NLNL-blog-Defense-M

Mini-opzioni su Rheinmetall: un nuovo strumento nel tuo arsenale.

bgsaxo square no frame2
BG SAXO

Riassunto:  A seguito del lancio di successo delle mini-opzioni su ASML, BESI e ASMI, Euronext sta ora espandendo la sua offerta con mini-opzioni su cinque popolari titoli tedeschi: SAP, Siemens, Rheinmetall, Adidas e Allianz. Ecco una breve introduzione.


Euronext — l'operatore di borsa dietro l'indice AEX — ha appena lanciato cinque nuove mini-opzioni. Queste sono disponibili a partire da oggi sulla tua piattaforma  BG SAXO e sono offerte insieme alle opzioni standard, che rimarranno disponibili.

Questo nuovo lancio arriva poco dopo l'introduzione con successo delle mini-opzioni su nomi come ASML, BESI, ASMI, LVMH, Kering, L’Oréal e EssilorLuxottica.

Importante: Le opzioni, incluse le mini-opzioni, sono complesse e comportano rischi. Richiedono una solida conoscenza, esperienza di investimento e, in molti casi, una maggiore tolleranza al rischio. Puoi perdere più del tuo investimento iniziale.

Per iniziare a negoziare opzioni, dovrai prima completare una valutazione di conoscenza ed esperienza. Puoi trovarla nel tuo rapporto sotto Il mio profilo > Prodotti di trading > Opzioni.


Dove posso trovare le nuove mini-opzioni?

A partire da lunedì 23 giugno, puoi trovare le nuove mini-opzioni sulla tua piattaforma  BG SAXO utilizzando i seguenti codici simbolo:

AziendaCodice simboloISIN
SAPAPQMDE0007164600
Siemens AGMHQMDE0007236101
RheinmetallRHQMDE0007030009
AdidasADQMDE000A1EWWW0
AllianzAZQMDE0008404005

Cosa sono le mini-opzioni?

Come suggerisce il nome, le mini-opzioni sono opzioni su azioni con una dimensione del contratto più piccola. Ogni mini-opzione rappresenta 10 azioni, rispetto alle 100 azioni di un'opzione standard. La differenza principale è l'esposizione ridotta e il premio totale inferiore coinvolto:

Opzioni standardMini-opzioni
Attività sottostanteAzione XYZAzione XYZ
Dimensione del contratto100 azioni10 azioni
Prezzo di esercizio€100€100
Premio per azione (call)€5,00€5,00
Premio totale€500 (100 × €5)€50 (10 × €5)

Le mini-opzioni richiedono significativamente meno capitale per essere negoziate—solo un decimo rispetto alle opzioni standard. Prendiamo Rheinmetall come esempio: con un prezzo attuale delle azioni intorno a €1.700, acquistare 100 azioni richiederebbe un investimento di €170.000. Con le mini-opzioni, sei esposto solo a 10 azioni, quindi il tuo esborso iniziale è di circa €17.000—rendendolo più accessibile a molti investitori. Inoltre, contratti più piccoli significano che dovrai mantenere un margine inferiore.

C'è anche una maggiore flessibilità: supponiamo che possiedi 180 azioni. Con le opzioni standard (contratti da 100 azioni), potresti coprire solo 100 di quelle azioni—o acquistare 20 in più per arrotondare. Con le mini-opzioni, puoi coprire in modo più preciso ed evitare operazioni non necessarie.

Le commissioni per le mini-opzioni sono le stesse di quelle standard: €0,75 per contratto (per opzioni denominate in euro).


Ci sono rischi specifici con le mini-opzioni?

Le mini-opzioni possono attrarre investitori che cercano esposizioni più piccole e gestibili—ma comportano comunque gli stessi rischi delle opzioni standard. Grazie alla leva finanziaria, il tuo investimento può muoversi rapidamente in entrambe le direzioni, il che significa che i guadagni possono essere amplificati, ma anche le perdite.

Una considerazione aggiuntiva è la liquidità. Poiché le mini-opzioni sono relativamente nuove e non ancora ampiamente negoziate, la liquidità potrebbe essere inferiore, risultando in spread bid-ask più ampi. In altre parole, potrebbe essere più difficile acquistare o vendere questi contratti a prezzi favorevoli fino a quando il volume di negoziazione non aumenta.


Le opzioni sono prodotti complessi e ad alto rischio e richiedono conoscenza, esperienza di investimento e, in molti casi, un'elevata accettazione del rischio. Prima di investire in opzioni, è necessario essere ben informarti sul funzionamento e sui rischi di tali prodotti.

Questo contenuto è materiale di marketing.

Nessuna delle informazioni e analisi qui contenute costituisce un consiglio di investimento o un'offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere qualsiasi valuta, prodotto o strumento finanziario, effettuare investimenti o partecipare a una particolare strategia di trading. BG SAXO e in generale il Gruppo Saxo Bank forniscono servizi di sola esecuzione, garantendo che tutte le operazioni di investimento siano effettuate sulla base di decisioni autonome da parte dei clienti. Il presente contenuto formativo ha solo scopo informativo e non deve essere considerato consulenza o raccomandazione in materia di investimenti.

Riferimenti a specifici prodotti finanziari sono forniti a solo scopo illustrativo e possono servire a chiarire argomenti di educazione finanziaria e non sono stati preparati conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’indipendenza della ricerca.

La Capogruppo Saxo Bank può collaborare con società partner che remunerano Saxo per le attività promozionali effettuate sulla propria piattaforma. In particolare, alcuni accordi prevedono il pagamento di retrocessioni, a fronte all'acquisto da parte dei clienti di specifici prodotti offerti dalle società partner.

Prima di prendere qualsiasi decisione di investimento, è opportuno che l'utenti valuti la propria situazione finanziaria, le proprie esigenze e i propri obiettivi. Il Gruppo Saxo Bank non garantisce l'accuratezza o la completezza delle informazioni fornite e non assume alcuna responsabilità per eventuali errori, omissioni, perdite o danni derivanti dall'uso di queste informazioni. L'utente si assume la responsabilità di valutare, in modo indipendente, la precisione e la completezza delle informazioni ivi contenute e il relativo utilizzo.

Il trading può generare sia profitti che perdite. In particolare, il trading su strumenti finanziari complessi e i prodotti a leva può essere molto speculativo e i profitti e le perdite possono fluttuare rapidamente e pertanto rappresentare un rischio significativo. Il trading speculativo non è adatto a tutti gli utenti e tutti i destinatari dovrebbero valutare se possiedono tutte le informazioni per comprendere il funzionamento di tali prodotti e i relativi rischi, al fine di assumere consapevoli decisioni di investimento. Eventuali informazioni riportate che si riferiscano a rendimenti non devono essere interpretate come indicazioni di rendimenti futuri o di garanzia di conservazione del capitale investito ma come indicazioni di rendimenti realizzati in passato. La performance passata non è un indicatore affidabile della performance futura. Alcune delle informazioni contenute nel presente documento possono essere basate su stime e proiezioni del Gruppo Saxo Bank e pertanto gli utenti non dovrebbero fare eccessivo affidamento su di esse.