Come massimizzare i rendimenti con la capitalizzazione

BG SAXO
La creazione di ricchezza può dipendere non solo da quanto investi, ma anche dall'efficacia con cui i tuoi investimenti crescono nel tempo. I rendimenti composti sono fondamentali per questo processo, con l'effetto cumulativo dell'interesse composto che trasforma anche piccoli contributi in una crescita finanziaria significativa nel tempo.
Cosa sono i rendimenti composti?
I rendimenti composti rappresentano la crescita esponenziale di un investimento nel tempo guadagnando "rendimenti su rendimenti". A differenza dei rendimenti semplici, che si applicano solo al capitale iniziale, la capitalizzazione aggiunge nel calcolo i guadagni dei periodi precedenti. Ciò accelera la crescita, soprattutto su orizzonti d'investimento più lunghi.
Come funziona il compounding
Supponiamo di iniziare con €1,000 e realizzare un rendimento del 10% all'anno: nel primo anno aggiungeresti €100 al capitale. Ma nel secondo anno, lo stesso rendimento del 10% si applicherebbe a €1,100, generando €110 per un totale di €1,210. E molto presto, il rendimento che hai accumulato ha effettivamente superato il denaro che hai investito in primo luogo.
I rendimenti composti sono modellati da diversi fattori, tra cui l'orizzonte temporale. Ad esempio, se inizi con €10,000 con un rendimento annuo dell'8%, avrai circa €21.600 dopo 10 anni. Ma in 30 anni, lo stesso investimento cresce fino a €100.600, grazie alla capitalizzazione.
L'aumento costante degli investimenti accelera anche l'effetto composto. Ad esempio, contribuendo con €500 mensilmente a un portafoglio con un rendimento annuo dell'8%, si ottiene €750,000 in 30 anni.
Potenzia l'effetto capitalizzazione
- Inizia presto: prima inizi a investire, maggiori sono le opportunità che il tuo denaro ha di crescere e beneficiare di rendimenti composti.
- Scegli investimenti con potenziale di crescita a lungo termine.
- Reinvesti i guadagni: il reinvestimento continuo consente ai tuoi rendimenti di generare "rendimenti su rendimenti", creando una crescita esponenziale.
- L'automazione degli investimenti garantisce coerenza e mantiene la rotta.
- I costi e le commissioni riducono l'effetto composto, quindi considera investimenti a basso costo come ETF.
La capitalizzazione consente al tuo portafoglio di crescere costantemente e anche gli investimenti iniziali modesti possono espandersi in modo esponenziale se combinati con il tempo e il reinvestimento. Ad esempio, se si inizia a investire $200 mensilmente all'età di 25 anni può accumulare più ricchezza entro il pensionamento rispetto a qualcuno che inizia a 35 anni, anche con lo stesso tasso di contribuzione.
Sfruttare l'effetto capitalizzazione con il PAC di BG SAXO
Il PAC di BG SAXO, il piano di risparmio mensile a mani libere di BG SAXO, è un modo semplice per sfruttare il potere del compounding al lavoro per te. Con il PAC, puoi iniziare a costruire il tuo patrimonio con investimenti mensili automatizzati nella tua scelta di ETF a basso costo. E con zero commissioni di negoziazione in acquisto, nessun canone mensile e nessun deposito minimo, puoi mantenere bassi i costi e iniziare a investire con piccoli ammontare o l'importo che desideri.