Althea Photoshoot 26054S

BCE, una pausa sul rialzo dei tassi che soddisfa falchi e colombe

Obbligazioni 3 minutes to read
strats-Althea-88x88
Althea Spinozzi

Fixed Income Strategist

Riassunto:  per la decisione sui tassi della BCE di questa settimana, i policymakers propendono per una pausa del rialzo dei tassi. Nonostante i falchi sostengano che un altro aumento è giustificato, una recessione è in corso anche nei loro paesi. Le colombe, invece, che il rischio di una stretta eccessiva è in aumento.
Tuttavia, affinché la BCE mantenga il suo orientamento da falco, i policymakers potrebbero dover ricorrere al Pandemic Emergency Purchase Program (PEPP) e interrompere i reinvestimenti. Il programma PEPP è grande la metà del PAA e i rimborsi rappresentano attualmente solo lo 0,02% delle sue partecipazioni totali. Fermare i reinvestimenti nell'ambito del programma PEPP invierà un messaggio da falco senza spostare molto l'ago della bilancia.


I dati economici propendono per una forte stagflazione per l'Eurozona. La Commissione europea ha tagliato il PIL per quest'anno allo 0,8% (prec. 1,1%) e all'1,3% (prec. 1,6%) per il 2024. Tuttavia, l'inflazione è destinata a rimanere al 5,6% quest'anno, mentre nel 2024 scenderà al 2,9%, leggermente superiore a quanto previsto in precedenza. Nel frattempo, gli indicatori di fiducia sono in calo.

La riunione di politica monetaria della BCE di questa settimana vedrà le colombe e i falchi combattere. Tuttavia, dipenderà dal fatto che i policymakers decidano di tollerare sorprese negative sulla crescita in Germania e nei Paesi Bassi. In effetti, i falchi provengono da questi Paesi e la domanda è se continueranno a sostenere i rialzi dei tassi mentre le loro economie sono in difficoltà.

Con la Federal Reserve che ha già messo in atto una pausa, potrebbe essere arrivato il momento per la BCE di fare lo stesso. La sfida più grande sarà per la presidente Lagarde offrire una pausa senza sembrare accomodante. Per fare ciò, la banca centrale potrebbe aver bisogno di rivedere il suo bilancio e interrompere i reinvestimenti nell'ambito del Programma di acquisto di emergenza pandemica (PEPP).

I rialzi dei tassi d'interesse stanno funzionando

Finora, la banca centrale ha aumentato di 425 punti base, portando il suo tasso di deposito al 3,75%, appena al di sotto delle aspettative del mercato di un tasso terminale del 3,90%. A questo punto, la BCE può affermare di essere intervenuta e che i rialzi dei tassi stanno lentamente alimentando l'economia, giustificando una pausa prima di decidere un altro rialzo dei tassi.

11_09_2023_AS1

PEPP: un'opportunità per falchi e colombe

Il Pandemic Emergency Purchase Program (PEPP) rappresenta un'opportunità per falchi e colombe. Il programma PEPP è grande la metà del APP (asset purchase program, ovvero programma di acquisto di titoli di Stato) e i rimborsi rappresentano attualmente solo lo 0,02% delle partecipazioni totali in PEPP. Fermare i reinvestimenti nell'ambito del programma PEPP invierà un messaggio da falco senza spostare l'ago della bilancia.

Mentre nell'ambito del programma di stretta quantitativa (QT), la BCE ha interrotto i reinvestimenti nell'ambito del programma di acquisto di titoli di Stato, i reinvestimenti nel programma PEPP sono proseguiti. La scadenza media ponderata delle obbligazioni del programma PEPP da 1,6 trilioni di euro è superiore a sette anni. Pertanto, l'attuale volume dei rimborsi è minimo, con gli ultimi di fine trimestre pari a soli 3 miliardi di euro (circa lo 0,2% delle partecipazioni totali del PEPP). Anche se fermare l’investimento in questo ambito potrebbe non aggiungere pressione ai tassi nel breve termine, questo potrebbe aiutare la BCE a trasmettere un messaggio da falco pur in  presenza di una decisione accomodante sui tassi.

11_09_2023_AS2
Fonte: Bloomberg.

Questo contenuto è materiale di marketing.

Nessuna delle informazioni e analisi qui contenute costituisce un consiglio di investimento o un'offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere qualsiasi valuta, prodotto o strumento finanziario, effettuare investimenti o partecipare a una particolare strategia di trading. BG SAXO e in generale il Gruppo Saxo Bank forniscono servizi di sola esecuzione, garantendo che tutte le operazioni di investimento siano effettuate sulla base di decisioni autonome da parte dei clienti. Il presente contenuto formativo ha solo scopo informativo e non deve essere considerato consulenza o raccomandazione in materia di investimenti.

Riferimenti a specifici prodotti finanziari sono forniti a solo scopo illustrativo e possono servire a chiarire argomenti di educazione finanziaria e non sono stati preparati conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’indipendenza della ricerca.

La Capogruppo Saxo Bank può collaborare con società partner che remunerano Saxo per le attività promozionali effettuate sulla propria piattaforma. In particolare, alcuni accordi prevedono il pagamento di retrocessioni, a fronte all'acquisto da parte dei clienti di specifici prodotti offerti dalle società partner.

Prima di prendere qualsiasi decisione di investimento, è opportuno che l'utenti valuti la propria situazione finanziaria, le proprie esigenze e i propri obiettivi. Il Gruppo Saxo Bank non garantisce l'accuratezza o la completezza delle informazioni fornite e non assume alcuna responsabilità per eventuali errori, omissioni, perdite o danni derivanti dall'uso di queste informazioni. L'utente si assume la responsabilità di valutare, in modo indipendente, la precisione e la completezza delle informazioni ivi contenute e il relativo utilizzo.

Il trading può generare sia profitti che perdite. In particolare, il trading su strumenti finanziari complessi e i prodotti a leva può essere molto speculativo e i profitti e le perdite possono fluttuare rapidamente e pertanto rappresentare un rischio significativo. Il trading speculativo non è adatto a tutti gli utenti e tutti i destinatari dovrebbero valutare se possiedono tutte le informazioni per comprendere il funzionamento di tali prodotti e i relativi rischi, al fine di assumere consapevoli decisioni di investimento. Eventuali informazioni riportate che si riferiscano a rendimenti non devono essere interpretate come indicazioni di rendimenti futuri o di garanzia di conservazione del capitale investito ma come indicazioni di rendimenti realizzati in passato. La performance passata non è un indicatore affidabile della performance futura. Alcune delle informazioni contenute nel presente documento possono essere basate su stime e proiezioni del Gruppo Saxo Bank e pertanto gli utenti non dovrebbero fare eccessivo affidamento su di esse.