
BG SAXO | 5 giorni sui mercati

BG SAXO
Riassunto: come ogni settimana BG SAXO analizza quello che è appena avvenuto; verifica quello che succede giorno per giorno; presenta quello che avverrà sui mercati finanziari. In questo report: la stretta relazione tra gli utili delle banche USA e i tassi di interesse; la strategia di Tesla; ASML che si misura con il rischio restrizioni cinesi; le mosse di Netflix per riaccendere la crescita dei ricavi. Infine, uno sguardo al calendario macroeconomico e delle trimestrali della settimana.
La stretta relazione tra gli utili delle banche USA e i tassi di interesse
- La scorsa settimana l'attenzione è rimasta focalizzata sulle banche regionali statunitensi con i report sugli utili di US Bancorp, Zions Bancorp e Western Alliance Bancorp.
- Venerdì sono stati resi noti gli ottimi risultati di JP Morgan, Citi e Wells Fargo. Complessivamente, queste banche hanno registrato afflussi di depositi dei clienti, nessun inasprimento delle condizioni di credito e un aumento significativo dei margini di interesse netti. Questo perché i depositi sono passati dalle banche più piccole e meno regolamentate alle più grandi, con JP Morgan che ne ha beneficiato maggiormente.
- Charles Schwab, che era sotto pressione durante la recente crisi bancaria, ha annunciato lunedì 17 aprile che i depositi del primo trimestre sono scesi a $ 325,7 miliardi, in calo rispetto ai $ 366,7 miliardi del quarto trimestre del 2022 e rispetto ai $ 465,9 miliardi di un anno fa. Un altro titolo sotto i riflettori è stato Hancock Whitney ($ 35 miliardi di attività totali) che ha registrato un calo dell'11% nei depositi totali e un raddoppio dei suoi prestiti a breve termine.
- Sempre la scorsa settimana Apple e Goldman Sachs hanno annunciato un'iniziativa congiunta per il debutto di un conto di risparmio statunitense con un rendimento annuo del 4,15%.
Sulle piattaforme BG SAXO: JP Morgan (Azione, CFD, Opzioni), Apple (Azione, CFD, Opzioni), Goldan Sachs (Azione, CFD, Opzioni), Charles Schwab (Azione, CFD, Opzioni), Wells Fargo (Azione, CFD, Opzioni)
Come cambia la strategia di Tesla
- Tesla ha nuovamente tagliato i prezzi delle auto lo scorso martedì prima del rilascio degli utili di mercoledì sera. I risultati hanno evidenziato margini operativi in calo con ulteriori riduzioni di prezzo. Il Management sta adottando una visione a lungo termine per sacrificare i profitti a favore della quota di mercato.
- Oltre ad accaparrarsi quote di mercato e fare pressione apertamente sui concorrenti, la domanda guidata dai tagli dei prezzi è anche strategicamente importante per aumentare l'utilizzo della fabbrica e ridurre le scorte. Il recente calo dei prezzi del carbonato di litio, uno dei principali costi di input, consente di continuare a ridurre i prezzi. Per gli standard automobilistici, i margini di Tesla rimangono esorbitanti.
- Giovedì scorso, il prezzo delle azioni è crollato del 10% a causa delle preoccupazioni sui margini. Se la domanda dei consumatori dovesse continuare a calare, la riduzione dei costi, infatti, potrebbe non essere sufficiente. Il rischio in agguato è che uno scenario di profitti ancora in deterioramento non sia completamente integrato mentre i timori di recessione aumentano.
- In base all'analisi tecnica, il prezzo delle azioni di Tesla ha rotto al ribasso il suo modello a triangolo simmetrico a breve termine, testando il supporto chiave a 164 $. Se Tesla dovesse chiudere sotto 163,91 $, la tendenza al ribasso potrebbe riprendere e Tesla potrebbe scendere sui minimi di gennaio intorno a 100 $.
- Venerdì scorso Tesla ha aumentato i prezzi dei veicoli di fascia alta Model S e X negli Stati Uniti. Le riduzioni di prezzo all'inizio della settimana sono state su Model Y SUV e Model 3.
Sulle piattaforme BG SAXO: Tesla (Azione, CFD, Opzioni)
ASML: fari puntati sul rischio Cina
- ASML, il più grande produttore mondiale di semiconduttori di macchine litografiche, ha riportato risultati del primo trimestre migliori del previsto. La guidance per dei ricavi del secondo trimestre si è attestata a 6,5-7 miliardi di euro, al di sopra le stime che erano di 6,4 miliardi di euro.
- ASML ha inoltre ribadito i propri obiettivi a lungo termine di entrate intorno ai 44-60 miliardi di euro entro il 2030 con un margine lordo compreso tra il 56 e il 60%; in aumento rispetto ai ricavi di € 21,2 miliardi nel FY22 e al margine lordo del 50,5%.
- Nel lungo termine è aiutata da maggiori richieste di chip per computer necessari sempre in più ambiti come quelli dei veicoli elettrici, computer AI, spese militari ecc.
- Sebbene questa sia una buona notizia, il prezzo delle azioni è sceso al momento del rilascio della trimestrale e ha testato i supporti chiave poiché il mercato sta valutando, nei confronti dell'azienda, due fattori principali: 1) Segnali contrastanti sulla domanda dai diversi segmenti del mercato finale 2) Rischio legato alle restrizioni cinesi. La Cina rappresenta l'8% delle vendite totali del sistema e il 20% degli ordini arretrati.
- ASML è stata aiutata giovedì scorso dal principale cliente TSMC a mantenere invariato l'obiettivo di capex per l'intero anno. I timori iniziali erano che avrebbero tagliato la spesa.
Sulle piattaforme BG SAXO: ASML (Azione, CFD, Opzioni)
Le mosse di Netflix per riaccendere la crescita dei ricavi
- Netflix ha registrato un utile per azione del primo trimestre di $ 2,88, superando moderatamente le aspettative di $ 2,86. Tuttavia, le prospettive per il secondo trimestre sono state deludenti poiché la società ipotizza entrate per $ 8,2 miliardi rispetto ad una previsione iniziale più ottimistica di $ 8,5 miliardi. Il titolo inizialmente ha perso il 12% nelle negoziazioni after-hours. In calo del 4% rispetto alla settimana precedente.
- Tuttavia, questo non dovrebbe essere un grosso problema. Gli investitori si aspettano un leggero rallentamento dei nuovi abbonati nel 2Q mentre Netflix si prepara a bloccare la condivisione degli account, stimolando potenzialmente il tasso di abbandono a breve termine. È probabile quindi che il problema delle entrate sarà anch’esso limitato al breve termine. Mentre in prospettiva, sia la condivisione a pagamento che gli annunci contribuiranno a riaccendere la crescita delle entrate man mano che le abitudini degli utenti si stabilizzeranno.
- Le guerre allo streaming hanno costretto le società di media a "versare denaro in un pozzo apparentemente senza fondo" ma ora il mercato non è più disposto a trascurare la mancanza di redditività. Fatta eccezione per Netflix che dovrebbe generare quasi 7 miliardi di dollari di Ebitda, quest'anno le società di media devono affrontare un quadro di profitti cupo con quasi $ 9 miliardi di perdite.
- I piani di Netflix considerano di limitare la spesa per contenuti a $ 17 miliardi e quindi potrebbero spingere un flusso di cassa libero di $ 6,5 miliardi nel 2024, il 30% rispetto al consenso, sulla base della nostra ricerca di Bloomberg BI. Un dato 4 volte superiore rispetto al 2022 che potrebbe alimentare almeno $ 5 miliardi di riacquisti e potenzialmente supportare il titolo.
Sulle piattaforme BG SAXO: Netflix (Azione, CFD, Opzioni)
Trimestrali della settimana
Lunedì 24 aprile
USA: Coca-Cola, Whirlpool, First Republic Bank, Brown&Brown, Signature Bank.
Europa: Legal & General, Vivendi, JD Sports Fashion.
Martedì 25 aprile
USA: Microsoft, Alphabet C, Alphabet A, Visa A, PepsiCO, McDonald’s, United Parcel Service, Verizon, General Electric, 3M, Moody’s, General Motors, Invesco.
Europa: Whitbread, Teleperformance, Anglo American British American Tobacco.
Mercoledì 26 aprile
USA: Meta Platforms, Boeing, CME Group, eBay, IDEX.
Europa: Glencore, GSK plc, Dassault Systemes, Danone, Orange, CRH, Michelin, Standard Chartered, Tenaris, Eurofins Scientific SE, Smith & Nephew, Bunzl, Fresnillo, Persimmon.
Giovedì 27 aprile
USA: Amazon, Mastercard, Linde PLC, T-Mobile US, Honeywell, Interl, Caterpillar, S&P Global, VeriSign, Royal Caribbean Cruises, Domino’s Pizza Inc.
Europa: Total Energies SE, AstraZeneca, Sanofi, Unilever, Air Liquide, London Stock Exchange, STMicro, Barclays, WPP
Venerdì 28 aprile
USA: Exxon Mobil, Chevron, AON, Colgate-Palmolive.
Europa: ENI, NatWest Group, Smurfit Kappa.
Calendario Macroeconomico BG SAXO
Lunedì 24 aprile 2023
- Indice IFO sulla fiducia delle aziende - Germania (10:00)
Martedì 25 aprile 2023
- Permessi di costruzione rilasciati - USA (15:30)
- Rapporto sulla fiducia dei consumatori - USA (16:00)
- Vendite di nuove abitazioni - USA (16:00)
Mercoledì 26 aprile 2023
- IPC Trimestrale - Australia (03:30)
- Principali ordinativi di beni durevoli mensile - USA (14:30)
- Scorte di petrolio greggio - USA (16:30)
Giovedì 27 aprile 2023
- PIL – trimestrale - USA (14:30)
- Richieste iniziali di sussidi di disoccupazione - USA (14:30)
- Contratti pendenti di vendita di Abitazioni mensile - USA (16:00)
Venerdì 28 aprile 2023
- Dichiarazione sulla politica monetaria della BoJ - Giappone (05:00)
- Rapporto sulle prospettive della BoJ annuale - Giappone (05:00)
- Conferenza stampa della BoJ (07:00)
- Variazione della disoccupazione – Germania (09:55)
- PIL trimestrale - Germania (10:00)
- IPC mensile - Germania (14:00)
- Indice prezzi spese personali principali mensile - USA (14:30)
- PIL mensile - Canada (14:30)