BG SAXO | 5 giorni sui mercati

BG SAXO
Riassunto: come ogni settimana BG SAXO analizza quello che è appena avvenuto; verifica quello che succede giorno per giorno; presenta quello che avverrà sui mercati finanziari. In questo report: Il downgrade statunitense di Fitch causa turbolenza sul mercato, dopo gli utili Apple perde quota $ 3 trilioni mentre Amazon festeggia un’ottima trimestrale, Uber traccia la strada verso la profittabilità. Infine, uno sguardo al calendario macroeconomico e delle trimestrali della settimana.
- Mercoledì scorso Fitch ha tagliato il rating USA a causa di: 1) un previsto deterioramento fiscale nei prossimi tre anni, 2) un onere elevato e crescente del debito pubblico, 3) ripetuti stalli sul limite del tetto del debito e risoluzioni dell'ultimo minuto.
- Nel 2011, quando S&P ha declassato il rating statunitense, i Treasury hanno registrato un rally mentre i rendimenti scendevano lungo la curva. Questa volta, stiamo assistendo a quasi l'esatto opposto, poiché la vendita di obbligazioni è arrivata sulla scia di solidi dati economici.
- L'altro driver dei rendimenti a lungo termine della scorsa settimana è un aumento delle aste di titoli di stato, aumentando le dimensioni delle aste per tutte le obbligazioni nominali. Emissioni più elevate si tradurranno in rendimenti più elevati.
- Infine, una volta coperti dall'USD, i Bund tedeschi offrono un rendimento migliore rispetto ai Treasury USA, costringendo gli investitori a fuggire verso i Bund al posto dei Treasury.
- I rendimenti dei Treasury a lungo termine hanno registrato un rally a 10 e 30 anni in trend tecnico rialzista che guarda a livelli più alti. Il rendimento a 10 anni sta per testare 4,30 mentre quello a 30 anni sta per testare 4,38 con RSI che mostra un sentiment positivo su entrambi.
- Le azioni sono crollate mentre gli investitori si stancano del continuo aumento del costo del finanziamento. Il fondatore di Pershing, Bill Ackman, ha annunciato di aver assunto posizioni ribassiste sui Treasury a 30 anni come copertura sull'impatto dei tassi a lungo termine più elevati sulle azioni.
Sulle piattaforme BG SAXO: Micro 30-year (Future), Micro 10-year (Future)
Apple perde quota dopo gli utili mentre Amazon festeggia
- La capitalizzazione di mercato di Apple è scesa al di sotto del livello storico di $ 3 trilioni venerdì dopo aver riportato utili che indicavano il raffreddamento della domanda di iPhone e altri hardware. È stato il terzo trimestre consecutivo di calo delle vendite con la società che prevede anche una performance simile nel trimestre in corso.
- Nota positiva, il business dei servizi di Apple sta accelerando anche se la trimestrale pubblicata lo scorso giovedì ha provocato qualche downgrade degli analisti visti anche gli attuali valori del titolo vicino ai massimi storici.
- Al contrario, Amazon è stata in grado di ottenere una forte crescita dei ricavi e allo stesso tempo ha ridotto i costi. Questa combinazione ha fatto salire le azioni del 9% nell’after hours lo scorso giovedì sera.
- Da quando è subentrato 2 anni fa, il CEO Jassy ha ridotto l'organico di 27mila unità e cancellato dozzine di progetti dell'era Bezos per ridurre i costi. I numeri di giovedì hanno mostrato una ripresa del business dell'e-commerce con ricavi in aumento dell'11% aiutati anche dal sempre forte business cloud, AWS.
Sulle piattaforme BG SAXO: Apple (Azioni, CFD e Opzioni), Amazon (Azioni, CFD e Opzioni)
Uber traccia la strada verso la profittabilità
- Uber ha riportato gli utili del Q2 la scorsa settimana e ha mostrato un aumento del 14% dei ricavi, anche se la crescita ha subito un rallentamento. Il rimbalzo post pandemia si è normalizzato e la sua attività di trasporto merci è diminuita.
- La più grande crescita di Uber nel trimestre è stata nel ride-hailing con entrate in aumento del 38%, i ricavi dal food delivery sono aumentati del 12%, mentre si è registrato una diminuzione del 30% del suo servizio di trasporto merci. Uber ha anche affrontato costi più elevati, poiché ha speso in incentivi per attirare nuovi conducenti.
- La società ha finalmente realizzato un utile netto per la prima volta in assoluto. Infatti, ha registrato il suo primo utile operativo di $ 326 milioni rispetto alla una perdita di $ 2,6 miliardi dell’anno prima e ora le prospettive sembrano promettenti.
- Secondo Bloomberg, Uber è sulla buona strada per generare 5 miliardi di dollari di EBITDA nel 2024. L'attenzione dell'azienda alla cessione di attività non strategiche e alla crescita di quelle principali offre un notevole potenziale a breve termine. La forte liquidità e le brevi scadenze del debito supportano le sue ambizioni di crescita mentre la società si muove verso il suo obiettivo di ottenere un rating Investment Grade.
- Dei 50 analisti consultati da Bloomberg, 45 hanno una raccomandazione di acquisto e 4 hanno una raccomandazione di conservare il titolo in portafoglio, mentre solo uno è decisamente negativo sulle prospettive future.
Sulle piattaforme BG SAXO: Uber (Azioni, CFD e Opzioni)
Trimestrali della settimana
Lunedì 7 agosto
Europa: Banca Mediolanum
USA: KKR & Co Inc
Resto del mondo: Tokio Marine Holdings
Martedì 8 agosto
Europa: Bayer AG
USA: United Parcel Service, Zoetis,
Resto del mondo: SoftBank Group, Daikin Industries, Li Auto, Glencore
Mercoledì 9 agosto
Europa: Generali
USA: Walt Disney, Vistra
Resto del mondo: Honda Motor, Sony Group
Giovedì 10 agosto
Europa: Siemens, Deutsche Telekom, Allianz, Unipolsai, Unipol
USA: Alibaba, Credicorp
Resto del mondo: Tokyo Electron, China Mobile
Calendario Macroeconomico BG SAXO
Lunedi 7 agosto 2023
- Festa civica – Canada
Martedì 8 agosto 2023
- CPI - Germania (mensile) (09:55)
- Previsioni dell’EIA sull’energia nel breve termine (18:00)
Mercoledì 9 agosto 2023
- Scorte di petrolio greggio – USA (16:30)
Giovedì 10 agosto 2023
- CPI (annuale) - Italia (10:00)
- CPI (mensile) - Italia (10:00)
- CPI (annuale) - USA (14:30)
- CPI (mensile) - USA (14:30)
- Richieste iniziali di sussidi di disoccupazione – USA (14:30)
- Indice dei principali prezzi al consumo – USA (14:30)
Venerdì 11 agosto 2023
- PIL (annuale) - UK (08:00)
- PIL (trimestrale) - UK (08:00)
- PIL (mensile) - UK (08:00)
- IPP (mensile) – USA (14:30)