25riskL

BG SAXO | 5 giorni sui mercati

Macro 4 minutes to read
bgsaxo square no frame2
BG SAXO

Riassunto:  come ogni settimana BG SAXO analizza quello che è appena avvenuto; verifica quello che succede giorno per giorno; presenta quello che avverrà sui mercati finanziari. In questo report: Amazon citata in giudizio per sfruttamento del suo potere monopolistico, la prima frenata dell’Oro da febbraio, il petrolio brilla in questo trimestre. Infine, uno sguardo alle trimestrali e al calendario macroeconomico della settimana.


Amazon accusata di “sfruttamento del suo potere monopolistico”

amzn d 2509
  • Martedì scorso, la Federal Trade Commission degli Stati Uniti ha intentato una causa contro Amazon, accusando il rivenditore online di attuare un monopolio tramite il suo processo di pagamento.
  • Il caso ha evidenziato che Amazon ha creato un processo di pagamento che utilizza le informazioni dei clienti per rafforzare il legame con loro, rendendo gravoso passare ad un rivenditore online concorrente.
  • Amazon è diventata nota per il suo processo di pagamento rapido e semplice. L’azienda ha persino brevettato il suo processo di pagamento “one-click”, che ora la causa legale sostiene sia eccessivamente efficace nel “trattenere” i clienti. Pare, infatti, che questo sistema utilizzi il comportamento di acquisto passato dei clienti in maniera speculare agli interessi dell’azienda fondata da Bezos.
  • Le azioni Amazon si trovavano già in trend ribassista da metà settembre. Martedì scorso poi, in seguito a questa citazione, hanno subito un crollo del 4,5%.

Sulle piattaforme BG SAXO: Amazon (Azione, CFD e Opzioni)


Frena l’Oro con il più forte ritracciamento da febbraio

Oroggi
  • L’Oro ha chiuso la scorsa settimana con la più grande perdita settimanale da febbraio, poiché il livello tecnico, a 1900 $, è stato rotto ed i prezzi sono scivolati fino all’attuale livello di supporto rappresentato dalla media mobile a 100 settimane.
  • L’aumento dei rendimenti dei titoli del Tesoro USA e il rafforzamento del dollaro, che ha acquisito slancio dopo la “pausa aggressiva” della Fed della scorsa settimana, hanno spinto al ribasso il metallo prezioso.
  • La resilienza dell’Oro continua ad indicare che c’è richiesta da parte degli investitori, che cercano una copertura contro i mercati nervosi e il crescente rischio di stagflazione che colpirà l'economia statunitense nei prossimi mesi.

Sulle piattaforme BG SAXO: Oro (Futures, CFDs e svariati ETC)


Brilla il petrolio: la stretta porterà i prezzi a 100 dollari?

27olh_oil2
  • L’OPEC prevede un deficit di offerta di 3 milioni di barili al giorno nel prossimo trimestre e le principali scorte statunitensi sono vicine ad essere considerate a livelli criticamente bassi. Questa situazione potrebbe aumentare la tensione sul possibile ed ulteriore restringimento dell’offerta nel prossimo futuro, che quindi si aggiungerebbe alla già crescente pressione sui prezzi.
  • Ad oggi possiamo notare come il petrolio abbia pochi ostacoli nel raggiungere l’importante e psicologico livello di 100 dollari al barile, in quanto siamo in presenza di una prospettiva di domanda incerta e l’attuale resistenza posta al livello di 95 dollari. L’attenzione è quindi rivolta sulla possibilità che l’Arabia Saudita inizi a ripristinare, e quindi aumentare, la sua produzione prima del previsto, visto che questa stretta sta spingendo i prezzi troppo in alto.
  • I futures del petrolio guardano verso un guadagno trimestrale del 30%, il più grande da marzo 2022 e ulteriormente alimentato solo dai tagli alle forniture dell’OPEC+ guidati dall’Arabia Saudita e dai dati del settore che mostrano piani per ridurre le esportazioni di carburante dalla Russia.

Sulle piattaforme BG SAXO: WTI e Brent (Futures, CFDs e svariati ETCs)


Trimestrali della settimana

Martedì 3 ottobre

USA: McCormick&co

Mercoledì 4 ottobre

Regno Unito: Tesco

Giovedì 5 ottobre

USA: Constellation Brands, Lamb Weston Holdings, ConAgra Foods 

 

Calendario Macroeconomico BG SAXO

Lunedì 2 ottobre

  • Indice ISM dei direttori agli acquisti del settore manifatturiero (settembre) USA-(16:00)
  • Discorso del Presidente della Fed Powell USA-(17:00)

Martedì 3 ottobre

  • Nuovi lavori JOLTs (agosto) USA - (16:00)

Mercoledì 4 ottobre

  • Discorso della Presidente della BCE Lagarde zona Euro - (10:00)
  • Variazione dell’occupazione non agricola (settembre) USA – (14:15)
  • Indice dei direttori agli acquisti del settore terziario (settembre) USA – (15:45)
  • Indice ISM non manifatturiero (settembre) USA – (16:00)
  • Scorte petrolio greggio USA – (16:30)
  • Discorso della Presidente della BCE Lagarde zona Euro - (18:00)

Giovedì 5 ottobre

  • Richieste iniziali sussidi di disoccupazione USA – (14:30)

Venerdì 6 ottobre

  • Salario orario medio mensile (settembre) USA- (14:30)
  • Non-Farm Payrolls del settore non agricolo (settembre) USA- (14:30)
  • Tasso di disoccupazione (settembre) USA- (14:30)

Questo contenuto è materiale di marketing.

Nessuna delle informazioni e analisi qui contenute costituisce un consiglio di investimento o un'offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere qualsiasi valuta, prodotto o strumento finanziario, effettuare investimenti o partecipare a una particolare strategia di trading. BG SAXO e in generale il Gruppo Saxo Bank forniscono servizi di sola esecuzione, garantendo che tutte le operazioni di investimento siano effettuate sulla base di decisioni autonome da parte dei clienti. Il presente contenuto formativo ha solo scopo informativo e non deve essere considerato consulenza o raccomandazione in materia di investimenti.

Riferimenti a specifici prodotti finanziari sono forniti a solo scopo illustrativo e possono servire a chiarire argomenti di educazione finanziaria e non sono stati preparati conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’indipendenza della ricerca.

La Capogruppo Saxo Bank può collaborare con società partner che remunerano Saxo per le attività promozionali effettuate sulla propria piattaforma. In particolare, alcuni accordi prevedono il pagamento di retrocessioni, a fronte all'acquisto da parte dei clienti di specifici prodotti offerti dalle società partner.

Prima di prendere qualsiasi decisione di investimento, è opportuno che l'utenti valuti la propria situazione finanziaria, le proprie esigenze e i propri obiettivi. Il Gruppo Saxo Bank non garantisce l'accuratezza o la completezza delle informazioni fornite e non assume alcuna responsabilità per eventuali errori, omissioni, perdite o danni derivanti dall'uso di queste informazioni. L'utente si assume la responsabilità di valutare, in modo indipendente, la precisione e la completezza delle informazioni ivi contenute e il relativo utilizzo.

Il trading può generare sia profitti che perdite. In particolare, il trading su strumenti finanziari complessi e i prodotti a leva può essere molto speculativo e i profitti e le perdite possono fluttuare rapidamente e pertanto rappresentare un rischio significativo. Il trading speculativo non è adatto a tutti gli utenti e tutti i destinatari dovrebbero valutare se possiedono tutte le informazioni per comprendere il funzionamento di tali prodotti e i relativi rischi, al fine di assumere consapevoli decisioni di investimento. Eventuali informazioni riportate che si riferiscano a rendimenti non devono essere interpretate come indicazioni di rendimenti futuri o di garanzia di conservazione del capitale investito ma come indicazioni di rendimenti realizzati in passato. La performance passata non è un indicatore affidabile della performance futura. Alcune delle informazioni contenute nel presente documento possono essere basate su stime e proiezioni del Gruppo Saxo Bank e pertanto gli utenti non dovrebbero fare eccessivo affidamento su di esse.