Rowing - M

Che cos'è la diversificazione

Formazione
bgsaxo square no frame2
BG SAXO

Avviare l'azienda dei tuoi sogni

Le batterie sono un prodotto davvero fantastico. Con le batterie, siamo in grado di alimentare dispositivi elettrici in qualsiasi parte del mondo. Le batterie AA sono di gran lunga le dimensioni di batteria più popolari al mondo, quindi forse dovresti avviare la tua attività in cui vendi solo batterie AA. Un negozio pieno di batterie AA, dal pavimento al soffitto. Milioni di batterie AA. Il tuo successo o fallimento dipenderebbe interamente dalla domanda di batterie AA. A questo punto probabilmente decideresti di aver bisogno di un’offerta di prodotti differente per stabilizzare il flusso di reddito della tua attività

Gli investimenti non sono diversi

Non vuoi mettere il 100% del tuo patrimonio su un unico asset. Investire in uno e un solo asset è una scommessa troppo grande. Potresti scegliere l'asset che si riveli per essere l'asset con il rendimento migliore di tutti i tempi. Tuttavia, è altrettanto probabile che finisca per perdere il tuo intero patrimonio. È più difficile determinare i futuri vincitori e vinti di quanto si possa pensare. Alla fine degli anni '90 la Enron Corporation scambiava sopra i 90 dollari, era una beniamina di Wall Street ed è stata nominata "America's Most Innovative Company" dalla rivista Fortune per sei anni consecutivi tra il 1996 e il 2001. Alla fine del 2001, la Enron era in bancarotta e senza valore. Gli investitori hanno perso tutto. Gli investitori con poca diversificazione e grande esposizione sulle sole azioni di Enron hanno visto crollare il loro portafoglio.

Rendere più fluida la corsa

A meno che un asset non sia privo di rischi, ci saranno momenti in cui salirà e momenti in cui scenderà. Non tutti gli asset sono uguali. Alcuni saliranno e scenderanno più di altri. Alcuni saliranno quando altri scenderanno. Se messe insieme, queste differenze attenuano gli alti e bassi del vostro portafoglio. Considerando l'asset A e l'asset B.

Vedi tabella –Il potere del rendimento della diversificazione

L'asset A sale del 50% quando l'asset B scende del 25% e l'asset B sale del 40% quando l'asset A scende del 35%. Entrambi gli asset attraversano un periodo di alti rendimenti positivi e alti rendimenti negativi. Lo fanno solo in momenti diversi. Un portafoglio che detiene il 50% di ogni asset ha rendimenti positivi inferiori, ma non ha mai rendimenti negativi. In tutti e tre i casi, il rendimento aritmetico medio è del 7,5%. La corsa è diversa e gli alti e bassi sono diminuiti detenendo entrambi gli asset.

Il tutto è meglio della somma delle parti

Guarda la tabella che mostra il rendimento di due asset del valore di 100 $ ciascuno e la composizione invece di un portafoglio combinato 50/50. Vedi tabella – Growth of $100

L'asset A ha degli alti e bassi più estremi, il che comporta un investimento di $ 100 che scende a $ 95,06 alla fine del periodo 4. L'asset B cresce a $110,25 nonostante i suoi rendimenti positivi siano inferiori a quelli positivi dell'asset A. Il portafoglio che bilanciato al 50% tra asset A e asset B alla fine del periodo cresce fino a $ 132,97, il che rappresenta la miglior performance dei casi presi quale esempio.

Rischio e rendimento

L'asset A ha il rischio più alto e il rendimento più basso. Il portafoglio 50/50 ha il rischio più basso e il rendimento più alto. In generale, gli investitori si aspettano di essere ricompensati per la detenzione di asset più rischiosi con rendimenti più elevati, ma non è questo il caso in questo esempio. Cosa sta succedendo? Con il portafoglio 50/50 è stato possibile diversificare parte del rischio di detenere uno dei due asset da solo. In generale, non si viene compensati per l'accettazione di rischi che possono essere diversificati.

Matematica a parte*


 

Il potere del rendimento della diversificazione

 

Period 1

Period 2

Period 3

Period 4

Ritorno medio

Asset A

50.0%

-35.0%

50.0%

-35.0%

7.5%

Asset B

-25.0%

40.0%

-25.0%

40.0%

7.5%

50/50

12.5%

2.5%

12.5%

2.5%

7.5%

 

 

 

 

 

 

 

Crescita di 100$

 

Period 0

Period 1

Period 2

Period 3

Period 4

Asset A

$100.00

$150.00

$97.50

$146.25

$95.06

Asset B

$100.00

$75.00

$105.00

$78.75

$110.25

50/50

$100.00

$112.50

$115.31

$129.73

$132.97

*Lavoriamo con impegno per rendere questi articoli il più accessibile e privi di matematica possibile. Allo stesso tempo, se un po' di matematica rende l'articolo più facile da comprendere, continueremo ad usarla.

Questo contenuto è materiale di marketing.

Nessuna delle informazioni e analisi qui contenute costituisce un consiglio di investimento o un'offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere qualsiasi valuta, prodotto o strumento finanziario, effettuare investimenti o partecipare a una particolare strategia di trading. BG SAXO e in generale il Gruppo Saxo Bank forniscono servizi di sola esecuzione, garantendo che tutte le operazioni di investimento siano effettuate sulla base di decisioni autonome da parte dei clienti. Il presente contenuto formativo ha solo scopo informativo e non deve essere considerato consulenza o raccomandazione in materia di investimenti.

Riferimenti a specifici prodotti finanziari sono forniti a solo scopo illustrativo e possono servire a chiarire argomenti di educazione finanziaria e non sono stati preparati conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’indipendenza della ricerca.

La Capogruppo Saxo Bank può collaborare con società partner che remunerano Saxo per le attività promozionali effettuate sulla propria piattaforma. In particolare, alcuni accordi prevedono il pagamento di retrocessioni, a fronte all'acquisto da parte dei clienti di specifici prodotti offerti dalle società partner.

Prima di prendere qualsiasi decisione di investimento, è opportuno che l'utenti valuti la propria situazione finanziaria, le proprie esigenze e i propri obiettivi. Il Gruppo Saxo Bank non garantisce l'accuratezza o la completezza delle informazioni fornite e non assume alcuna responsabilità per eventuali errori, omissioni, perdite o danni derivanti dall'uso di queste informazioni. L'utente si assume la responsabilità di valutare, in modo indipendente, la precisione e la completezza delle informazioni ivi contenute e il relativo utilizzo.

Il trading può generare sia profitti che perdite. In particolare, il trading su strumenti finanziari complessi e i prodotti a leva può essere molto speculativo e i profitti e le perdite possono fluttuare rapidamente e pertanto rappresentare un rischio significativo. Il trading speculativo non è adatto a tutti gli utenti e tutti i destinatari dovrebbero valutare se possiedono tutte le informazioni per comprendere il funzionamento di tali prodotti e i relativi rischi, al fine di assumere consapevoli decisioni di investimento. Eventuali informazioni riportate che si riferiscano a rendimenti non devono essere interpretate come indicazioni di rendimenti futuri o di garanzia di conservazione del capitale investito ma come indicazioni di rendimenti realizzati in passato. La performance passata non è un indicatore affidabile della performance futura. Alcune delle informazioni contenute nel presente documento possono essere basate su stime e proiezioni del Gruppo Saxo Bank e pertanto gli utenti non dovrebbero fare eccessivo affidamento su di esse.