FX Update April 11, 2018

Trimestrale di Adobe, l’IPO di Arm, la Cina sostiene le azioni del lusso

Azioni 5 minutes to read
PG
Peter Garnry

Head of Equity Strategy

Riassunto:  le previsioni sui ricavi di Adobe ieri sera non riescono a dipingere un quadro di crescita esplosiva dell'IA generativa. Arm conclude una IPO di successo con un guadagno del 25% il primo giorno di negoziazione. I titoli europei del lusso beneficiano degli incoraggianti dati macroeconomici cinesi.


Utili di Adobe: la corsa all'IA non riesce a trasformarsi in una miniera d'oro

Date le forti promesse di crescita dell'IA generativa, c'è stata molta attenzione sulla trimestrale di Adobe di ieri sera poiché Adobe, che fornisce software creativi e di contenuti, vorrebbe capitalizzare l'hype generativo dell'IA. Le prospettive sui ricavi del Q4 del FY23 (che termina il 30 novembre) sono state in linea con le stime che suggeriscono un impatto minimo sui tassi di crescita delle nuove funzionalità di IA. Adobe ha annunciato che aumenterà i prezzi dei prodotti il 1° novembre e con costi aggiuntivi per l'utilizzo delle funzionalità AI. La nostra interpretazione degli utili di Adobe è che l'hype generativo dell'IA sta creando una caccia alle GPU di Nvidia, ma che la commercializzazione richiederà molto più tempo di quanto prezzato nei mercati finanziari.

IPO ARM: un successo il primo giorno di quotazione

Le azioni di Arm sono aumentate del 25% ieri nel suo primo giorno di negoziazione, confermando le aspettative positive intorno all'IPO, che è stata significativamente sottoscritta dagli investitori. A causa della bassa offerta, pari al 10% di flottante, la partecipazione degli investitori al dettaglio nell'offerta IPO effettiva è stata ridotta. Ciò ha probabilmente generato molta domanda da parte degli investitori retail nel primo giorno di negoziazione, che possiamo confermare a livello del gruppo Saxo, poiché le azioni Arm sono state le quinte più scambiate a livello globale nella sessione di ieri. La valutazione del titolo sicuramente sconta le forti aspettative che l'IA generativa può contribuire per la crescita futura di Arm.
15_PG_1
Arm share price | Fonte: BG SAXO

La stabilizzazione della Cina solleva i titoli del lusso in Europa

L'economia cinese sta mostrando una stabilizzazione temporanea con una produzione industriale e vendite al dettaglio migliori del previsto ad agosto. Inoltre, la PBoC ha tagliato l'obbligo di riserva per le banche. Questo ha sollevano il sentiment di crescita portando a un rialzo anche nei mercati del petrolio e del minerale di ferro. La propensione al rischio positiva proveniente dalla Cina si sta riversando anche sui titoli del lusso europei nelle ultime sessioni di negoziazione, con alcuni dei maggiori titoli del lusso come Richemont, LVMH e Christian Dior nella top 10.

Questo contenuto è materiale di marketing.

Nessuna delle informazioni e analisi qui contenute costituisce un consiglio di investimento o un'offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere qualsiasi valuta, prodotto o strumento finanziario, effettuare investimenti o partecipare a una particolare strategia di trading. BG SAXO e in generale il Gruppo Saxo Bank forniscono servizi di sola esecuzione, garantendo che tutte le operazioni di investimento siano effettuate sulla base di decisioni autonome da parte dei clienti. Il presente contenuto formativo ha solo scopo informativo e non deve essere considerato consulenza o raccomandazione in materia di investimenti.

Riferimenti a specifici prodotti finanziari sono forniti a solo scopo illustrativo e possono servire a chiarire argomenti di educazione finanziaria e non sono stati preparati conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’indipendenza della ricerca.

La Capogruppo Saxo Bank può collaborare con società partner che remunerano Saxo per le attività promozionali effettuate sulla propria piattaforma. In particolare, alcuni accordi prevedono il pagamento di retrocessioni, a fronte all'acquisto da parte dei clienti di specifici prodotti offerti dalle società partner.

Prima di prendere qualsiasi decisione di investimento, è opportuno che l'utenti valuti la propria situazione finanziaria, le proprie esigenze e i propri obiettivi. Il Gruppo Saxo Bank non garantisce l'accuratezza o la completezza delle informazioni fornite e non assume alcuna responsabilità per eventuali errori, omissioni, perdite o danni derivanti dall'uso di queste informazioni. L'utente si assume la responsabilità di valutare, in modo indipendente, la precisione e la completezza delle informazioni ivi contenute e il relativo utilizzo.

Il trading può generare sia profitti che perdite. In particolare, il trading su strumenti finanziari complessi e i prodotti a leva può essere molto speculativo e i profitti e le perdite possono fluttuare rapidamente e pertanto rappresentare un rischio significativo. Il trading speculativo non è adatto a tutti gli utenti e tutti i destinatari dovrebbero valutare se possiedono tutte le informazioni per comprendere il funzionamento di tali prodotti e i relativi rischi, al fine di assumere consapevoli decisioni di investimento. Eventuali informazioni riportate che si riferiscano a rendimenti non devono essere interpretate come indicazioni di rendimenti futuri o di garanzia di conservazione del capitale investito ma come indicazioni di rendimenti realizzati in passato. La performance passata non è un indicatore affidabile della performance futura. Alcune delle informazioni contenute nel presente documento possono essere basate su stime e proiezioni del Gruppo Saxo Bank e pertanto gli utenti non dovrebbero fare eccessivo affidamento su di esse.