Reset di Oro e Argento: cosa significa per gli investitori a lungo termine nei minatori

Charu Chanana
Market Strategist
Punti chiave:
- I metalli preziosi affrontano una correzione: Oro e argento si sono ritirati da condizioni di ipercomprato, domanda indiana più debole post-Diwali e un USD più forte, un reset normale dopo una forte corsa.
- I minatori colpiti più duramente: i loro guadagni sono più legati ai prezzi dei metalli e ai costi, ma i nomi di qualità tendono a rimbalzare più rapidamente una volta che i prezzi si stabilizzano.
- Opportunità a lungo termine: potrebbe essere prudente utilizzare la volatilità per riequilibrare, migliorare in minatori o ETF più forti, e stabilire nuovi ingressi, la storia dell'oro a lungo termine rimane intatta.
I prezzi dell'oro e dell'argento si sono ritirati bruscamente, e le azioni minerarie lo hanno sentito ancora di più. È tipico, poiché i profitti dei minatori oscillano con i prezzi dei metalli e i costi.
La correzione riflette una confluenza di fattori:
- Condizioni di ipercomprato dopo un rally da record.
- Cooling della domanda fisica in India dopo la stagione degli acquisti di Diwali.
- Miglioramento del sentiment di rischio, aiutato dai positivi colloqui commerciali USA-Cina.
- Un dollaro USA più forte, che tende a pesare sui metalli.
- Prudenza degli investitori in mezzo alla chiusura del governo USA e incertezza intorno al posizionamento.
Niente di tutto questo significa che la storia dei metalli preziosi sia finita. In realtà, questi sono sviluppi salutari, aiutando a raffreddare quello che era diventato un trade surriscaldato e impedendo ai rally di trasformarsi in una bolla.
Il punto chiave a breve termine sarà se i prezzi potranno mantenersi sopra livelli di supporto importanti, intorno ai $3,700 per l'oro, che potrebbero predisporre la scena per la prossima fase di rialzo una volta che i fondamentali si riaffermano.
Se quel supporto resiste e le condizioni macro si stabilizzano, questo potrebbe rivelarsi un classico momento "compra il ribasso" per gli investitori pazienti. Tuttavia, se il sentiment si indebolisce ulteriormente o la guida sugli utili delude, i minatori potrebbero vedere un'altra fase di ribasso prima di trovare una base. In entrambi i casi, la volatilità offre agli investitori a lungo termine una rara opportunità di migliorare la qualità del portafoglio a prezzi migliori.
Cosa possono fare gli investitori a lungo termine?
Per gli investitori a lungo termine, questo è un buon momento per fare il punto e posizionarsi saggiamente piuttosto che reagire emotivamente. Ecco tre passi pratici da considerare:
1. Riequilibra, non cedere
Le correzioni fanno parte del ciclo minerario. Invece di affrettarti a vendere, riporta la tua esposizione a pesi target. Rimanere disciplinati ti aiuta a evitare di bloccare perdite quando colpisce la volatilità.
2. Migliora la qualità
Usa la debolezza per migliorare. Concentrati su minatori con bilanci solidi, bassi costi di produzione e operazioni diversificate. Sono questi i giocatori che rimbalzano più rapidamente quando oro e argento si stabilizzano. In alternativa, gli ETF diversificati o le aziende di royalty offrono un modo più fluido di rimanere investiti nel tema dei metalli.
3. Aggiungi gradualmente e affianca con lingotti
Se stai cercando di aumentare l'esposizione, potrebbe essere prudente farlo gradualmente e mediando il costo in dollari piuttosto che inseguire ribassi a breve termine. Affiancare azioni minerarie con ETF sui lingotti può anche potenzialmente aiutare a omogeneizzare i rendimenti e gestire la volatilità nel tempo.
I driver a lungo termine dell'oro, dalla domanda delle banche centrali all'espansione fiscale e alle esigenze di diversificazione, rimangono saldamente in atto. Ritracciamenti come questi non sono un segnale di abbandono, ma un'opportunità per migliorare, riequilibrare e costruire posizioni migliori per il prossimo ciclo di rialzo.