BG SAXO | 5 giorni sui mercati

BG SAXO | 5 giorni sui mercati

Macro 4 minutes to read
bgsaxo square no frame2
BG SAXO

Riassunto:  come ogni settimana BG SAXO analizza quello che è appena avvenuto; verifica quello che succede giorno per giorno; presenta quello che avverrà sui mercati finanziari. In questo rapporto: Bitcoin raggiunge quota 100.000$ per la prima volta e i dati sulle buste paga del settore non agricolo negli Stati Uniti. Infine, uno sguardo al calendario macroeconomico e alle trimestrali della settimana


Bitcoin sfonda quota 100.000$ per la prima volta nella storia

image
Fonte: Bloomberg

Giovedì, Bitcoin è salito bruscamente superando per la prima volta il livello di prezzo di 100.000 USD, raggiungendo persino un picco di 104.278 USD nei minuti successivi. L’improvviso aumento sembra essere arrivato grazie a scelte amministrative più favorevoli alle criptovalute da parte del presidente eletto degli Stati Uniti Donald Trump.

  • Paul Atkins, eletto da Trump a sostituire l’attuale Presidente Gary Gesler in uscita il 20 gennaio, in concomitanza con l’insediamento alla casa bianca per il nuovo presidente eletto Donald Trump. Atkins, uomo prescelto e pro-crypto, guiderà la SEC dal prossimo anno con l’intento di favorire le regolamentazioni e rendere il paese il primo al mondo nella guida dell’adozione di Bitcoin.

  • Inoltre ad alimentare la FOMO (fear of missing out) è stato anche grazie alle dichiarazioni del Presidente della Federal Reserve, Jerome Powell, che nella serata di mercoledì in un’intervista esclusiva con CNBC ha dichiarato Bitcoin il principale competitor dell’oro, ma non del dollaro americano.

  • Ad oggi Bitcoin è in rialzo del +130% dall’inizio dell’anno, superando di gran lunga l’impressionante +28% dell’S&P 500. I clienti di BG SAXO possono esporti alle criptovalute tramite diversi strumenti finanziari dato che non è possibile acquistare direttamente Bitcoin o altre criptovalute.
Sulle piattaforme BG SAXO: Criptovalute (ETP su Crypto, CFD e opzioni).

 

Dati sull’occupazione USA in ripresa ma non convince

nfp usa 6 dic
Fonte. BG SAXO

I numeri sul mercato del lavoro rimbalzano nel mese di novembre, poiché i lavoratori bloccati dalle tempeste sono tornati al lavoro e migliaia di dipendenti Boeing in sciopero sono tornati a lavorare.

  • Gli Stati Uniti hanno aggiunto 227.000 posti di lavoro a novembre rispetto ai 214.000 stimati dagli analisti, ha riferito venerdì il Dipartimento del Lavoro, una solida crescita dell’occupazione in linea con le aspettative. Questo è un aumento rispetto ai 36.000 posti di lavoro aggiunti in ottobre, ha detto il governo. La prima stima del mese scorso calcolava che gli Stati Uniti avessero aggiunto solo 12.000 posti di lavoro quel mese.

  • Il tasso di disoccupazione, basato su un’indagine separata dalle cifre sull’occupazione e che tende a essere meno influenzato dalle condizioni meteorologiche e dalle attività di sciopero, è salito al 4,2% dal 4,1%.

  • Il conteggio dei posti di lavoro di ottobre è stato depresso dagli uragani Helene e Milton, che hanno costretto molte aziende nel sud-est a chiudere temporaneamente durante il periodo di paga su cui il Dipartimento del Lavoro ha basato i suoi numeri sull’occupazione. Lo sciopero della Boeing è terminato il 5 novembre, abbastanza presto perché 33.000 lavoratori, ritornati a lavorare, venissero conteggiati nel rapporto di venerdì.

  • Nonostante il rimbalzo dei posti di lavoro, i responsabili delle politiche della Federal Reserve sembrano ancora propensi a tagliare nuovamente i tassi di interesse quando si incontreranno più tardi questo mese. Detto questo, il rapporto di venerdì rende più facile per loro lasciare i tassi invariati se il rapporto sull’inflazione di novembre del Dipartimento del Lavoro, in uscita mercoledì prossimo, sarà più caldo di quanto desiderino.
  • Gli economisti si aspettano che la tendenza a una crescita dell’occupazione lenta ma ancora decente continui nel prossimo anno.

  • Tuttavia, c’è un alto grado di incertezza su quale sarà la traiettoria dei posti di lavoro, con molto che dipende da quanto duramente il presidente eletto Donald Trump reprimerà l’immigrazione. Questa incertezza potrebbe anche complicare il già difficile compito della Fed di perfezionare i tassi di interesse.

  • Gli economisti di JPMorgan Chase prevedono che gli Stati Uniti aggiungeranno 113.000 posti di lavoro al mese il prossimo anno, in calo rispetto ai circa 180.000 di quest’anno, con il tasso di disoccupazione che salirà a un ancora storicamente basso 4,4% entro la fine del 2025. Gli economisti di Morgan Stanley prevedono anche una crescita dell’occupazione di 113.000 posti di lavoro al mese, ma pensano che il tasso di disoccupazione sarà del 4,1%.

Sulle piattaforme BG SAXO: Azioni USA (Azioni, CFD e Opzioni)

Trimestrali della settimana

Lunedì 9 Dicembre
USA: Oracle

Mercoledì 11 Dicembre
USA: Adobe

Giovedi 12 Dicembre
USA: Broadcom

Calendario Macroeconomico BG SAXO

Lunedi 9 Dicembre

  • PIL Giappone (3° trimestre) – 00:50
  • CPI Cina (Annuale) – 02:30

Martedì 10 Dicembre

  • Importazioni Cina (Annuale|Nov) – 04:00
  • Esportazioni Cina (Annuale|Nov) – 04:00
  • Decisione tasso d’interesse Australia – 04:30
  • CPI Germania (Nov) – 08:00
  • Produzione industriale Italia (Ott) – 10:00

Mercoledì 11 Dicembre

  • Indice principali prezzi al consumo (Nov) – 14:30
  • CPI (Annuale|Nov) – 14:30
  • Decisione sul tasso d’interesse Canada – 15:45
  • Scorte petrolio greggio USA – 16:30

Giovedì 12 Dicembre

  • Decisione sul tasso d’interesse Svizzera (4° trimestre) – 09:30
  • Decisione sul tasso d’interesse UE – 14:15
  • Richieste iniziali di sussidi di disoccupazione USA – 14:30
  • PPI USA (Nov) – 14:30
  • Conferenza Stampa della BCE – 14:45

Venerdì 13 Dicembre

  • PIL Gran Bretagna (Ott) – 08:00
  • CPI Francia (Nov) – 08:45
  • CPI Spagna (Nov) – 09:00
  •  Produzione industriale UE (Ott) – 11:00

Crediti e Disclaimer

Nessuna delle informazioni e analisi qui contenute costituisce un consiglio di investimento o un'offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere qualsiasi valuta, prodotto o strumento finanziario, effettuare investimenti o partecipare a una particolare strategia di trading. L’investitore si assume la responsabilità di valutare, in modo indipendente, la precisione e la completezza delle informazioni e il relativo utilizzo. La presente comunicazione di marketing non è assimilabile ad alcuna forma di produzione o diffusione di ricerca in materia di investimenti e pertanto non è stata preparata conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’indipendenza della ricerca. Eventuali informazioni riportate che si riferiscano a rendimenti, non devono essere interpretate come indicazioni di rendimenti futuri o di garanzia di conservazione del capitale investito ma come indicazioni di rendimenti realizzati in passato. Con strumenti finanziari "più negoziati in piattaforma" si fa riferimento al controvalore nominale negoziato su tutte le piattaforme del Gruppo Saxo.