13nvidM

Per Nvidia sarà un altro esplosivo trimestre

Azioni 4 minutes to read
PG
Peter Garnry

Head of Equity Strategy

Punti chiave

  • Forte crescita di Nvidia guidata dall’intelligenza artificiale: si prevede che Nvidia riporterà un significativo aumento dei ricavi del 113% anno su anno per FY25 Q2, guidato dall’elevata domanda per i suoi chip AI (Hopper H100 e H200). Gli analisti prevedono che Nvidia supererà le stime del consenso e probabilmente aumenterà le previsioni per il terzo trimestre fiscale, indicando un continuo forte slancio nel settore dell’intelligenza artificiale.
  • Potenziale impatto politico ed economico di un “Blue Sweep”: sebbene ancora considerato improbabile con una probabilità del 10%, un “Blue sweep” nelle prossime elezioni potrebbe portare ad aumenti delle imposte sulle società, con un impatto negativo sui mercati e sulle valutazioni azionarie. Una vittoria di Harris con un Congresso diviso rimane il risultato più probabile, che inciderà sulle estensioni degli stimoli fiscali nel 2025.

Risultati trimestrali Nvidia: la crescita dell’IA non è ancora finita

I risultati Nvidia di mercoledì – 28 agosto – sono di gran lunga l’evento più importante della settimana sul panorama azionario. Gli analisti prevedono che i ricavi del secondo trimestre dell’anno fiscale 2025 (che termina il 31 luglio) raggiungeranno i 28,7 miliardi di dollari, in aumento del 113% anno su anno, e un EBITDA di 18,9 miliardi di dollari rispetto ai 7,4 miliardi di dollari di un anno fa. Considerato lo slancio di fondo nel settore dell’IA e i risultati che abbiamo visto da altre aziende nell’ecosistema dell’IA, ci si potrebbe aspettare che Nvidia batta il consenso del mercato e aumenti le previsioni per il terzo trimestre fiscale. La domanda è ancora guidata dai suoi chip Hopper H100 e H200. Oltre alle previsioni sui ricavi, il mercato attenderà con ansia un aggiornamento del suo chip Grace Blackwell 200 (GB200), il cui lancio era previsto per il quarto trimestre del 2024, ma è stato posticipato al primo trimestre del 2025 a causa di un difetto di progettazione. Come mostra il grafico sottostante, lo slancio nei ricavi stimati del FY25 Q4 (che termina il 31 gennaio 2025) è ancora forte ed è aumentato da circa 25 miliardi di dollari all’inizio dell’anno a 35 miliardi di dollari attuali. La nostra opinione è che l’ondata di AI continuerà fino a quando il prossimo investimento GB200 non avrà fatto il suo corso.

Nvidia chart
Fonte: BG SAXO, Koyfin

Lo scenario “Blue sweep” è improvvisamente in gioco?

Lo scenario “Blue sweep” (una vittoria democratica alle elezioni USA) era impensabile solo un mese fa, ma con lo slancio fornito da Kamala Harris e osservabile dai sondaggi non è più una fantasia. È importante dire che questo scenario ha ancora una bassa probabilità (circa il 10%). Cosa significherebbe se ottenessimo uno “Blue sweep”? Beh, significherebbe che Harris e il Partito Democratico potrebbero promuovere e applicare con più facilità un incremento delle imposte sulle società, passando dal 21% al 28% e semplicemente tagliare una parte significativa del free cash flow al netto delle imposte. Ciò sarebbe ovviamente negativo per le valutazioni e i mercati azionari. Per ora, lo scenario più probabile – in una vittoria democratica – vede Harris presidente ed un Congresso diviso che avrebbe chiare implicazioni per la macroeconomia nel 2025 poiché renderebbe le estensioni dello stimolo fiscale molto più difficili.

Questo contenuto è materiale di marketing.

Nessuna delle informazioni e analisi qui contenute costituisce un consiglio di investimento o un'offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere qualsiasi valuta, prodotto o strumento finanziario, effettuare investimenti o partecipare a una particolare strategia di trading. BG SAXO e in generale il Gruppo Saxo Bank forniscono servizi di sola esecuzione, garantendo che tutte le operazioni di investimento siano effettuate sulla base di decisioni autonome da parte dei clienti. Il presente contenuto formativo ha solo scopo informativo e non deve essere considerato consulenza o raccomandazione in materia di investimenti.

Riferimenti a specifici prodotti finanziari sono forniti a solo scopo illustrativo e possono servire a chiarire argomenti di educazione finanziaria e non sono stati preparati conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’indipendenza della ricerca.

La Capogruppo Saxo Bank può collaborare con società partner che remunerano Saxo per le attività promozionali effettuate sulla propria piattaforma. In particolare, alcuni accordi prevedono il pagamento di retrocessioni, a fronte all'acquisto da parte dei clienti di specifici prodotti offerti dalle società partner.

Prima di prendere qualsiasi decisione di investimento, è opportuno che l'utenti valuti la propria situazione finanziaria, le proprie esigenze e i propri obiettivi. Il Gruppo Saxo Bank non garantisce l'accuratezza o la completezza delle informazioni fornite e non assume alcuna responsabilità per eventuali errori, omissioni, perdite o danni derivanti dall'uso di queste informazioni. L'utente si assume la responsabilità di valutare, in modo indipendente, la precisione e la completezza delle informazioni ivi contenute e il relativo utilizzo.

Il trading può generare sia profitti che perdite. In particolare, il trading su strumenti finanziari complessi e i prodotti a leva può essere molto speculativo e i profitti e le perdite possono fluttuare rapidamente e pertanto rappresentare un rischio significativo. Il trading speculativo non è adatto a tutti gli utenti e tutti i destinatari dovrebbero valutare se possiedono tutte le informazioni per comprendere il funzionamento di tali prodotti e i relativi rischi, al fine di assumere consapevoli decisioni di investimento. Eventuali informazioni riportate che si riferiscano a rendimenti non devono essere interpretate come indicazioni di rendimenti futuri o di garanzia di conservazione del capitale investito ma come indicazioni di rendimenti realizzati in passato. La performance passata non è un indicatore affidabile della performance futura. Alcune delle informazioni contenute nel presente documento possono essere basate su stime e proiezioni del Gruppo Saxo Bank e pertanto gli utenti non dovrebbero fare eccessivo affidamento su di esse.