Settimana bollente per le trimestrali, in arrivo gli utili di Microsoft, Apple, Amazon e Meta

Settimana bollente per le trimestrali, in arrivo gli utili di Microsoft, Apple, Amazon e Meta

Azioni 3 minutes to read
bgsaxo square no frame2
BG SAXO

Anteprime trimestrali
Questa settimana pubblicheranno gli utili trimestrali alcune delle più grandi società statunitensi. Attendiamo infatti i dati di Microsoft, Apple, Amazon e Meta, rendendo questa settimana potenzialmente la più significativa di questo terzo trimestre. Ad oggi, 30 luglio 2024, queste quattro società rappresentano quasi il 20% dell'Indice S&P 500 e il 40% dell'Indice NASDAQ 100 come sotto riportato.

Index weightage comparison

È chiaro quindi che significativi movimenti dei prezzi delle rispettive azioni potrebbero avere un impatto sui principali indici, soprattutto dopo che gli utili della scorsa settimana di Tesla e Alphabet hanno causato e dato il via al crollo dei titoli tecnologici, portando a una correzione del settore e alla peggiore giornata dell'S&P 500 da dicembre 2022. Qualsiasi segno di debolezza dagli utili di queste società potrebbe esacerbare i problemi emersi la scorsa settimana. Gli attesissimi risultati potrebbero quindi aumentare le preoccupazioni sulla spesa per l'intelligenza artificiale (AI) che ha recentemente influenzato il sentiment del mercato. D'altra parte, segnali positivi dagli utili delle big tech potrebbero invece aiutare a ricucire le crepe emerse dopo i dati di Tesla e Alphabet.

Calendario degli utili

  • Microsoft (30 luglio dopo la chiusura)
  • Meta (1 agosto dopo la chiusura)
  • Amazon (2 agosto dopo la chiusura)
  • Apple (2 agosto dopo la chiusura)

Price Action
La scorsa settimana, gli Indici S&P 500 e Nasdaq 100 sono scesi rispettivamente dell'1,5% e del 3,8%, mentre ieri hanno chiuso vicino alla parità. Al momento, si osserva un volume importante sugli open interest delle Opzioni Call e Put a 2 mesi dell'S&P 500 (SPX) al livello di 5450 punti, che coincide con il primo livello di supporto chiave (di 5447). Il sell-off del Nasdaq 100 è stato più significativo, essendo sceso dell'8,2% dai massimi con il primo supporto a 18.875. Tra i 4 titoli, Apple presenta il pattern grafico più interessante, che forma un pattern top e reversal pattern con supporto a 206,5 $.

Opportunità di trading
Se gli utili supereranno le aspettative, facile aspettarsi che l'S&P 500, il Nasdaq e i singoli titoli come Apple, Microsoft, Amazon e Meta potrebbero aumentare. Per sfruttare questo slancio positivo, guardiamo a posizione lunghe sui Futures su Indici come E-mini S&P 500 ed E-mini Nasdaq 100, o investendo in ETF indicizzati all’indice S&P 500 e Nasdaq 100. Inoltre, all’interno della piattaforma BG SAXO abbiamo creato un paniere di azioni sull’intelligenza artificiale che potrebbero beneficiare di questo momento positivo. Fare riferimento qui per maggiori dettagli.

Se invece gli utili deluderanno le attese, questi indici e azioni potrebbero subire pressioni al ribasso. In uno scenario del genere, si potrebbe prendere in considerazione la possibilità di coprire il proprio portafoglio attraverso posizioni short su Futures degli stessi indici (E-mini S&P 500 e E-mini Nasdaq 100). Inoltre, qualora si ritenesse che il potenziale a lungo termine di questi titoli sia ancora presente, è possibile esporsi con vendite su Opzioni PUT (cash secured put) o direttamente l’acquisto delle azioni sottostanti.

*Se non hai ancora abilitato questi strumenti derivati (Futures, Opzioni e CFD) puoi farlo da qui.

 


Questo contenuto è materiale di marketing.

Nessuna delle informazioni e analisi qui contenute costituisce un consiglio di investimento o un'offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere qualsiasi valuta, prodotto o strumento finanziario, effettuare investimenti o partecipare a una particolare strategia di trading. BG SAXO e in generale il Gruppo Saxo Bank forniscono servizi di sola esecuzione, garantendo che tutte le operazioni di investimento siano effettuate sulla base di decisioni autonome da parte dei clienti. Il presente contenuto formativo ha solo scopo informativo e non deve essere considerato consulenza o raccomandazione in materia di investimenti.

Riferimenti a specifici prodotti finanziari sono forniti a solo scopo illustrativo e possono servire a chiarire argomenti di educazione finanziaria e non sono stati preparati conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’indipendenza della ricerca.

La Capogruppo Saxo Bank può collaborare con società partner che remunerano Saxo per le attività promozionali effettuate sulla propria piattaforma. In particolare, alcuni accordi prevedono il pagamento di retrocessioni, a fronte all'acquisto da parte dei clienti di specifici prodotti offerti dalle società partner.

Prima di prendere qualsiasi decisione di investimento, è opportuno che l'utenti valuti la propria situazione finanziaria, le proprie esigenze e i propri obiettivi. Il Gruppo Saxo Bank non garantisce l'accuratezza o la completezza delle informazioni fornite e non assume alcuna responsabilità per eventuali errori, omissioni, perdite o danni derivanti dall'uso di queste informazioni. L'utente si assume la responsabilità di valutare, in modo indipendente, la precisione e la completezza delle informazioni ivi contenute e il relativo utilizzo.

Il trading può generare sia profitti che perdite. In particolare, il trading su strumenti finanziari complessi e i prodotti a leva può essere molto speculativo e i profitti e le perdite possono fluttuare rapidamente e pertanto rappresentare un rischio significativo. Il trading speculativo non è adatto a tutti gli utenti e tutti i destinatari dovrebbero valutare se possiedono tutte le informazioni per comprendere il funzionamento di tali prodotti e i relativi rischi, al fine di assumere consapevoli decisioni di investimento. Eventuali informazioni riportate che si riferiscano a rendimenti non devono essere interpretate come indicazioni di rendimenti futuri o di garanzia di conservazione del capitale investito ma come indicazioni di rendimenti realizzati in passato. La performance passata non è un indicatore affidabile della performance futura. Alcune delle informazioni contenute nel presente documento possono essere basate su stime e proiezioni del Gruppo Saxo Bank e pertanto gli utenti non dovrebbero fare eccessivo affidamento su di esse.