COCOANY-M

Aumento del 50% dei prezzi di produzione del Cacao: un passo avanti nella giusta girezione

Materie Prime 5 minutes to read
Strats-Ole-88x88
Ole Hansen

Head of Commodity Strategy

Punti chiave

  • L''aumento parabolico record del cacao si è fermato a circa 10.000 dollari per tonnellata
  • La copertura short dei produttori è considerata il fattore chiave della recente estensione
  • Un balzo del 50% dei prezzi alla produzione in Costa d'Avorio potrebbe sostenere un raccolto più abbondante a partire da ottobre

L'ascesa record e parabolica del cacao durante Pasqua ha visto i futures del cacao a New York e a Londra superare i 10.000 dollari per tonnellata, registrando un aumento di quasi quattro volte nell'ultimo anno. Questo notevole aumento è stato principalmente causato da una diminuzione dell'offerta proveniente dall'Africa occidentale, regione responsabile del 70% della produzione mondiale. Questo divario tra la diminuzione dell'offerta e l'incremento della domanda globale di cioccolato e prodotti correlati ha contribuito al rialzo dei prezzi.

Di solito, in situazioni del genere, i money managers, o speculatori, vengono indicati come responsabili, ma in questo caso essi sono stati venditori netti per diverse settimane, riducendo la loro posizione long al minimo annuale. Al contrario, l'attenzione si è spostata sui produttori di cioccolato, che, per gestire il rischio, solitamente vendono futures per proteggersi dalle fluttuazioni dei prezzi prima della consegna del cacao. Tuttavia, con l'impennata dei prezzi, il mantenimento di posizioni corte è diventato sempre più oneroso, con richieste di margini giornalieri per coprire le perdite. Quando gli arrivi nei porti di sacchi di cacao per l'esportazione in Costa d'Avorio hanno cominciato a rallentare, i produttori si sono trovati ad avere posizioni corte che potenzialmente non sarebbero state soddisfatte dagli esportatori, costringendoli quindi a coprire le loro posizioni e spingendo i prezzi ancora più in alto.

3olh_cc1
Fonte: BG SAXO

La miglior cura per un prezzo elevato è un prezzo alto

Il vecchio detto, spesso usato nelle materie prime, presuppone che i prezzi elevati sosterranno l'aumento della produzione riducendo la domanda. Tuttavia, con la domanda che finora ha mostrato segni di essere relativamente anelastica rispetto all'aumento esplosivo dei prezzi, l'attenzione si è rivolta agli agricoltori e alla prospettiva di una maggiore produzione. I prezzi estremamente bassi del cacao alla produzione in Costa d'Avorio, dove il governo fissa il prezzo indipendentemente dalle fluttuazioni internazionali, hanno generato una serie di problemi negli ultimi anni. Gli agricoltori lottano per sopravvivere e per ottenere un reddito sufficiente per acquistare fertilizzanti e pesticidi essenziali per mantenere la produttività dei loro alberi di cacao, molti dei quali sono invecchiati.

I recenti contratti con gli agricoltori della Costa d'Avorio erano stati fissati a 1.000 franchi CFA per kg (1.650 dollari per tonnellata), meno di un quinto del prezzo scambiato sui mercati dei futures. Tuttavia, dopo aver risposto alle pressioni degli agricoltori e del presidente della nazione dell'Africa occidentale, Alassane Ouattara, il Ministero dell'Agricoltura del paese ha annunciato un aumento che vedrà il prezzo alla produzione salire del 50% a 2.470 dollari per tonnellata, ancora lontano dai prezzi internazionali ma un passo nella giusta direzione, e mentre il problema della scarsità di offerta a breve termine rimane.  Fa ben sperare per le prossime stagioni. Nelle prossime settimane sarà interessante vedere se il miglioramento dei prezzi potrebbe innescare una ripresa degli arrivi nei porti da parte degli agricoltori che potrebbero aver trattenuto le scorte in previsione di prezzi più alti.

3olh_cc2

Questo contenuto è materiale di marketing.

Nessuna delle informazioni e analisi qui contenute costituisce un consiglio di investimento o un'offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere qualsiasi valuta, prodotto o strumento finanziario, effettuare investimenti o partecipare a una particolare strategia di trading. BG SAXO e in generale il Gruppo Saxo Bank forniscono servizi di sola esecuzione, garantendo che tutte le operazioni di investimento siano effettuate sulla base di decisioni autonome da parte dei clienti. Il presente contenuto formativo ha solo scopo informativo e non deve essere considerato consulenza o raccomandazione in materia di investimenti.

Riferimenti a specifici prodotti finanziari sono forniti a solo scopo illustrativo e possono servire a chiarire argomenti di educazione finanziaria e non sono stati preparati conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’indipendenza della ricerca.

La Capogruppo Saxo Bank può collaborare con società partner che remunerano Saxo per le attività promozionali effettuate sulla propria piattaforma. In particolare, alcuni accordi prevedono il pagamento di retrocessioni, a fronte all'acquisto da parte dei clienti di specifici prodotti offerti dalle società partner.

Prima di prendere qualsiasi decisione di investimento, è opportuno che l'utenti valuti la propria situazione finanziaria, le proprie esigenze e i propri obiettivi. Il Gruppo Saxo Bank non garantisce l'accuratezza o la completezza delle informazioni fornite e non assume alcuna responsabilità per eventuali errori, omissioni, perdite o danni derivanti dall'uso di queste informazioni. L'utente si assume la responsabilità di valutare, in modo indipendente, la precisione e la completezza delle informazioni ivi contenute e il relativo utilizzo.

Il trading può generare sia profitti che perdite. In particolare, il trading su strumenti finanziari complessi e i prodotti a leva può essere molto speculativo e i profitti e le perdite possono fluttuare rapidamente e pertanto rappresentare un rischio significativo. Il trading speculativo non è adatto a tutti gli utenti e tutti i destinatari dovrebbero valutare se possiedono tutte le informazioni per comprendere il funzionamento di tali prodotti e i relativi rischi, al fine di assumere consapevoli decisioni di investimento. Eventuali informazioni riportate che si riferiscano a rendimenti non devono essere interpretate come indicazioni di rendimenti futuri o di garanzia di conservazione del capitale investito ma come indicazioni di rendimenti realizzati in passato. La performance passata non è un indicatore affidabile della performance futura. Alcune delle informazioni contenute nel presente documento possono essere basate su stime e proiezioni del Gruppo Saxo Bank e pertanto gli utenti non dovrebbero fare eccessivo affidamento su di esse.