Shutdown governo USA: risposte alle tue 10 domande

Jacob Falkencrone
Global Head of Investment Strategy
Punti chiave:
- Gli shutdown fanno notizia, ma hanno avuto poco impatto duraturo sui mercati
- Il rischio immediato più grande è la temporanea interruzione dei dati economici
- Per gli investitori, il metodo è rimanere investiti, diversificarsi e evitare il trading basato sui titoli
Gli shutdown del governo fanno titoli spaventosi, ma cosa significano davvero per il tuo portafoglio ? Ecco le 10 domande più comuni degli investitori, con risposta
I mercati hanno superato guerre e recessioni, ma possono gestire il fatto che Washington spenga le luci? Ogni pochi anni, la politica americana offre lo stesso dramma: i legislatori non riescono ad accordarsi su un budget e parti del governo federale si bloccano. I titoli gridano, la volatilità aumenta, e gli investitori si preparano all'impatto.
La realtà? Per i mercati finanziari, gli shutdown sono storicamente più teatro che tragedia. Danneggiano la crescita a breve termine e agitano i nervi, ma raramente lasciano cicatrici durature sui portafogli. Tuttavia, con il debito crescente e la politica più polarizzata che mai, gli investitori, sia in America che all'estero, hanno ragione a chiedersi se questa volta potrebbe essere diverso.
Ecco dieci domande chiave, con risposta.
D1. Che cosa è esattamente uno shutdown del governo USA?
Uno shutdown si verifica quando il Congresso non riesce a passare i progetti di legge sulle spese o una "risoluzione continua" necessaria per finanziare le operazioni di governo. Senza l'autorità legale di spendere, molte agenzie devono chiudere parzialmente.
I servizi essenziali come quello militare, le forze dell'ordine e la sicurezza sociale continuano, ma i cosiddetti servizi "non essenziali", dalla gestione dei passaporti ai parchi nazionali, si fermano. Circa 800.000 lavoratori federali vengono generalmente licenziati temporaneamente o lavorano senza paga finché non viene raggiunto un accordo.
“Pensa a uno shutdown come a un governo che si mette in modalità volo. Alcuni sistemi continuano a funzionare, ma altri si bloccano finché qualcuno non preme il pulsante di ripristino.”
D2. Come è diverso dalle lotte sul tetto del debito?
Gli shutdown e i tetti del debito sono spesso confusi, ma non sono la stessa cosa. Uno shutdown è un'interruzione dell'autorità per spendere su nuovi programmi, il governo continua a pagare le spese esistenti, incluso l'interesse sul debito. Una crisi del tetto del debito, al contrario, riguarda la possibilità che gli Stati Uniti possano prendere in prestito per adempiere agli obblighi già assunti. Questo solleva lo spettro del default, molto più grave per i mercati.
“Gli shutdown sono rumore politico. Le crisi del tetto del debito sono potenziali shock sistemici. I mercati conoscono la differenza, e anche gli investitori dovrebbero.”
D3. Quanti shutdown ci sono stati e quanto durano di solito?
Dal 1976 ci sono stati 20 gap di finanziamento, con 10 che hanno portato a shutdown visibili. La maggior parte è terminata rapidamente, durando solo pochi giorni. Il più lungo, nel 2018–19, è durato 35 giorni e ha tagliato circa USD 3 miliardi dal PIL permanentemente, comunque un piccolo balzo in un'economia da USD 20 trilioni.
- 35 giorni, lo shutdown record
- 9 giorni, la media
Il record storico suggerisce che gli shutdown sono battaglie politiche frustranti, ma raramente eventi che plasmano il mercato a sé stanti.
D4. Cosa si ferma effettivamente durante uno shutdown del governo?
Quando colpisce uno shutdown, la perturbazione è irregolare. I parchi nazionali, i musei e molti uffici federali chiudono le porte. La gestione dei passaporti e dei visti si blocca. Le approvazioni regolamentari e i permessi ambientali si accumulano, mentre i contratti governativi affrontano ordini di stop-work e pagamenti ritardati.
Tuttavia gli elementi essenziali continuano a funzionare. Gli assegni di sicurezza sociale continuano a uscire, Medicare continua e il servizio del debito è invariato. Gli ufficiali TSA, i soldati e i controllori del traffico aereo di solito continuano a lavorare, anche se spesso non pagati finché l'impasse non termina.
Per i mercati, il mal di testa più grande è il blackout dei dati: nessun rapporto sui lavori, nessun CPI, nessun dato sul PIL finché il finanziamento non riprende. Questo lascia gli investitori e la Federal Reserve volare alla cieca.
I numeri storici
- 20: gap di finanziamento dal 1976
- 10: shutdown con licenziamenti
- 9 giorni: la durata media degli shutdown
- 35 giorni: lo shutdown più lungo (2018–19)
- 0%: rendimento mediano dell'S&P 500 durante gli shutdown
- 12%: rendimento medio dell'S&P 500 nell'anno dopo
- 0,1 a 0,2%: PIL tagliato per settimana di shutdown
Fonte: analisi Saxo Bank, Bloomberg
D5. Come hanno reagito i mercati agli shutdown passati?
Il record mostra che i mercati solitamente trascurano gli shutdown. Il rendimento mediano dell'S&P 500 durante gli shutdown è intorno allo zero, e in diversi casi le azioni sono persino aumentate mentre gli investitori guardavano oltre il dramma. Nel 2013, ad esempio, l'indice ha guadagnato più del 3% durante una chiusura di 16 giorni.
Il quadro a lungo termine è ancora più chiaro: in media, l'S&P 500 è aumentato di circa il 12% nei 12 mesi successivi agli shutdown. I Treasury spesso si rialzano grazie alla domanda di beni rifugio, l'oro tende a salire, e il dollaro si destabilizza ma raramente si muove in modo decisivo.
- 0% è il rendimento mediano dell'S&P 500 durante gli shutdown
- 12% è il guadagno medio nell'anno successivo
“Gli shutdown sono stati più un dosso sulla strada che una barriera al mercato. Gli investitori tendono a pentirsi di aver preso il panico, non del fatto di aver aspettato.”
D6. Qual è il rischio nascosto che la maggior parte degli investitori ignora?
Il vero pericolo non è il crollo dei mercati ma il blackout dei dati. Quando le agenzie come il Bureau of Labor Statistics e il Bureau of Economic Analysis si chiudono, la Fed perde i dati sull'inflazione e sul lavoro su cui si basa per guidare i tassi d'interesse. Questa incertezza può destabilizzare i mercati e costringere la banca centrale a fare ipotesi. Nell'attuale ambiente politico dipendente dai dati, questo è un rischio più acuto rispetto a cicli passati.
D7. Quali settori vengono colpiti più duramente e quali spesso tengono?
Il dolore si sente in modo diseguale. I contratti della difesa e dell'aerospaziale, fortemente dipendenti dai contratti governativi, sono di solito i primi a vacillare mentre i pagamenti si bloccano. Le aziende sanitarie e farmaceutiche possono affrontare ritardi nelle approvazioni FDA. Il turismo e le compagnie aeree risentono dell'impatto quando i parchi nazionali chiudono e la sicurezza aeroportuale è sotto pressione a causa del personale non pagato. Le banche e gli istituti di credito ipotecario sono colpiti quando l'IRS sospende le verifiche del reddito.
Al contrario, i settori difensivi tendono a mantenere la posizione. Le utility e i beni di consumo rimangono stabili mentre le persone mantengono le luci accese e comprano generi alimentari. L'oro spesso si alza mentre gli investitori cercano sicurezza. E la tecnologia large-cap, con poca dipendenza diretta dai budget governativi, spesso ignora il dramma.
D8. Gli investitori al di fuori degli Stati Uniti dovrebbero preoccuparsi?
Sì, ma non troppo.
Poiché le azioni statunitensi costituiscono circa il 70 percento della capitalizzazione di mercato globale, qualsiasi oscillazione a Wall Street spesso si ripercuote attraverso l'Europa e l'Asia. Ma il canale più grande per gli investitori europei sono le valute. Se il dollaro si indebolisce, le partecipazioni statunitensi perdono valore una volta convertite in euro. Se il dollaro si rafforza, avviene il contrario.
“Per gli europei, uno shutdown riguarda meno i titoli dell'S&P 500 e più cosa fa al dollaro nel tuo portafoglio.”
D9. Questa volta è diverso rispetto al debito degli Stati Uniti e alla politica di oggi?
Possibile.
Il contesto fiscale americano è più debole rispetto a molte occasioni passate: deficit vicino a USD 2 trilioni l'anno, debito oltre il 100 percento del PIL e politica polarizzata che rende il compromesso più difficile. Uno shutdown breve probabilmente seguirebbe il copione storico. Ma se si trascina, soprattutto accanto ad altre tensioni come crescita debole o un avvertimento di rating di credito, potrebbe sollevare preoccupazioni più profonde sulla credibilità fiscale degli Stati Uniti.
D10. In sintesi, cosa potrebbero effettivamente fare gli investitori?
Gli shutdown possono provocare titoli, ma raramente riscrivono le storie di investimento. Per la maggior parte degli investitori, il metodo è relativamente semplice:
- Rimanere investiti. I mercati di solito si riprendono rapidamente.
- Diversificare. I Treasury e l'oro spesso bilanciano la volatilità azionaria.
- Evitare il trading basato sui titoli. I mercati spesso si riprendono prima che l'accordo sia ufficiale.
- Fare attenzione al dollaro. Soprattutto se sei un investitore europeo.
- Mantenere un cuscinetto di liquidità. Utile potenzialmente per acquistare sui cali.
“La maggior parte degli shutdown finiscono per essere teatro politico con effetti collaterali finanziari, non l'inizio di una crisi di mercato. L'investitore paziente di solito vince.”
Cosa dovrebbero trarre veramente gli investitori
Gli shutdown sono inquietanti ma di rado decisivi. Sono di solito rumore a breve termine piuttosto che segnali duraturi, e i mercati tendono a riprendersi rapidamente una volta che il finanziamento riprende. Il rischio più grande risiede nel temporaneo blackout dei dati economici, che può lasciare la Federal Reserve e gli investitori navigare senza bussola. I settori difensivi come le utility, i prodotti di base e l'oro spesso si dimostrano più resilienti rispetto ai contrattisti o al turismo, mentre per gli investitori non statunitensi l'impatto principale si sente attraverso il dollaro e il sentimento globale.
Gli shutdown possono dominare i titoli, ma per i mercati sono più simili a un maltempo: inconveniente e rapidamente dimenticato. La lezione dalla storia è chiara. Il cielo non cade e la pazienza è di solito ricompensata.