BG SAXO | 5 giorni sui mercati BG SAXO | 5 giorni sui mercati BG SAXO | 5 giorni sui mercati

BG SAXO | 5 giorni sui mercati

Macro 4 minutes to read
bgsaxo square no frame2
BG SAXO

Riassunto:  come ogni settimana BG SAXO analizza quello che è appena avvenuto; verifica quello che succede giorno per giorno; presenta quello che avverrà sui mercati finanziari. In questo report: il continuo crollo del WTI, la sorprendente performance di Adyen ed un focus su Walt Disney. Infine, uno sguardo alle trimestrali e al calendario macroeconomico della settimana.


Riduzione della domanda e guerra affossano il WTI
KS_1
  • Le preoccupazioni sulla domanda globale e l’attenuarsi del premio per il rischio stanno mantenendo il Brent vicino agli 80 dollari al barile. L’attenzione si sta ora spostando dalle implicazioni della guerra tra Israele e Hamas ai fondamentali, i quali mostrano possibili fosche prospettive per il futuro del consumo di greggio.
  • La scorsa settimana l’API ha registrato un aumento di 12 milioni di barili nelle scorte di greggio statunitensi. Il diesel sta diventando l’ultimo freno al petrolio, con i futures statunitensi in calo di circa l’8% la scorsa settimana. Ciò fa eco alla debolezza in Europa, dove il calo dell’attività industriale ed economica in Germania, Francia e Spagna ha determinato un calo più netto del consumo di carburante.
  • L’EIA prevede che la domanda di benzina statunitense su base pro capite scenderà l’anno prossimo al livello più basso degli ultimi 20 anni. Inoltre, i deboli dati commerciali della Cina hanno sottolineato una debole prospettiva sulla domanda.
  • Qualsiasi taglio delle forniture da parte dell’Arabia Saudita e della Russia molto probabilmente impatteranno negativamente sulle quotazioni del petrolio fornendo quindi ulteriori pressioni ribassiste.

Sulle piattaforme BG SAXO: WTI, Brent (CFDs e Future)


L’Investor Day di Adyen innesca un potente rimbalzo

Fonte: BG SAXO
  • Le azioni di Adyen sono rimbalzate di oltre il 30% dopo l’Investor Day di mercoledì scorso. Il colosso dei pagamenti ha svelato nuovi obiettivi di crescita e ha offerto un percorso dettagliato per raggiungerli, un segnale chiave dell’intenzione della società di riconquistare la fiducia degli investitori. Ma il titolo rimane in ribasso del 28% da inizio anno, a causa del profit warning dello scorso agosto.
  • Adyen ha reso pubblico un aggiornamento del terzo trimestre migliore rispetto al previsto, la società ha fornito obiettivi finanziari più credibili e un approfondimento sulla sua peculiarità e differenziazione rispetto ai competitor. La società è riuscita efficacemente a calmare le preoccupazioni degli investitori riguardo alle prospettive di crescita a breve e medio termine.
  • Sono stati chiariti gli obiettivi finanziari per “aumentare i ricavi netti ogni anno tra il 20% ed il 30% fino al 2026”, che rappresenta pur sempre un ritmo di crescita inferiore rispetto a quanto osservato in precedenza. Le aspettative sull’EBITDA sono ora fissate al di sopra del 50% entro il 2026, in calo rispetto al 65% del target precedente, e infine il capex sui ricavi netti è fissato al 5%.

Sulle piattaforme BG SAXO: Adyen (Azione, CFDs, Opzioni)


Brillano le azioni Disney grazie alla riduzione dei costi 

Fonte: BG SAXO
  • Il titolo Walt Disney (DIS:xnys) è salito del 7% il 9 novembre, aprendo le contrattazioni sopra i 90 dollari e toccando il picco a 91,21 dollari, registrando così il miglior risultato giornaliero dallo scorso novembre.
  • Mercoledì 8 novembre, la trimestrale della Disney ha descritto un EPS del quarto trimestre migliore del previsto: 0,82$ contro i 0,71$. I ricavi sono cresciuti del 5,4% a 21,2 miliardi di dollari – stimati a 21,3 miliardi di dollari. Il servizio di streaming DISNEY+ ha incrementato di 150,2 milioni gli abbonati – la stima era di 147,07 milioni. La società ha anche annunciato un piano di riduzione dei costi per 2 miliardi di dollari.
  • Il piano di riduzione dei costi da 2 miliardi di dollari va ad incrementare il precedente piano, portando il potenziale risultato totale a 7,5 miliardi di dollari. Però contrariamente al primo piano da 5,5 miliardi, strutturato principalmente sui forti licenziamenti della forza lavoro a livello globale, questo secondo piano si concentra sul taglio delle spese sulla produzione e sul business della TV.
  • Il titolo Disney è ancora in calo del 55% rispetto al picco di 203$ di inizio 2021 ma rimane aperta la questione se gli investitori vorranno cogliere l’opportunità del momento per iniziare a sostenere le quotazioni.
  • A livello tecnico, il trend rialzista a breve termine trova una resistenza interno al livello 91,75$. Se dovesse chiudere sopra i 92$ si potrebbe vedere uno spostamento verso area 97-102. Tuttavia, l’area in zona 95,80-97,45 sarà un forte ostacolo da superare e potrebbe necessitare di una correzione ancora più ampia.

Sulle piattaforme BG SAXO: Walt Disney (Azioni, CFD e Opzioni)


Trimestrali della settimana

Lunedì 13 novembre

Giappone: Japan Post Banks, Mizuho Financial Gorup

Martedì 14 novembre

USA: NU Holdings, Home Depot

Giappone: Sumitomo, Mitsubishi

Mercoledì 15 novembre

USA: TJX Cos Inc, Cisco Systems Inc, Palo Alto Networks, Target, JD.com

Europa: Infineon Techonologies

Giovedì 16 novembre

USA: Copart, NetEase, Walmart, Applied Materials, Ross Stores, Alibaba

Europa: Siemens

Venerdì 17 novembre

USA: Johnson Controls International

Europa: Assicurazioni Generali


Calendario Macroeconomico BG SAXO

Lunedì 13 novembre

  • Bank Holiday Canada

Martedì 14 novembre

  • Dati occupazione Regno Unito (08:00)
  • CPI (mese su mese) – USA – (14:30)
  • CPI core (mese su mese) – USA – (14:30)

Mercoledì 15 novembre

  • Produzione industriale Cina (anno su anno) – (03:00)
  • Vendite al dettaglio Cina (anno su anno) – (03:00)
  • Produzione industriale Europa (mese su mese) – (11:00)
  • PPI Core (mese su mese) – USA – (14:30)
  • Vendite al dettaglio core (mese su mese) – USA – (14:30)
  • Scorte di petrolio greggio - (16:30)

Giovedì 16 novembre

  • Dati occupazione Australia (mensile) (01:30)
  • Richieste iniziali sussidi di disoccupazione USA – (14:30)
  • Indice Philly Fed Manufacturing USA – (14:30)

Venerdì 17 novembre

  • Vendite al dettaglio (mese su mese) – Regno Unito - (08:00)
  • Discorso Presidente BCE Lagarde – (09:30)
  • Dato finale CPI core Europa (anno su anno) – (11:00)
  • Permessi costruzione nuove case USA (mensile) – (14:30)

Crediti e Disclaimer



Nessuna delle informazioni e analisi qui contenute costituisce un consiglio di investimento o un'offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere qualsiasi valuta, prodotto o strumento finanziario, effettuare investimenti o partecipare a una particolare strategia di trading. L’investitore si assume la responsabilità di valutare, in modo indipendente, la precisione e la completezza delle informazioni e il relativo utilizzo. La presente comunicazione di marketing non è assimilabile ad alcuna forma di produzione o diffusione di ricerca in materia di investimenti e pertanto non è stata preparata conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’indipendenza della ricerca. Eventuali informazioni riportate che si riferiscano a rendimenti, non devono essere interpretate come indicazioni di rendimenti futuri o di garanzia di conservazione del capitale investito ma come indicazioni di rendimenti realizzati in passato. Con strumenti finanziari "più negoziati in piattaforma" si fa riferimento al controvalore nominale negoziato su tutte le piattaforme del Gruppo Saxo.