20googM

Settimana cruciale per l'azionario con le trimestrali dei tecnologici in arrivo

Azioni 7 minutes to read
PG
Peter Garnry

Head of Equity Strategy

Riassunto:  Con il momentum negativo delle azioni mentre i rendimenti obbligazionari statunitensi sono aumentati rapidamente negli ultimi due mesi, le trimestrali di questa settimana delle principali società tecnologiche statunitensi come Microsoft, Alphabet, Meta e Amazon sono fondamentali per il sentiment azionario. Le aspettative sugli utili a 12 mesi per le società tecnologiche statunitensi sono aumentate molto più rapidamente dell'indice S&P 500, sottolineando che la posta in gioco è elevata questa settimana. Nell'aggiornamento azionario di oggi confrontiamo anche i risultati degli utili del Q3 tra gli Stati Uniti e l'Europa.


Gli utili tecnologici statunitensi determineranno o distruggeranno il sentiment

Le azioni statunitensi continuano a essere sotto pressione a causa dell'aumento dei rendimenti obbligazionari statunitensi e dell'incertezza sulla situazione in Medio Oriente. I futures sull'S&P 500 sono scesi di circa l'8% rispetto al massimo di chiusura di fine luglio. Mentre i rendimenti obbligazionari più alti deprimono le valutazioni azionarie a parità di condizioni, i medesimi rendimenti riflettono spesso tassi di crescita più elevati e quindi c'è un effetto di annullamento tra le due forze. In ogni caso, con la dinamica negativa del mercato azionario, gli investitori vogliono vedere un outlook più positivo da parte delle società. Questa settimana è fondamentale per il sentiment azionario e, con le aspettative sugli utili che aumentano molto più rapidamente per il settore tecnologico statunitense, la posta in gioco è alta.
24_pg_2
Oggi le prime due grandi società tecnologiche statunitensi, Microsoft e Alphabet (società madre di Google) riportano gli utili dopo la chiusura del mercato statunitense. Queste due società sono anche le prime a riportare nel nostro paniere di IA, che sta registrando una crescita dei ricavi in calo se escludiamo Nvidia, suggerendo che l'ottimismo dell'IA si fa sentire principalmente nell'ecosistema VC-backed e meno nel settore tecnologico consolidato. Microsoft ha dichiarato nella precedente trimestrale che le "vendite di intelligenza artificiale" sarebbero state graduali, piuttosto che esplosive, suggerendo che le aziende tecnologiche avrebbero avuto difficoltà a monetizzare rapidamente su questi nuovi modelli linguistici di grandi dimensioni.
24_pg_3

Si prevede che Microsoft registrerà una crescita dei ricavi del 9%, che segnerebbe il terzo trimestre consecutivo di crescita dei ricavi, segno che l'industria del software statunitense sta reggendo bene. L'EBITDA di Microsoft dovrebbe essere di 28,1 miliardi di dollari contro i 25 miliardi di dollari di un anno fa. I punti chiave per gli investitori sono l'acquisizione approvata di Activision Blizzard, che catapulta Microsoft in un gigante dei giochi e l'adozione della sua offerta Copilot, che dovrebbe essere il primo vero test di un'applicazione di intelligenza artificiale generativa commerciale su larga scala.

Si prevede che Alphabet registrerà un utile lordo di 36,2 miliardi di dollari, in calo rispetto ai 37,9 miliardi di dollari di un anno fa, poiché la pubblicità online sta ancora vivendo i postumi del periodo di boom durante la pandemia, quando grandi quantità di investimenti sull’advertising sono stati spostati sull'online. I punti chiave sono tutte le notizie sull'offerta di intelligenza artificiale generativa di Google, la crescita del cloud computing e, infine, la crescita delle entrate e degli abbonamenti di YouTube rispetto a Netflix.

Le trimestrali più importanti di questa settimana sono elencate di seguito. Oltre agli utili di Microsoft e Alphabet di stasera, seguiremo da vicino anche i dati sugli utili di Meta domani e di Amazon giovedì, poiché queste due società tecnologiche statunitensi avranno un grande impatto sul sentiment azionario. Saranno interessanti anche i dati sugli utili di venerdì di Exxon Mobil e Chevron, data la mega acquisizione che entrambe le major petrolifere hanno recentemente effettuato.

  • Martedì: Texas Instruments, Danaher, Verizon Communications, Microsoft, Alphabet, Visa, Coca-Cola, Novartis, General Electric

  • Mercoledì: Meta Platforms, IBM, Thermo Fisher Scientific, T-Mobile

  • Giovedì: TotalEnergies, Linde, UPS, Amazon, Intel, Mastercard, Merck & Co, Comcast, Honeywell, Bristol-Myers Squibb

  • Venerdì: Exxon Mobil, Chevron, AbbVie, Sanofi

La stagione degli utili negli Stati Uniti sta mediamente mostrando buoni segnali

La stagione degli utili negli Stati Uniti è in pieno svolgimento, con il 18% delle società dell'S&P 500 che ha già pubblicato i risultati, con il 45% di queste società che ha sorpreso positivamente sui ricavi e il 25% che ha deluso le stime sui ricavi. La crescita dei ricavi è attualmente del 5,5% da parte delle società che hanno pubblicato, il che è un aumento significativo rispetto all'aumento dello 0,95% nel secondo trimestre, ma ci aspettiamo che la crescita dei ricavi realizzati nel terzo trimestre si avvicini al livello del secondo trimestre. Il tasso di crescita dei ricavi è del 4,7% se si esclude il settore finanziario, che in questo momento sta registrando una maggiore crescita dei ricavi a causa dell'aumento dei tassi di interesse. La sorpresa di crescita dei ricavi rispetto alle stime è attualmente dello 0,8%. La più grande sorpresa in termini di entrate è arrivata da Freeport-McMoRan che la scorsa settimana ha registrato un fatturato superiore del 6,4% rispetto alle stime. Ancora più interessante, il minatore di rame ha ribadito ciò che tutti possono vedere, ovvero che i prezzi del rame sono ancora troppo bassi per giustificare nuovi investimenti, il che è un segno che i prezzi del rame probabilmente aumenteranno nel tempo con l'accelerazione dell'adozione dei veicoli elettrici.

I tassi di crescita dei ricavi più elevati sono arrivati da settori come i beni di consumo discrezionali, i beni di consumo di base, l'assistenza sanitaria e i finanziari, in linea con i dati forti e robusti che stiamo ottenendo sulle vendite al dettaglio. Sul lato negativo, settori come l'energia, i materiali e la tecnologia dell'informazione hanno finora registrato una crescita complessiva dei ricavi negativa, con i materiali che sono i peggiori guidati dai forti cali di Nucor (-16%), Steel Dynamics (-19%) e Packaging Corp of America (-9%), poiché i prezzi degli imballaggi sono ancora in calo poiché l'inflazione sta ancora sopprimendo la crescita dei volumi nell'economia. I prezzi dell'acciaio negli Stati Uniti sono scesi del 15% rispetto a un anno fa.

Una delle maggiori delusioni nella stagione degli utili statunitensi è stata finora Tesla, che ha mancato le entrate e ha visto le sue entrate trimestrali stagnare per tre trimestri consecutivi, poiché il produttore di veicoli elettrici ha abbassato i prezzi più volte per compensare l'impatto negativo sulla domanda dell'aumento dei tassi di interesse. Il CEO di Tesla, Elon Musk, è sembrato più pessimista degli ultimi anni sulle prospettive di Tesla e il produttore di veicoli elettrici sta affrontando una maggiore concorrenza, un'indagine dell'UE sulla sua produzione cinese (esportata nell'UE) e pressioni sindacali in Germania.

24_pg_4
Tesla share price | Source: Saxo

La stagione degli utili europei riflette lo stato dell'economia

In Europa, il 19% delle società dell'indice STOXX 600 che riporta trimestralmente ha già riportato i risultati degli utili del terzo trimestre. La crescita aggregata dei ricavi è del -2,4%, a cambi costanti è probabilmente molto migliore in quanto lo spot ponderato per gli scambi in EUR è aumentato del 5,6% rispetto a un anno fa. Il prezzo spot ponderato per gli scambi in USD è pari a -1,5% nel terzo trimestre rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso. Se adeguiamo gli effetti valutari, è molto probabile che le società statunitensi ed europee stiano crescendo allo stesso ritmo. Mentre un numero maggiore di aziende statunitensi ha sorpreso sui ricavi rispetto alle stime, solo il 26% dei dati sui ricavi dichiarati in Europa ha sorpreso positivamente e il 53% dei dati sui ricavi riportati ha sorpreso negativamente. I settori sanitario e finanziario sono stati i due settori migliori con una sorpresa positiva sui ricavi. Una delle sorprese più forti sui ricavi è arrivata questa mattina, con Logitech che ha riportato ricavi superiori dell'8% rispetto alle stime, poiché l'attività sta migliorando più rapidamente del previsto (la crescita dei ricavi dell'anno fiscale è ora prevista tra il -9% e il -12% dal precedente -12% a -16%). Logitech sta anche alzando la sua guidance per l'anno fiscale sul reddito operativo. Le azioni sono aumentate del 9%.
24_pg_5
Logitech share price | Source: Saxo

Questo contenuto è materiale di marketing.

Nessuna delle informazioni e analisi qui contenute costituisce un consiglio di investimento o un'offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere qualsiasi valuta, prodotto o strumento finanziario, effettuare investimenti o partecipare a una particolare strategia di trading. BG SAXO e in generale il Gruppo Saxo Bank forniscono servizi di sola esecuzione, garantendo che tutte le operazioni di investimento siano effettuate sulla base di decisioni autonome da parte dei clienti. Il presente contenuto formativo ha solo scopo informativo e non deve essere considerato consulenza o raccomandazione in materia di investimenti.

Riferimenti a specifici prodotti finanziari sono forniti a solo scopo illustrativo e possono servire a chiarire argomenti di educazione finanziaria e non sono stati preparati conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’indipendenza della ricerca.

La Capogruppo Saxo Bank può collaborare con società partner che remunerano Saxo per le attività promozionali effettuate sulla propria piattaforma. In particolare, alcuni accordi prevedono il pagamento di retrocessioni, a fronte all'acquisto da parte dei clienti di specifici prodotti offerti dalle società partner.

Prima di prendere qualsiasi decisione di investimento, è opportuno che l'utenti valuti la propria situazione finanziaria, le proprie esigenze e i propri obiettivi. Il Gruppo Saxo Bank non garantisce l'accuratezza o la completezza delle informazioni fornite e non assume alcuna responsabilità per eventuali errori, omissioni, perdite o danni derivanti dall'uso di queste informazioni. L'utente si assume la responsabilità di valutare, in modo indipendente, la precisione e la completezza delle informazioni ivi contenute e il relativo utilizzo.

Il trading può generare sia profitti che perdite. In particolare, il trading su strumenti finanziari complessi e i prodotti a leva può essere molto speculativo e i profitti e le perdite possono fluttuare rapidamente e pertanto rappresentare un rischio significativo. Il trading speculativo non è adatto a tutti gli utenti e tutti i destinatari dovrebbero valutare se possiedono tutte le informazioni per comprendere il funzionamento di tali prodotti e i relativi rischi, al fine di assumere consapevoli decisioni di investimento. Eventuali informazioni riportate che si riferiscano a rendimenti non devono essere interpretate come indicazioni di rendimenti futuri o di garanzia di conservazione del capitale investito ma come indicazioni di rendimenti realizzati in passato. La performance passata non è un indicatore affidabile della performance futura. Alcune delle informazioni contenute nel presente documento possono essere basate su stime e proiezioni del Gruppo Saxo Bank e pertanto gli utenti non dovrebbero fare eccessivo affidamento su di esse.