background image

Il risultato delle elezioni statunitensi darà il via a una correzione dell'oro?

Materie Prime
Strats-Ole-88x88
Ole Hansen

Head of Commodity Strategy

Punti chiave

  • Continua il rialzo record dell'oro in vista delle elezioni americane, considerate un evento  che potrebbe innescare una reazione del mercato
  • La mancanza di una risposta alla de-escalation in Medio Oriente supporta l'idea che l'ultima forza sia sempre più vista come una copertura contro le elezioni statunitensi.
  • A seconda dell'esito, aumenta il rischio di una potenziale correzione di 100 dollari la prossima settimana.
  • Il mercato delle opzioni mostra un certo favoritismo nei confronti dell'argento, un metallo che viene scambiato a prezzi relativamente bassi rispetto all'oro e circa un terzo al di sotto del record del 2011 a 50 dollari

Il rialzo record dell'oro continua in vista delle elezioni statunitensi, considerate un evento che potrebbe innescare una reazione del mercato, soprattutto se i risultati dovessero differire dalle aspettative di una vittoria di Trump. L'oro è salito del 5% questo mese e del 34% sull'anno, secondo solo all'argento, che è salito del 42,3%. Questi rally suscitano preoccupazione per i potenziali guadagni insostenibili e per un possibile picco.

Attualmente, l'oro e l'argento non mostrano euforia, ma solo forti rialzi, in quanto gli investitori cercano beni sicuri tra le preoccupazioni per l'instabilità fiscale, la domanda di beni rifugio, le tensioni geopolitiche, la de-dollarizzazione che spinge una forte domanda da parte delle banche centrali, gli investitori cinesi che si rivolgono all'oro in presenza di tassi di risparmio ai minimi storici e delle preoccupazioni del mercato immobiliare. Inoltre, i tagli dei tassi da parte della Fed e di altre banche centrali stanno riducendo il costo della detenzione di attività non fruttifere come l'oro e l'argento.

30olh_gc2
Nell'ultimo mese, l'oro e i rendimenti del Tesoro USA sono saliti con l'aumento delle probabilità di vittoria di Trump - Fonte: Bloomberg: Bloomberg

Vale anche la pena di notare la mancanza di reazione all'attenuazione del conflitto in Medio Oriente da parte dei prezzi del greggio, che lunedì sono crollati al massimo da due anni a questa parte, il che ci porta a concludere che l'ultima forza viene sempre più vista come una copertura contro un potenziale "Red Sweep" alle elezioni statunitensi del 5 novembre, in cui un partito politico, in questo caso i repubblicani, controlla sia la Casa Bianca che il Congresso. Questo scenario ha fatto salire i rendimenti obbligazionari statunitensi tra le preoccupazioni per l'eccessiva spesa pubblica, spingendo in alto il rapporto debito/PIL e alimentando i timori per l'inflazione attraverso le tariffe sulle importazioni e i rischi geopolitici.

Oltre alle elezioni, il mercato è convinto che gli Stati Uniti annunceranno un taglio dei tassi di 25 punti base durante la riunione del 7 novembre, sostenendo ulteriormente la domanda di ETF legati all'oro. Dopo due anni di vendite nette, il totale delle partecipazioni negli ETF legati all'oro ha toccato il punto più basso a maggio, prima che gli investitori occidentali in ETF tornassero finalmente ad acquistare, dopo essere stati venditori netti da quando la Federal Reserve ha iniziato la sua aggressiva campagna di rialzo dei tassi nel 2022. Per saperne di più sulle tendenze della domanda, consultare il documento appena pubblicato "Gold Demand Trends Q3 2024" del World Gold Council.

30olh_gc1
Partecipazioni totali in lingotti in ETF e Managed Money future netti long - Fonte: Bloomberg e Saxo

Nulla va mai in linea retta e, dopo un'impennata come questa, l'oro può ancora subire una profonda correzione, potenzialmente dopo il 5 novembre, se il risultato delle elezioni non dovesse consegnare le chiavi della Casa Bianca e del Congresso a un solo partito. Tuttavia, poiché i motivi citati per detenere oro non vengono meno, rimane la prospettiva di prezzi ancora più elevati. Con questo in mente, vediamo il rischio di una potenziale correzione su USD 100+ la prossima settimana; tuttavia, come da grafico sottostante, una correzione troverà supporto a 2,685 USD, mentre una rottura al di sotto di  2,600 USD è probabilmente necessaria per innescare un movimento ancora più grande, che a quel punto sarebbe guidato dalla liquidazione delle posizioni Long da parte di hedge fund che detengono 24 milioni di once nel mercato Futures.

30olh_gc3
Oro spot - Fonte: Saxo

Cosa ci dice il mercato delle opzioni?

Osservando i primi dieci strike di opzioni più scambiati su opzioni su future su oro e argento nell'ultima settimana, si nota, senza sorpresa, una prevalenza di strategie rialziste. Tuttavia, è interessante notare un certo favoritismo nei confronti dell'argento, un metallo che viene scambiato a prezzi relativamente bassi rispetto all'oro e circa un terzo al di sotto del record del 2011 a USD 50. Come si evince dalla tabella, otto dei dieci strike più scambiati sono call, in particolare le call USD 35 e USD 40, entrambe con scadenza a 26 giorni il 25 novembre. Per quanto riguarda l'oro, sono iniziati ad emergere alcuni strike Put, mentre i trader si coprono contro una battuta d'arresto dopo la corsa record del metallo giallo. Mentre lo strike più scambiato è il USD 2,900 Call, anch'esso con scadenza 25 novembre, sia le put 2,650 USD che quelle  2,600 USD hanno attirato una certa domanda.
30olh_gc4
I dieci strike di opzioni più scambiati su oro e argento - Fonte: Bloomberg e Saxo

Questo contenuto è materiale di marketing.

Nessuna delle informazioni e analisi qui contenute costituisce un consiglio di investimento o un'offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere qualsiasi valuta, prodotto o strumento finanziario, effettuare investimenti o partecipare a una particolare strategia di trading. BG SAXO e in generale il Gruppo Saxo Bank forniscono servizi di sola esecuzione, garantendo che tutte le operazioni di investimento siano effettuate sulla base di decisioni autonome da parte dei clienti. Il presente contenuto formativo ha solo scopo informativo e non deve essere considerato consulenza o raccomandazione in materia di investimenti.

Riferimenti a specifici prodotti finanziari sono forniti a solo scopo illustrativo e possono servire a chiarire argomenti di educazione finanziaria e non sono stati preparati conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’indipendenza della ricerca.

La Capogruppo Saxo Bank può collaborare con società partner che remunerano Saxo per le attività promozionali effettuate sulla propria piattaforma. In particolare, alcuni accordi prevedono il pagamento di retrocessioni, a fronte all'acquisto da parte dei clienti di specifici prodotti offerti dalle società partner.

Prima di prendere qualsiasi decisione di investimento, è opportuno che l'utenti valuti la propria situazione finanziaria, le proprie esigenze e i propri obiettivi. Il Gruppo Saxo Bank non garantisce l'accuratezza o la completezza delle informazioni fornite e non assume alcuna responsabilità per eventuali errori, omissioni, perdite o danni derivanti dall'uso di queste informazioni. L'utente si assume la responsabilità di valutare, in modo indipendente, la precisione e la completezza delle informazioni ivi contenute e il relativo utilizzo.

Il trading può generare sia profitti che perdite. In particolare, il trading su strumenti finanziari complessi e i prodotti a leva può essere molto speculativo e i profitti e le perdite possono fluttuare rapidamente e pertanto rappresentare un rischio significativo. Il trading speculativo non è adatto a tutti gli utenti e tutti i destinatari dovrebbero valutare se possiedono tutte le informazioni per comprendere il funzionamento di tali prodotti e i relativi rischi, al fine di assumere consapevoli decisioni di investimento. Eventuali informazioni riportate che si riferiscano a rendimenti non devono essere interpretate come indicazioni di rendimenti futuri o di garanzia di conservazione del capitale investito ma come indicazioni di rendimenti realizzati in passato. La performance passata non è un indicatore affidabile della performance futura. Alcune delle informazioni contenute nel presente documento possono essere basate su stime e proiezioni del Gruppo Saxo Bank e pertanto gli utenti non dovrebbero fare eccessivo affidamento su di esse.