Se si considera esclusivamente le 5 maggiori azioni tecnologiche cinesi e le 5 maggiori americane, quelle americane sono valutate oltre il doppio rispetto a quelle cinesi, se si confronta il prezzo attuale delle azioni con i guadagni futuri attesi.

Come si può vedere di seguito, le 5 azioni tecnologiche cinesi scambiano in media a 19,3 volte i loro guadagni attesi nel 2025 e a 12,4 volte i loro guadagni attesi nel 2028. In confronto, le 5 azioni tecnologiche americane scambiano in media a 42 volte i loro guadagni attesi nel 2025 e a 23 volte i loro guadagni attesi nel 2028.

Questo non significa necessariamente che le azioni tecnologiche cinesi performeranno meglio di quelle americane in futuro, ma basandosi esclusivamente sui guadagni attesi, le azioni cinesi sono valutate significativamente più basse.

Se le notizie positive riguardanti lo sviluppo e l'innovazione della Cina nell'intelligenza artificiale continueranno, si potrebbe immaginare che la grande differenza nelle valutazioni possa diminuire in futuro.

OSKB us kina 3
Fonte: Koyfin, Saxo Bank, il P/E è basato sui guadagni futuri attesi dagli analisti che seguono le azioni.
Questo contenuto è materiale di marketing. Nessuna delle informazioni e analisi qui contenute costituisce consulenza in materia di investimenti. Il trading comporta rischi e le performance passate non sono un indicatore affidabile della performance futura. In questo contenuto potrebbero essere citati strumenti emessi da società partner, dalle quali la Capogruppo Saxo riceve pagamenti o retrocessioni. 

Questo contenuto è materiale di marketing.

Nessuna delle informazioni e analisi qui contenute costituisce un consiglio di investimento o un'offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere qualsiasi valuta, prodotto o strumento finanziario, effettuare investimenti o partecipare a una particolare strategia di trading. BG SAXO e in generale il Gruppo Saxo Bank forniscono servizi di sola esecuzione, garantendo che tutte le operazioni di investimento siano effettuate sulla base di decisioni autonome da parte dei clienti. Il presente contenuto formativo ha solo scopo informativo e non deve essere considerato consulenza o raccomandazione in materia di investimenti.

Riferimenti a specifici prodotti finanziari sono forniti a solo scopo illustrativo e possono servire a chiarire argomenti di educazione finanziaria e non sono stati preparati conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’indipendenza della ricerca.

La Capogruppo Saxo Bank può collaborare con società partner che remunerano Saxo per le attività promozionali effettuate sulla propria piattaforma. In particolare, alcuni accordi prevedono il pagamento di retrocessioni, a fronte all'acquisto da parte dei clienti di specifici prodotti offerti dalle società partner.

Prima di prendere qualsiasi decisione di investimento, è opportuno che l'utenti valuti la propria situazione finanziaria, le proprie esigenze e i propri obiettivi. Il Gruppo Saxo Bank non garantisce l'accuratezza o la completezza delle informazioni fornite e non assume alcuna responsabilità per eventuali errori, omissioni, perdite o danni derivanti dall'uso di queste informazioni. L'utente si assume la responsabilità di valutare, in modo indipendente, la precisione e la completezza delle informazioni ivi contenute e il relativo utilizzo.

Il trading può generare sia profitti che perdite. In particolare, il trading su strumenti finanziari complessi e i prodotti a leva può essere molto speculativo e i profitti e le perdite possono fluttuare rapidamente e pertanto rappresentare un rischio significativo. Il trading speculativo non è adatto a tutti gli utenti e tutti i destinatari dovrebbero valutare se possiedono tutte le informazioni per comprendere il funzionamento di tali prodotti e i relativi rischi, al fine di assumere consapevoli decisioni di investimento. Eventuali informazioni riportate che si riferiscano a rendimenti non devono essere interpretate come indicazioni di rendimenti futuri o di garanzia di conservazione del capitale investito ma come indicazioni di rendimenti realizzati in passato. La performance passata non è un indicatore affidabile della performance futura. Alcune delle informazioni contenute nel presente documento possono essere basate su stime e proiezioni del Gruppo Saxo Bank e pertanto gli utenti non dovrebbero fare eccessivo affidamento su di esse.