BG SAXO | 5 giorni sui mercati

BG SAXO | 5 giorni sui mercati

Macro 4 minutes to read
bgsaxo square no frame2
BG SAXO

Riassunto:  come ogni settimana BG SAXO analizza quello che è appena avvenuto; verifica quello che succede giorno per giorno; presenta quello che avverrà sui mercati finanziari. In questo report: il probabile taglio dei tassi FED in arrivo già da giugno, l’IPO di Reddit e la Banca Centrale Svizzera che ha sorpresa tagli i tassi di 25 punti base. Infine, uno sguardo al calendario macroeconomico e alle trimestrali della settimana.


L’ottimismo per il taglio dei tassi della FED solleva i mercati

fomc
Fonte: Bloomberg
  • L’appetito degli investitori è stato riacceso dall'ultima riunione di politica monetaria della Federal Reserve, che ha alimentato le speranze dei politici americani di progettare un “atterraggio morbido” per l'economia statunitense con tre tagli dei tassi di interesse nel corso di quest'anno.
  • Fed: la scorsa settimana i tassi sono rimasti invariati al 5,25-5,50% come previsto, con la dichiarazione che non ha visto grandi cambiamenti. Il dot plot continua a mostrare tre tagli dei tassi nel 2024, contro alcuni timori di una riduzione a due. Ora sono nove i membri che hanno previsto un tasso a fine 2024 al 4,6% rispetto al 6% di dicembre, segnalando quindi una maggiore fiducia interna che propende verso i tre tagli durante l’anno.
  • Il governatore della Fed, Powell, non è sembrato essere preoccupato dai recenti dati sull'inflazione e ha ribadito che il tasso di riferimento è probabilmente al suo picco e che sarà opportuno ad un certo punto quest’anno ridurre i tassi. Questo è stato un segnale dovish per i mercati e l'aspettativa di un taglio dei tassi a giugno è tornata a oltre l'80%.
  • Il mercato azionario ha chiuso la settimana con la migliore performance dell'anno con l'S&P 500 che è avanzato del 2,4%. Anche i benchmark azionari europei hanno guadagnato, con DAX40 e CAC40 che hanno toccato i massimi storici.
  • I Treasury sono saliti, portando il rendimento a 10 anni al 4,24%, quasi 10 punti base in meno da lunedì scorso.
  • L’ottimismo sul mercato azionario e dei titoli di stato è stato inoltre supportato dalla decisione, a sorpresa, della Banca Nazionale Svizzera sul taglio di 25 punti base dei propri tassi ed una posizione più accomodante da parte della Bank of England.

Sulle piattaforme BG SAXO: tassi d’interesse (Obbligazioni, Futures, CFD e ETF)

IPO di Reddit

redditws
  • Reddit ha finalmente debuttato sul mercato il 21 marzo, fissando il prezzo dell'IPO nella parte superiore della forchetta prevista 31$-34$, raggiungendo una valutazione di circa $6,5 miliardi.
  • Il gigante dei social media ha chiuso il suo primo giorno di contrattazioni in rialzo del 48% (34$ → 50,44$), indicando che la precedente valutazione di 10 miliardi di dollari in un round di raccolta fondi privati nel 2021 è più in linea con le aspettative degli investitori. Il titolo ha poi chiuso la settimana a quota 46$.
  • Reddit ha guadagnato una vasta popolarità per il suo forum "wallstreetbets" in cui gli investitori al dettaglio effettuano investimenti ad altissimo rischio in vari strumenti, tra cui la categoria “meme-stock” – che includeva società altamente shortate come GameStop, Blackberry, AMC Entertainment holdings e Bed Bath & Beyond.
  • A parte la sua massiccia base di +800 milioni di utenti su 100.000 forum online ("subreddit"), Reddit ha anche affermato che le licenze per i dati potrebbero diventare parte del business, pianificando di generare +60 milioni di dollari da tali accordi nel 2024 con partner come Google.
  • L'IPO di Reddit è stata una delle più grandi finora nel 2024 e il prezzo ha raggiunto un picco di 57,8 dollari, il che si traduce in un aumento del 70% rispetto al prezzo iniziale di 34 dollari.
  • Il recente prospetto dell'IPO ha delineato in maggior dettaglio alcune delle future strategie di monetizzazione su cui Reddit svilupperà: pubblicità, licenze di dati ed economia dell'utente.

Sulle piattaforme BG SAXO: Reddit (Azioni e CFD)

La Banca Nazionale Svizzera (SNB) avvia il ciclo di taglio dei tassi

22_FX_EURCHF
EURCHF rompe al di sopra del canale discendente. Fonte: Bloomberg.
  • Giovedì la Banca Nazionale Svizzera ha sorpreso i mercati tagliando il tasso di riferimento di 25 punti base, portandolo dall'1,75% all'1,5%.
  • L'inflazione svizzera è stata al di sotto del valore obiettivo per nove mesi consecutivi e anche la SNB ha abbassato le sue previsioni sull'inflazione e ora vede un valore medio dell'1,4% nel 2024 rispetto all'1,9% precedentemente previsto a dicembre. Anche le previsioni per il 2025 e il 2026 sono state abbassate, rispettivamente all'1,2% e all'1,1%.
  • Sui motivi alla base di questa decisione, da parte della SNB, ha probabilmente pesato l’apprezzamento del franco svizzero e i rischi di un ulteriore apprezzamento con l'avvio del ciclo di tagli da parte delle altre banche centrali.
  • Il franco svizzero (CHF) forte ha contribuito a frenare l'inflazione, e questo taglio mira a stimolare la crescita affrontando al contempo la forza della valuta domestica.
  • Il CHF ha registrato un rapido deprezzamento toccando la media mobile a 100 settimane dell'EUR/CHF.

Sulle piattaforme BG SAXO: Franco Svizzero (Futures, CFD e ETF)

Trimestrali della settimana

Lunedi 25 Marzo
Europa: BNP Paribas, Fortis
APAC: PetroChina, China Merchants Bank

Martedi 26 Marzo
APAC: BYD

Mercoledi 27 Marzo
Europa: Industrial & Commercial Bank
USA: Cintas, Paychex, Carnival

Giovedì 28 Marzo
APAC:  Agricultural Bank of China, Bank of China, China Construction Bank

Calendario Macroeconomico BG SAXO

Lunedi 25 Marzo

  • Verbali della riunione sulla politica monetaria Giappone (00:50)
  • Discorso della Presidente della BCE Lagarde (11:00)
  • Permessi di costruzione rilasciati USA (13:00)
  • Discorso del membro del FOMC Bostic (13:25)
  • Vendite di nuove abitazioni USA (Feb) – (15:00)
  • Vendita di case nuove USA (Feb) – (15:00)

Martedi 26 Marzo

  • CPI della BOJ (Annuale) – (06:00)
  • PIL Spagna (4° trimestre) – (09:00)
  • Principali ordinativi di beni durevoli USA (Feb) – (13:30)
  • Ordinativi di beni durevoli USA (Feb) – (13:30)
  • Vendite all’ingrosso Canada (13:30)
  • Rapporto sulla fiducia dei consumatori USA (Mar) – (15:00)

Mercoledi 27 Marzo

  • PPI Spagna (Mar) – (09:00)
  • IAPC Spagna (Mar) – (09:00)
  • Asta BTP Italia con scadenza 10 anni (10:10)
  • Scorte di petrolio greggio USA (15:30)

Giovedi 28 Marzo

  • Vendite al dettaglio Australia (Feb) – (01:30)
  • PIL UK (4° trimestre) – (08:00)
  • PIL UK (Annuale) – (08:00)
  • Partite correnti (4° trimestre) – (08:00)
  • Variazione della disoccupazione Germania (Mar) – (09:55)
  • Tasso di disoccupazione Germania (Mar) – (09:55)
  • PPI Italia (Annuale) – (10:00)
  • Livello di fiducia delle aziende Italiane (Mar) – (10:00)
  • Indice della fiducia dei consumatori Italiani (Mar) – (10:00)
  • Richieste di disoccupazione continua USA (13:30)
  • PIL USA (4° trimestre) – (13:30)
  • Richieste iniziali di sussidi di disoccupazione USA (13:30)
  • PIL Canada (Gen) – (13:30)
  • PIL Canada (Feb) – (13:30)
  • Indice dei direttori agli acquisti di Chicago USA (Mar) – (14:45)
  • Indice di fiducia del Michigan USA (Mar) – (15:00)
  • Sentimento d’aspettativa dei consumatori del Michigan USA (Mar) – (15:00)

Venerdi 29 marzo

  • Produzione industriale Giappone (Feb) – (00:50)
  • CPI Francia (Mar) – (08:45)
  • CPI Italia (Mar) – (11:00)
  • CPI Italia (Annuale) – (11:00)
  • Indice dei principali prezzi di spesa per consumi USA (Feb) – (13:30)
  • Indice prezzi spese personali principali USA (Feb) – (13:30)
  • Discorso del membro del FOMC Daly (16:30)



Questo contenuto è materiale di marketing.

Nessuna delle informazioni e analisi qui contenute costituisce un consiglio di investimento o un'offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere qualsiasi valuta, prodotto o strumento finanziario, effettuare investimenti o partecipare a una particolare strategia di trading. BG SAXO e in generale il Gruppo Saxo Bank forniscono servizi di sola esecuzione, garantendo che tutte le operazioni di investimento siano effettuate sulla base di decisioni autonome da parte dei clienti. Il presente contenuto formativo ha solo scopo informativo e non deve essere considerato consulenza o raccomandazione in materia di investimenti.

Riferimenti a specifici prodotti finanziari sono forniti a solo scopo illustrativo e possono servire a chiarire argomenti di educazione finanziaria e non sono stati preparati conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’indipendenza della ricerca.

La Capogruppo Saxo Bank può collaborare con società partner che remunerano Saxo per le attività promozionali effettuate sulla propria piattaforma. In particolare, alcuni accordi prevedono il pagamento di retrocessioni, a fronte all'acquisto da parte dei clienti di specifici prodotti offerti dalle società partner.

Prima di prendere qualsiasi decisione di investimento, è opportuno che l'utenti valuti la propria situazione finanziaria, le proprie esigenze e i propri obiettivi. Il Gruppo Saxo Bank non garantisce l'accuratezza o la completezza delle informazioni fornite e non assume alcuna responsabilità per eventuali errori, omissioni, perdite o danni derivanti dall'uso di queste informazioni. L'utente si assume la responsabilità di valutare, in modo indipendente, la precisione e la completezza delle informazioni ivi contenute e il relativo utilizzo.

Il trading può generare sia profitti che perdite. In particolare, il trading su strumenti finanziari complessi e i prodotti a leva può essere molto speculativo e i profitti e le perdite possono fluttuare rapidamente e pertanto rappresentare un rischio significativo. Il trading speculativo non è adatto a tutti gli utenti e tutti i destinatari dovrebbero valutare se possiedono tutte le informazioni per comprendere il funzionamento di tali prodotti e i relativi rischi, al fine di assumere consapevoli decisioni di investimento. Eventuali informazioni riportate che si riferiscano a rendimenti non devono essere interpretate come indicazioni di rendimenti futuri o di garanzia di conservazione del capitale investito ma come indicazioni di rendimenti realizzati in passato. La performance passata non è un indicatore affidabile della performance futura. Alcune delle informazioni contenute nel presente documento possono essere basate su stime e proiezioni del Gruppo Saxo Bank e pertanto gli utenti non dovrebbero fare eccessivo affidamento su di esse.