Tesla

Tesla: Musk convince il mercato

Azioni
PG
Peter Garnry

Head of Equity Strategy

Tesla ha pubblicato gli utili del Q1 ieri sera e, sebbene la maggior parte dei numeri sia stata inferiore alle aspettative degli analisti, la spettacolarità di Musk è riuscita a convincere i mercati a digerire la narrativa di un futuro più luminoso per Tesla guidato dal suo "rivoluzionario" cybercab e dai piani per produrre modelli più economici già nel 2025. Ciò ha fatto salire il titolo del 13% nell’after hours, nonostante i dati finanziari deludenti. Tuttavia gli investitori dovrebbero rimanere cauti sulle azioni Tesla e attendere una stabilizzazione del margine lordo, poiché la valutazione di Tesla è difficile da difendere se si scopre che non c'è un fossato significativo nel settore dei veicoli elettrici. Di seguito condividiamo i punti salienti della trimestrale.

Lo stato attuale di Tesla:

  • Il bilancio netto di Tesla rimane forte.
  • Musk ha fornito l'esatta spettacolarità necessaria per capovolgere la narrativa dal peggior trimestre dell'azienda in più di un decennio agli investitori che credono nel futuro. È riuscito a convincere gli investitori che la crescita è in arrivo, facendo salire le azioni della società del 13% nell’after hours.
  • Musk cerca disperatamente di mantenere lo status di Tesla come azienda tecnologica con l'introduzione del "cybercab". Ma la realtà è che le auto a guida autonoma sono quasi impossibili da realizzare con la tecnologia attuale, e le sue precedenti previsioni su questo sono state terribilmente sbagliate.
  • Tesla è sottoposta a un'immensa pressione a causa del calo della domanda e dell'intensa concorrenza sui prezzi nel settore dei veicoli elettrici. Questo non cambierà nel breve e Tesla si trova ad affrontare alcuni trimestri difficili.
  • L'ultima riduzione dei prezzi di Tesla, arrivata alla fine  della scorsa settimana, continuerà a erodere le entrate e i margini nel secondo trimestre.
  • L'annuncio del licenziamento del 10% all'inizio di aprile è un segno di crisi, soprattutto se si deve credere che Musk abbia invece sostenuto la necessità di tagliare il 20%.
  • I risultati di Tesla sottolineano che non si può più parlare dei Magnifici 7, ma piuttosto del 6-Pack (Nvidia, Microsoft, Alphabet, Meta, Apple e Amazon).
  • La più grande domanda in sospeso è se ci sia un reale vantaggio competitivo nei veicoli elettrici. Forse James Dyson aveva ragione nel 2019 quando ha abbandonato il mercato dei veicoli elettrici dicendo che "sono semplicemente troppo facili da realizzare". Se non c'è vantaggio, la valutazione di Tesla sarà difficile da difendere.

Il rapporto sugli utili evidenzia:

  • Entrate: 21,3 miliardi di dollari contro 22,3 miliardi di dollari stimati
    • in calo dell'8,7% su base annua, il più grande calo dal Q3 2012.
  • Risultato operativo: 1,17 miliardi di dollari contro 1,53 miliardi di dollari
    • Molto inferiore rispetto alle aspettative
  • Free cash flow: negativo per 2,5 miliardi di dollari
    • Si stima che sarà positivo nel 2° trimestre,
  • Margine lordo: è sceso al 17,4% dal 29,1% del picco nel 1° trimestre 2022
    • Sottolinea l'immensa pressione sui prezzi nel settore dei veicoli elettrici.

Altri punti salienti rilevanti:

  • Musk ha affermato che Tesla sta accelerando i suoi piani per produrre "modelli più convenienti" già all'inizio del 2025.
  • Il robotaxi a lungo promesso da Tesla è ora ufficialmente chiamato "cybercab" e sarà presentato l'8 agosto e verrà fornito con un design di produzione "rivoluzionario" secondo Tesla.
Grafico settimanale delle azioni Tesla
Tesla weekly share price
Source: Bloomberg

Questo contenuto è materiale di marketing.

Nessuna delle informazioni e analisi qui contenute costituisce un consiglio di investimento o un'offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere qualsiasi valuta, prodotto o strumento finanziario, effettuare investimenti o partecipare a una particolare strategia di trading. BG SAXO e in generale il Gruppo Saxo Bank forniscono servizi di sola esecuzione, garantendo che tutte le operazioni di investimento siano effettuate sulla base di decisioni autonome da parte dei clienti. Il presente contenuto formativo ha solo scopo informativo e non deve essere considerato consulenza o raccomandazione in materia di investimenti.

Riferimenti a specifici prodotti finanziari sono forniti a solo scopo illustrativo e possono servire a chiarire argomenti di educazione finanziaria e non sono stati preparati conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’indipendenza della ricerca.

La Capogruppo Saxo Bank può collaborare con società partner che remunerano Saxo per le attività promozionali effettuate sulla propria piattaforma. In particolare, alcuni accordi prevedono il pagamento di retrocessioni, a fronte all'acquisto da parte dei clienti di specifici prodotti offerti dalle società partner.

Prima di prendere qualsiasi decisione di investimento, è opportuno che l'utenti valuti la propria situazione finanziaria, le proprie esigenze e i propri obiettivi. Il Gruppo Saxo Bank non garantisce l'accuratezza o la completezza delle informazioni fornite e non assume alcuna responsabilità per eventuali errori, omissioni, perdite o danni derivanti dall'uso di queste informazioni. L'utente si assume la responsabilità di valutare, in modo indipendente, la precisione e la completezza delle informazioni ivi contenute e il relativo utilizzo.

Il trading può generare sia profitti che perdite. In particolare, il trading su strumenti finanziari complessi e i prodotti a leva può essere molto speculativo e i profitti e le perdite possono fluttuare rapidamente e pertanto rappresentare un rischio significativo. Il trading speculativo non è adatto a tutti gli utenti e tutti i destinatari dovrebbero valutare se possiedono tutte le informazioni per comprendere il funzionamento di tali prodotti e i relativi rischi, al fine di assumere consapevoli decisioni di investimento. Eventuali informazioni riportate che si riferiscano a rendimenti non devono essere interpretate come indicazioni di rendimenti futuri o di garanzia di conservazione del capitale investito ma come indicazioni di rendimenti realizzati in passato. La performance passata non è un indicatore affidabile della performance futura. Alcune delle informazioni contenute nel presente documento possono essere basate su stime e proiezioni del Gruppo Saxo Bank e pertanto gli utenti non dovrebbero fare eccessivo affidamento su di esse.