BG SAXO | 5 giorni sui mercati

BG SAXO | 5 giorni sui mercati

Macro 4 minutes to read
bgsaxo square no frame2
BG SAXO

Riassunto:  come ogni settimana BG SAXO analizza quello che è appena avvenuto; verifica quello che succede giorno per giorno; presenta quello che avverrà sui mercati finanziari. In questo report: L’Oro aggiorna i massimi storici; nuovi timori sulle banche regionali USA; la pressione ribassista permane sul petrolio. Infine, la panoramica sulle trimestrali della settimana e il calendario macroeconomico.


Nuovi massimi per l’Oro grazie alla Fed e non solo

  • L'Oro ha raggiunto un massimo storico giovedì a $2063/oz, alimentato dalla prospettiva che la Fed interrompa il suo ciclo di rialzi dei tassi e dall'escalation delle preoccupazioni intorno alle banche regionali statunitensi.
  •  È probabile che il trend a breve termine rimanga volatile mentre il mercato attende nuovi dati, soprattutto nel caso in cui l'inflazione rimanga elevata, mettendo alla prova le aspettative del mercato sui tagli dei tassi prima della fine dell'anno.
  • Sebbene l'andamento dei prezzi a breve termine resti incerto, l’ipotesi di una prospettiva rialzista di medio termine sui metalli è supportata da una serie di motivi:
  1. L'attuale crisi nel settore bancario statunitense continua a sostenere gli asset rifugio;
  2. Il dollaro continuerà a indebolirsi man mano che diminuiscono i differenziali di rendimento;
  3. I tassi massimi storici negli Stati Uniti hanno sostenuto forti guadagni per l'Oro;
  4. L'inflazione potrebbe essere molto più resiliente del previsto e il riprezzamento dei rendimenti reali più basso sosterrà l'Oro;
  5. L'elevato rischio geopolitico aumenterà ulteriormente la domanda di beni rifugio.
  6. Da un punto di vista tecnico, l'Oro ha continuato a salire in un intervallo ristretto da novembre con l'attuale supporto intorno a $2000 e la prossima area di maggiore resistenza a $2100.

Sulle piattaforme BG SAXO: Gold (Future, CFD & ETC)

Bufera sulle banche regionali statunitensi

4_PG_2
  • Il panico tra gli investitori intorno alle banche regionali è iniziato a marzo con timori su alcuni istituti di credito che avevano grandi perdite non realizzate su investimenti obbligazionari o grandi proporzioni di depositanti non assicurati.
  • Nonostante le mosse delle autorità di regolamentazione per affrontare tali problemi, gli investitori hanno sollevato nuove preoccupazioni tra cui l'elevata esposizione delle banche ai prestiti immobiliari e la fuga della liquidità dai depositi per alternative a rendimento più elevato.
  • Il sequestro e la vendita da parte del governo della First Republic Bank la scorsa settimana e un rapporto secondo cui PacWest stava esplorando opzioni strategiche hanno ravvivato il nervosismo del mercato, facendo crollare i peers. Il crollo si è esteso agli istituti di credito più grandi, con l'indice KBW Bank che ha registrato un calo dell'11% durante la settimana.
  • Le azioni di PacWest sono crollate del 51% giovedì scorso dopo aver confermato di essere in trattativa con diversi potenziali investitori. Western Alliance è crollata del 38% dopo aver smentito un rapporto secondo cui sta esplorando opzioni strategiche. First Horizon è crollato dopo che la sua proposta di fusione da 13,4 miliardi di dollari con Toronto-Dominion Bank non è stata accolta.
  • Venerdì scorso i prezzi delle azioni sono rimbalzati con alcune banche come PacWest in rialzo del 45% durante la sessione.
  • PacWest ha effettivamente riferito che i depositi sono aumentati da marzo e non ha registrato flussi di depositi in uscita maggiori dell’ordinario a seguito della vendita di First Republic Bank e di altre notizie. Inoltre, l’azienda ha affermato che i depositi assicurati sono saliti al 75%.
  • Western Alliance ha affermato di non aver visto flussi di depositi insoliti dopo il crollo della First Republic. I depositi assicurati rappresentano oltre il 74% del totale.
  • La FDIC sta pianificando di rilasciare una proposta per ricostituire il fondo di assicurazione dei depositi, che è stato in parte esaurito dai fallimenti della Silicon Valley Bank e della Signature Bank. Gli istituti di credito con attività inferiori a 10 miliardi di dollari possono essere esentati dal versare di più nel fondo.
  • Probabilmente assisteremo a un consolidamento del settore bancario negli Stati Uniti, dove le banche regionali saranno cannibalizzate dalle grandi banche.

Sulle piattaforme BG SAXO: First Republic Bank (Azioni, CFD), PacWest (Azioni, CFD, Opzioni), indice KBW Bank (ETF, CFD su ETF)

Il Petrolio corre al ribasso

3olh_oil3
  • All'inizio di aprile si è assistito a un breve aumento dei prezzi del petrolio in risposta al taglio della produzione dell'OPEC nel tentativo di affrontare i primi segnali di rallentamento della domanda. Da allora, gli sviluppi tecnici e macro hanno fatto scendere i prezzi del petrolio fino al 23% in 3 settimane per testare i minimi da dicembre 2021.
  • I temi generali che mettono sotto pressione la domanda e il prezzo includono la debolezza dei dati economici, la crisi bancaria statunitense in corso, i margini di raffinazione inferiori e una ripresa meno intensiva delle materie prime in Cina. Mentre le resilienti esportazioni di greggio russo hanno sorpreso il lato dell'offerta.
  • Nella tendenza al ribasso, i venditori allo scoperto stanno inseguendo i gap di prezzo rimasti aperti mentre le posizioni rialziste aperte prima di aprile vengono ridotte. A partire dalla scorsa settimana, la posizione lunga netta combinata nel greggio WTI e Brent è stata ridotta di 54,3mila lotti a 400mila, il minimo di quattro settimane. 32,5k corrisponde a chiusure di posizioni rialziste, il residuo sono nuove posizioni short.
  • La domanda e l'offerta stanno facendo la loro parte nella discesa del petrolio. Piccolo rimbalzo durante la sessione di venerdì (+2,7%), ma l’andamento della scorsa settimana mostra che i venditori allo scoperto hanno ripreso saldamente il controllo poiché le prospettive macro continuano a preoccupare per il rischio di recessione e il conseguente impatto sulla domanda.

Sulle piattaforme BG SAXO: Crude Oil & Brent (Future, CFD, ETC)

Trimestrali della settimana

Lunedì 8 maggio

USA: Paypal, Palantir

Martedì 9 maggio

USA: Airbnb, Occidental Petroleum, Rivian Automotive
Europa: Daimler, Fresenius

Mercoledì 10 maggio

USA: Walt Disney, Li Auto
Europa: Enel, Credit Agricole

Giovedì 11 maggio

USA: JD.com, Entegris
Europa: Bayer, RWE, Merk, Prysmian, Nexi, ING

Venerdì 12 maggio

Europa: Societe Generale, Allianz


Calendario Macroeconomico BG SAXO

Martedì 9 maggio 2023

  • Previsioni dell’EIA sull’energia nel breve termine - USA (18:00)

Mercoledì 10 maggio 2023

  • CPI mensile - Germania (08:00)
  • CPI mensile - USA (14:30)
  • CPI annuale - USA (14:30)
  • Scorte di petrolio greggio - USA (16:30)

Giovedì 11 maggio 2023

  • Decisione tassi d’interesse - Gran Bretagna (13:00)
  • Richieste iniziali di sussidi di disoccupazione - USA (14:30)
  • Discorso del Gov. Della BoE - Gran Bretagna (14:30)

Venerdì 12 maggio 2023

  • PIL mensile, trimestrale, annuale - Gran Bretagna (08:00)
  • Produzione manifatturiera - Gran Bretagna (08:00)



Questo contenuto è materiale di marketing.

Nessuna delle informazioni e analisi qui contenute costituisce un consiglio di investimento o un'offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere qualsiasi valuta, prodotto o strumento finanziario, effettuare investimenti o partecipare a una particolare strategia di trading. BG SAXO e in generale il Gruppo Saxo Bank forniscono servizi di sola esecuzione, garantendo che tutte le operazioni di investimento siano effettuate sulla base di decisioni autonome da parte dei clienti. Il presente contenuto formativo ha solo scopo informativo e non deve essere considerato consulenza o raccomandazione in materia di investimenti.

Riferimenti a specifici prodotti finanziari sono forniti a solo scopo illustrativo e possono servire a chiarire argomenti di educazione finanziaria e non sono stati preparati conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’indipendenza della ricerca.

La Capogruppo Saxo Bank può collaborare con società partner che remunerano Saxo per le attività promozionali effettuate sulla propria piattaforma. In particolare, alcuni accordi prevedono il pagamento di retrocessioni, a fronte all'acquisto da parte dei clienti di specifici prodotti offerti dalle società partner.

Prima di prendere qualsiasi decisione di investimento, è opportuno che l'utenti valuti la propria situazione finanziaria, le proprie esigenze e i propri obiettivi. Il Gruppo Saxo Bank non garantisce l'accuratezza o la completezza delle informazioni fornite e non assume alcuna responsabilità per eventuali errori, omissioni, perdite o danni derivanti dall'uso di queste informazioni. L'utente si assume la responsabilità di valutare, in modo indipendente, la precisione e la completezza delle informazioni ivi contenute e il relativo utilizzo.

Il trading può generare sia profitti che perdite. In particolare, il trading su strumenti finanziari complessi e i prodotti a leva può essere molto speculativo e i profitti e le perdite possono fluttuare rapidamente e pertanto rappresentare un rischio significativo. Il trading speculativo non è adatto a tutti gli utenti e tutti i destinatari dovrebbero valutare se possiedono tutte le informazioni per comprendere il funzionamento di tali prodotti e i relativi rischi, al fine di assumere consapevoli decisioni di investimento. Eventuali informazioni riportate che si riferiscano a rendimenti non devono essere interpretate come indicazioni di rendimenti futuri o di garanzia di conservazione del capitale investito ma come indicazioni di rendimenti realizzati in passato. La performance passata non è un indicatore affidabile della performance futura. Alcune delle informazioni contenute nel presente documento possono essere basate su stime e proiezioni del Gruppo Saxo Bank e pertanto gli utenti non dovrebbero fare eccessivo affidamento su di esse.