13nvidM

Il "momento Intel" sta arrivando per Nvidia?

Azioni 4 minutes to read
PG
Peter Garnry

Head of Equity Strategy

Riassunto:  Nvidia pubblicherà i risultati degli utili martedì dopo la chiusura del mercato statunitense e sarà il fattore determinante per il sentiment non solo sui titoli legati all'intelligenza artificiale, ma anche sull'intero settore tecnologico statunitense. Mentre analisti e investitori sono ancora ottimisti sulle prospettive, le notizie di ieri da Microsoft e Tencent sono potenzialmente un avvertimento di una domanda inferiore nel medio termine. Microsoft sta portando avanti i propri chip AI appositamente costruiti che dovrebbero essere consegnati già il prossimo anno e Tencent ha annunciato di aver acquisito un inventario significativo di chip AI da Nvidia, suggerendo che forse molta domanda è stata anticipata.


Microsoft sta facendo a Nvidia quello che Apple ha fatto a Intel?

Nvidia è stato il titolo più caldo di quest'anno, grazie all’hype intorno all'IA generativa e alla fenomenale guidance sui ricavi di Nvidia nelle due precedenti pubblicazioni delle trimestrali. Nvidia riporterà i risultati del Q3 FY24 martedì dopo la chiusura del mercato statunitense, con gli analisti che si aspettano un fatturato di 16 miliardi di dollari, in aumento del 171% a/a e un EBITDA di 10 miliardi di dollari, in aumento rispetto agli 1,07 miliardi di dollari di un anno fa. Non ci vuole molta immaginazione per capire perché gli investitori sono così entusiasti di Nvidia e perché c'è così tanta attesa per la pubblicazione degli utili di Nvidia. Non c'è mai stato un comunicato sugli utili più importante che definisca un intero settore e stabilisca la direzione generale del sentiment per un intero settore (la tecnologia statunitense).

Ieri, Microsoft ha confermato che sta costruendo i propri chip AI su misura progettati specificamente per l'addestramento di modelli di IA generativa. Questi nuovi chip saranno distribuiti nei data center di Azure già il prossimo anno, il che è alla base della ricerca e sviluppo e dell'implementazione di ChatGPT di OpenAI e Copilot di Microsoft. Con l'utile operativo di Nvidia che dovrebbe raggiungere il 57,1% nel FY24 (fino al 31 gennaio 2024), sembra che ci sia molto da risparmiare per Microsoft se può produrre i propri chip. La mossa ricorda un po' quanto Apple fece contro Intel sul suo iPhone ed è potenzialmente un avvertimento chiave per gli azionisti di Nvidia. Indipendentemente da ciò che accadrà, sembra che le aziende di produttori di semiconduttori come TSMC siano i vincitori dell’hype intorno all'intelligenza artificiale.

Un'altra preoccupazione per gli azionisti di Nvidia dovrebbe essere il commento di ieri del gigante cinese di Internet Tencent che ha affermato di aver acquistato abbastanza chip Nvidia per durare "un paio di generazioni", il che significa che Tencent ha ora il più grande inventario di chip AI in Cina. In altre parole, c'è il rischio che gran parte della domanda sia stata anticipata, il che significa che ci sarà un eccesso e forse una minore domanda dall'altra parte. È interessante notare che Nvidia non presenta mai un outlook a più di 1-2 trimestri, mentre gli analisti sell-side sono disposti a estrapolare l'attuale domanda in modo aggressivo verso l'alto nel FY27 (vedi grafico sotto). Ciò che gli azionisti dovrebbero considerare è se l'industria dell'IA generativa sia valutata davvero 4 volte le entrate di Nvidia nel FY27 rispetto al FY23 o se il front-loading della domanda stia offuscando la vera domanda normale.

16_pg_2
16_pg_3
Fonte: BG SAXO

Questo contenuto è materiale di marketing.

Nessuna delle informazioni e analisi qui contenute costituisce un consiglio di investimento o un'offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere qualsiasi valuta, prodotto o strumento finanziario, effettuare investimenti o partecipare a una particolare strategia di trading. BG SAXO e in generale il Gruppo Saxo Bank forniscono servizi di sola esecuzione, garantendo che tutte le operazioni di investimento siano effettuate sulla base di decisioni autonome da parte dei clienti. Il presente contenuto formativo ha solo scopo informativo e non deve essere considerato consulenza o raccomandazione in materia di investimenti.

Riferimenti a specifici prodotti finanziari sono forniti a solo scopo illustrativo e possono servire a chiarire argomenti di educazione finanziaria e non sono stati preparati conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’indipendenza della ricerca.

La Capogruppo Saxo Bank può collaborare con società partner che remunerano Saxo per le attività promozionali effettuate sulla propria piattaforma. In particolare, alcuni accordi prevedono il pagamento di retrocessioni, a fronte all'acquisto da parte dei clienti di specifici prodotti offerti dalle società partner.

Prima di prendere qualsiasi decisione di investimento, è opportuno che l'utenti valuti la propria situazione finanziaria, le proprie esigenze e i propri obiettivi. Il Gruppo Saxo Bank non garantisce l'accuratezza o la completezza delle informazioni fornite e non assume alcuna responsabilità per eventuali errori, omissioni, perdite o danni derivanti dall'uso di queste informazioni. L'utente si assume la responsabilità di valutare, in modo indipendente, la precisione e la completezza delle informazioni ivi contenute e il relativo utilizzo.

Il trading può generare sia profitti che perdite. In particolare, il trading su strumenti finanziari complessi e i prodotti a leva può essere molto speculativo e i profitti e le perdite possono fluttuare rapidamente e pertanto rappresentare un rischio significativo. Il trading speculativo non è adatto a tutti gli utenti e tutti i destinatari dovrebbero valutare se possiedono tutte le informazioni per comprendere il funzionamento di tali prodotti e i relativi rischi, al fine di assumere consapevoli decisioni di investimento. Eventuali informazioni riportate che si riferiscano a rendimenti non devono essere interpretate come indicazioni di rendimenti futuri o di garanzia di conservazione del capitale investito ma come indicazioni di rendimenti realizzati in passato. La performance passata non è un indicatore affidabile della performance futura. Alcune delle informazioni contenute nel presente documento possono essere basate su stime e proiezioni del Gruppo Saxo Bank e pertanto gli utenti non dovrebbero fare eccessivo affidamento su di esse.