BG SAXO|5 giorni sui mercati

BG SAXO
Riassunto: come ogni settimana BG SAXO analizza quello che è appena avvenuto; verifica quello che succede giorno per giorno; presenta quello che avverrà sui mercati finanziari. In questo report: il crescente impatto dell’IA sulle azioni; la debolezza di Pfizer nel post Covid-19; la ripresa del trend rialzista dell’oro e dell’argento. Infine, uno sguardo al calendario macroeconomico della settimana.
Il crescente impatto dell’IA sulle azioni
- Le azioni di Oracle hanno subito un calo superiore al 10% venerdì scorso poiché la trimestrale ha deluso le aspettative degli investitori. L’EPS del Q2 è stato $1,34 contro $1,32 stimati, mentre i ricavi $12,9 miliardi anzichè i $13,05 previsti. Gli investitori hanno scelto di concentrarsi sul rallentamento della crescita del cloud, dove i ricavi sono cresciuti del +24%, inferiore al +30% registrato nel trimestre precedente.
- Adobe ha registrato una caduta del 5,4% dopo aver fornito prospettive di vendita negative per il 2024. Questo perché i prodotti legati all'intelligenza artificiale generativa richiederanno più tempo del previsto per generare ricavi.
- Gli investitori pensavano che Adobe avrebbe beneficiato molto dell'intelligenza artificiale, ma finora il tasso di crescita dei ricavi è rimasto stabile intorno al 10% su base annua. Tuttavia, l'aumento dei prezzi di Adobe quest'anno, pari all'85,5%, è stato trainato dalla lenta espansione del margine di profitto dovuto alla riduzione dei costi e alla stabilizzazione della crescita dei ricavi.
- Intel ha annunciato nuovi chip per PC e data center che l'azienda spera le permetteranno di aumentare la quota di mercato dell'hardware per l'intelligenza artificiale, facendo salire le azioni. Il nuovo prodotto di Intel, Gaudi 3, è l'ultimo capitolo di una linea di chip che compete con l' H100 di Nvidia.
Sulle piattaforme BG SAXO: Oracle (Azione, CFD e Opzioni), Adobe (Azione, CFD e Opzioni) Intel (Azione, CFD e Opzioni)
Pfizer sta affrontando venti contrari in un mondo post Covid-19
- Il 13 dicembre, il valore delle azioni di Pfizer è sceso bruscamente del 8,7%, raggiungendo il livello più basso dal 2014. Tale reazione è stata causata da prospettive deludenti, con ricavi da vaccini e pillole Covid che si sono attestati a 6 miliardi di dollari, molto al di sotto delle stime degli analisti di 13,8 miliardi di dollari.
- Pfizer ha tagliato la sua guidance sugli utili per l'intero anno a causa della debole domanda di prodotti Covid, introducendo anche un piano di riduzione dei costi da 3,5 miliardi di dollari, che include anche licenziamenti. L'obiettivo per il piano di riduzione dei costi a livello globale è stato aumentato a 4 miliardi di dollari, aggiungendo quindi ulteriori 500 milioni di dollari.
- L'azienda prevede che il piano di riduzione dei costi comporterà circa 3 miliardi di dollari una tantum per coprire le spese di implementazione e di licenziamento. Inoltre, il CFO di Pfizer, Dave Denton, ha sottolineato agli investitori che non si prevede un cambiamento significativo nei tassi di infezioni da Covid-19, mettendo ulteriore pressione sull'azienda per convincere gli investitori della sua proposta di crescita post Covid.
- Pfizer spera di incrementare il business ampliando la sua pipeline di farmaci record attraverso l'acquisizione di Seagen Inc, specializzata in farmaci antitumorali. L'acquisizione, del valore di 43 miliardi di dollari, dovrebbe contribuire con 3,1 miliardi di dollari di entrate a partire dal 2024 e 10 miliardi di dollari entro la fine del decennio.
- Attualmente, Pfizer è in calo di oltre il 47% da inizio anno e del 56% rispetto al picco storico di fine dicembre 2021. Anche Biontech, partner di Pfizer per il vaccino contro il coronavirus, ha subito una diminuzione del 76% rispetto al massimo storico, mentre il produttore di vaccini Covid-19, Moderna, ha registrato un calo dell'82% dal massimo storico.
Sulle piattaforme BG SAXO: Pfizer (Azione, CFD e Opzioni), Biontech (Azione, CFD e Opzioni) e Moderna (Azione, CFD e Opzioni)
Oro e argento riprendono il trend rialzista
- L'oro e l'argento sono partiti in forte rialzo dopo la riunione del FOMC di dicembre, durante la quale i commenti sorprendentemente accomodanti del presidente della Federal Reserve, Jerome Powell, hanno provocato una riduzione significativa dei rendimenti obbligazionari. Ciò ha portato i trader ad aumentare le aspettative di taglio dei tassi per il 2024, passando da quattro a sei tagli dei tassi di interesse di 25 punti base.
- I rendimenti reali e costi di finanziamento più bassi nel 2024, attirando potenzialmente una nuova domanda da parte degli investitori in ETF che sono stati venditori netti negli ultimi sette trimestri, aumentano la prospettiva di prezzi ancora più elevati dei metalli preziosi il prossimo anno.
- L’oro sta attualmente registrando il suo miglior anno dal 2020.
- Il calo dopo il picco prematuro sopra i 2100$ ha messo in pausa il rally di Natale.
- Il recente rally è stato trainato principalmente da hedge funds e da altri trader guidati dal momentum, che apporteranno costanti aggiustamenti in base alle fluttuazioni del prezzo, con la possibilità di un aumento della volatilità.
Sulle piattaforme BG SAXO: Gold (Futures, CFDs e svariati etc)
Calendario Macroeconomico BG SAXO
Lunedì 18 dicembre
- Indice IFO sulla fiducia delle aziende in Germania (Dicembre) - (10:00)
Martedì 19 dicembre
- Dichiarazione sulla politica monetaria della BoJ - (03:30)
- CPI annuale (Novembre) Europa - (11:00)
- Permessi di costruzione rilasciati (Novembre) USA - (16:00)
Mercoledì 20 dicembre
- CPI annuale (Novembre) UK (08:00)
- Rapporto sulla fiducia dei consumatori USA – (16:00)
- Vendite di abitazioni esistenti USA – (16:30)
- Scorte petrolio greggio USA – (16:30)
Giovedì 21 dicembre
- IPP (Annuale) Italia - (11:00)
- PIL (trimestrale) USA – (14:30)
- Richieste iniziali di sussidi di disoccupazione USA – (14:30)
- Indice di produzione della Fed di Philadelfia – (14:30)
Venerdì 22 dicembre
- PIL (annuale) e (trimestrale) (3° trim.) UK - (08:00)
- Principali ordinativi di beni durevoli (mensile) (Nov) USA – (14:30)
- Indice dei principali prezzi di spesa per consumi (annuale) USA- (14:30)
- Vendite di nuove abitazioni USA - (16:00)