First bio-printed human heart ushers in new era of longevity

Il primo cuore umano bio-stampato inaugura una nuova era di longevità

MicrosoftTeams-image (3)
Koen Hoorelbeke

Investment and Options Strategist

Riassunto:  è vivo! Fondendo bioingegneria e scienza medica, gli scienziati sono riusciti a bio-stampare un cuore umano, promettendo di allungare la vita di milioni di persone.


In una svolta scientifica senza precedenti, nel 2025 i ricercatori sono riusciti a bio-stampare un cuore umano completamente funzionale, utilizzando una tecnologia avanzata di bioprinting 3D. Partendo da scansioni TC ad alta risoluzione, gli scienziati creano un intricato modello digitale che cattura ogni minimo dettaglio della complessa struttura del cuore. Questo modello funge da guida per una biostampante 3D all'avanguardia, che stratifica meticolosamente cellule staminali umane e materiali di impalcatura biodegradabili per costruire l'organo con notevole precisione.

Una volta stampato, il cuore nascente viene inserito in un bioreattore specializzato che imita le condizioni fisiologiche del corpo umano. Qui il cuore matura per diverse settimane, consentendo alle cellule di organizzarsi e differenziarsi correttamente, creando reti vitali di vasi sanguigni e percorsi elettrici necessari per il normale funzionamento del cuore. Con una procedura chirurgica innovativa, il cuore umano maturo viene poi trapiantato in un maiale per essere testato.

Le implicazioni di questo risultato sono monumentali. Promette di alleviare la carenza globale di organi da donare fornendo cuori bio-stampati su misura per il DNA dei singoli pazienti, riducendo così il rischio di rigetto. Questa scoperta apre la strada all'estensione della longevità umana, sostituendo gli organi in disfacimento con organi personalizzati e completamente compatibili. Inoltre, apre la strada all'innovazione nella bio-stampa di altri organi complessi, rivoluzionando la medicina rigenerativa e l'assistenza sanitaria personalizzata.

Questo enorme progresso nella storia della biotecnologia cattura l'attenzione mondiale. La fusione tra bioingegneria e scienza medica promette di migliorare e allungare la vita di milioni di persone negli anni a venire. 

Impatto potenziale sul mercato: il successo degli organi bio-stampati fa balzare le aspettative di crescita per i settori delle biotecnologie e della stampa 3D. La maggior parte delle aziende di questo settore è in fase di avvio, ma si prevede un'ondata di IPO in questo settore. Più in generale, questa ondata di innovazione e investimenti potrebbe rimodellare il settore sanitario, portando a un miglioramento dei risultati per i pazienti e a una crescita economica significativa.

Questo contenuto è materiale di marketing.

Nessuna delle informazioni e analisi qui contenute costituisce un consiglio di investimento o un'offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere qualsiasi valuta, prodotto o strumento finanziario, effettuare investimenti o partecipare a una particolare strategia di trading. BG SAXO e in generale il Gruppo Saxo Bank forniscono servizi di sola esecuzione, garantendo che tutte le operazioni di investimento siano effettuate sulla base di decisioni autonome da parte dei clienti. Il presente contenuto formativo ha solo scopo informativo e non deve essere considerato consulenza o raccomandazione in materia di investimenti.

Riferimenti a specifici prodotti finanziari sono forniti a solo scopo illustrativo e possono servire a chiarire argomenti di educazione finanziaria e non sono stati preparati conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’indipendenza della ricerca.

La Capogruppo Saxo Bank può collaborare con società partner che remunerano Saxo per le attività promozionali effettuate sulla propria piattaforma. In particolare, alcuni accordi prevedono il pagamento di retrocessioni, a fronte all'acquisto da parte dei clienti di specifici prodotti offerti dalle società partner.

Prima di prendere qualsiasi decisione di investimento, è opportuno che l'utenti valuti la propria situazione finanziaria, le proprie esigenze e i propri obiettivi. Il Gruppo Saxo Bank non garantisce l'accuratezza o la completezza delle informazioni fornite e non assume alcuna responsabilità per eventuali errori, omissioni, perdite o danni derivanti dall'uso di queste informazioni. L'utente si assume la responsabilità di valutare, in modo indipendente, la precisione e la completezza delle informazioni ivi contenute e il relativo utilizzo.

Il trading può generare sia profitti che perdite. In particolare, il trading su strumenti finanziari complessi e i prodotti a leva può essere molto speculativo e i profitti e le perdite possono fluttuare rapidamente e pertanto rappresentare un rischio significativo. Il trading speculativo non è adatto a tutti gli utenti e tutti i destinatari dovrebbero valutare se possiedono tutte le informazioni per comprendere il funzionamento di tali prodotti e i relativi rischi, al fine di assumere consapevoli decisioni di investimento. Eventuali informazioni riportate che si riferiscano a rendimenti non devono essere interpretate come indicazioni di rendimenti futuri o di garanzia di conservazione del capitale investito ma come indicazioni di rendimenti realizzati in passato. La performance passata non è un indicatore affidabile della performance futura. Alcune delle informazioni contenute nel presente documento possono essere basate su stime e proiezioni del Gruppo Saxo Bank e pertanto gli utenti non dovrebbero fare eccessivo affidamento su di esse.