Focus su ASML e Netflix in occasione della pubblicazione dei risultati del Q3

Peter Garnry
Chief Investment Strategist
Punti chiave
- Focus sugli utili del terzo trimestre: Il settore tecnologico è al centro degli utili del terzo trimestre, con aspettative elevate per ASML e Netflix. Le prospettive di ASML sono critiche per l'IA, mentre Netflix si concentra sul miglioramento della redditività e dei margini operativi.
- Prospettive finanziarie e settoriali: I titoli finanziari come JPMorgan e Wells Fargo hanno conseguito solidi utili, anche se si prevede un indebolimento nel 2025. I servizi di pubblica utilità e il settore immobiliare hanno registrato buone performance, ma gli investitori potrebbero ridimensionare le aspettative in assenza di cambiamenti delle prospettive.
- Tendenze dell'inflazione negli Stati Uniti: I recenti dati sull'inflazione negli Stati Uniti indicano potenziali rialzi, portando a un minor numero di tagli dei tassi previsti e spingendo il rendimento del decennale oltre il 4%.
- Eventi chiave della settimana: Importanti comunicati sugli utili includono Bank of America, ASML e Netflix, oltre al taglio dei tassi della BCE, al sondaggio tedesco ZEW e ai dati sui disoccupati negli Stati Uniti.
Cosa aspettarsi dalla stagione degli utili del terzo trimestre
La stagione degli utili del terzo trimestre è tutta incentrata sul settore tecnologico statunitense, le cui aspettative di guadagno sono aumentate maggiormente e hanno fatto salire gli indici. Se le aziende tecnologiche non sono in grado di rispondere a queste crescenti aspettative, allora ci aspetta una battuta d'arresto. I primi test arriveranno già nella prossima settimana, con gli utili di ASML mercoledì e quelli di Netflix giovedì. ASML punta tutto sui nuovi ordini e le prospettive positive sono fondamentali per il tema dell'AI. La trimestrale di Netflix è incentrata sul miglioramento del margine operativo e della redditività.
I titoli finanziari sono partiti bene grazie ai solidi utili e alle prospettive di JPMorgan Chase, ma secondo il CFO gli investitori dovrebbero aspettarsi un po' di debolezza nel corso del 2025. Anche Wells Fargo ha conseguito buoni utili nel terzo trimestre, grazie alla forte performance della divisione di investment banking che ha compensato la debolezza del reddito netto da interessi. In vista degli utili del terzo trimestre, i settori delle utility e dell'immobiliare hanno registrato ottime performance, per cui gli investitori si aspettano un cambiamento significativo delle prospettive, altrimenti potremmo assistere a un azzeramento delle aspettative in questi due settori.
L'elenco che segue mette in evidenza tutte le trimestrali più importanti della settimana a venire:
- Martedì: PNC Financial Services, Johnson & Johnson, Bank of America, Goldman Sachs, Citigroup, Interactive Brokers, UnitedHealth, Progressive, Charles Schwab, Ericsson
- Mercoledì: ASML, Morgan Stanley, CSX, Kinder Morgan, Abbott Laboratories, US Bancorp
- Giovedì: ABB, Investitore, Elevance Health, Netflix, Intuitive Surgical, Blackstone, Marsh & McLennan, Trust Financial, Travelers, Nordea, Nokia, Schindler
- Venerdì: CATL, Zijin Mining, Volvo, American Express, Schlumberger, Procter & Gamble
Si sta verificando un reset dell'inflazione negli Stati Uniti?
Il recente rapporto sull'inflazione negli Stati Uniti per il mese di settembre ha mostrato che l'inflazione dei servizi al netto dell'energia (detta anche inflazione core dei servizi) ha registrato il secondo mese di rialzo mese su mese, al di sopra della media mobile a 6 mesi, suggerendo che l'inflazione è potenzialmente in ripresa. Ciò ha fatto sì che il mercato si aspettasse un minor numero di tagli dei tassi entro giugno del prossimo anno e ha spinto il rendimento del decennale statunitense nuovamente al di sopra del 4%.
Fallisce l'evento Tesla Robotaxi
Le azioni Tesla (quotate sullo Extra) sono scese del 6,5% , poiché l'evento "Robotaxi" di ieri sera viene visto come un progetto lontano e irrealistico. Il "Robotaxi" è stato presentato come Cybercab e dovrebbe costare meno di $30,000, con una produzione prevista per il 2026. Tesla ha anche presentato un Robovan che può trasportare 20 persone. La scadenza per la produzione e, non da ultimo, l'approvazione normativa per le auto a guida autonoma negli Stati Uniti sono grandi punti interrogativi per gli investitori e il motivo per cui per ora il giudizio è negativo.
La settimana che ci aspetta: Utili del terzo trimestre, decisione sui tassi della BCE, ZEW e richieste iniziali di disoccupazione negli Stati Uniti.
- Trimestrali: Nella prossima settimana saranno rilasciati molteplici utili. Tra questi, sicuramente importanti da monitorare sono Bank of America (martedì), ASML (mercoledì) e Netflix (giovedì). Dal punto di vista delle sorprese, Bank of America sarà meno importante perché gli utili di JPMorgan Chase e Wells Fargo sono già noti. ASML dovrebbe registrare una crescita dei ricavi del 7,5% su base annua, grazie alla ripresa degli ordini consegnati: dato importante per le prospettive dei semiconduttori. Netflix dovrebbe registrare una crescita dei ricavi del 14,4% su base annua, poiché il servizio di streaming sta funzionando a pieno regime.
- BCE: Giovedì la BCE dovrebbe tagliare il proprio tasso di 25 punti base e probabilmente ribadire che in futuro dipenderà dai dati. Il mercato prevede un altro taglio di 25 punti base nella riunione di dicembre e poi altri due tagli entro aprile.
- ZEW tedesco: Martedì il sondaggio ZEW tedesco dovrebbe mostrare che le aspettative per l'economia tedesca stanno nuovamente migliorando dopo alcuni mesi di debolezza. L'impulso fiscale della Cina potrebbe aiutare l'economia tedesca in futuro.
- Richieste iniziali di lavoro negli Stati Uniti: I recenti dati sono stati sorprendentemente alti e "uno è un cambiamento, e due sono una tendenza", come si suol dire, quindi le prossime richieste iniziali di lavoro negli Stati Uniti di giovedì sono piuttosto critiche per valutare l'andamento del mercato del lavoro statunitense. Se il numero dovesse tornare ad essere basso, potrebbe far salire il rendimento del decennale statunitense.