25riskL

BG SAXO|5 giorni sui mercati

Macro 4 minutes to read
bgsaxo square no frame2
BG SAXO

Riassunto:  come ogni settimana BG SAXO analizza quello che è appena avvenuto; verifica quello che succede giorno per giorno; presenta quello che avverrà sui mercati finanziari. In questo report: la battaglia dei veicoli elettrici con la sfida tra Tesla e BYD e un focus sull’innalzamento del rendimento del decennale americano che potrebbe avere un impatto sul mercato azionario USA. Infine, uno sguardo alle trimestrali della settimana ed al calendario macroeconomico.


Numeri record di Tesla e BYD, la corsa dell’elettrico

7_PG_2
  • Le azioni Tesla hanno iniziato la settimana con un aumento superiore al 7% a seguito dell'annuncio che le consegne del secondo trimestre sono aumentate dell'83% anno su anno, mentre allo stesso tempo la BYD ha annunciato un aumento ancora maggiore del 95% anno su anno, evidenziando la rapida crescita dell'adozione dei veicoli elettrici.
  • Parte di questa domanda crescente è stata generata da strategie di prezzo aggressive da parte di entrambe le aziende, ma ora ci si interroga su come i prezzi più bassi influenzeranno il margine lordo e quello operativo, soprattutto di fronte ai costi di produzione più elevati causati in particolare dal litio (in aumento del 34% negli ultimi 3 mesi).
  • Il grande sconfitto in questa rapida espansione delle auto elettriche è il petrolio. OPEC+ ha ridotto l'offerta per compensare una domanda più debole dalla Cina ma anche la crescita dell'adozione dei veicoli elettrici. Una recente previsione del World Economic Forum stima che l'elettrificazione dei trasporti ridurrà la domanda di petrolio di circa 2,5 milioni di barili al giorno.
  • Un recente aggiornamento da parte di Volvo ha mostrato una diminuzione delle vendite dei veicoli a combustione interna (ICE) del 16,8%, mentre le vendite di veicoli elettrici (EV) sono cresciute del 24,8%, suggerendo che i volumi di vendita dei veicoli a combustione interna hanno raggiunto il picco a livello globale e probabilmente rimarranno in costante declino nei prossimi anni.
  • Tesla ha superato le aspettative del mercato per un lungo periodo, ma l'alta valutazione patrimoniale giustifica l’aspettativa di un'ulteriore super performance nei prossimi anni.

Sulle piattaforme BG SAXO: Tesla (Azione, Opzioni e CFD) e BYD (Azione e CFD)

Il rendimento del T-Note USA a 10 anni sale, cosa succede alle azioni?


6_PG_3
  • Negli Stati Uniti è probabile che si stia delineando una nuova dinamica nei mercati azionari, poiché il rendimento del T-Note a 10 anni ha superato il livello del 4% in un movimento derivante dalla volatilità a seguito dei verbali del FOMC e dei dati economici che suggeriscono la probabilità di tassi di interesse più elevati per raffreddare l'economia. Rendimenti più elevati sui titoli di Stato a lungo termine significano costi di capitale più alti e quindi valutazioni azionarie più basse, a meno che le prospettive di crescita migliorino. Di conseguenza, le sfide da affrontare per il mercato azionario sono diventate considerevoli all'inizio della stagione delle trimestrali del secondo trimestre.
  • L'indice VIX è salito significativamente questa settimana, uscendo dalla sua fase laterale, e la curva dei future del VIX si avvicina all'inversione, segnalando nervosismo. Pertanto, gli investitori dovrebbero valutare la propria esposizione azionaria in questo momento.
  • Con l'aumento del costo del capitale, le sfide sono diventate maggiori in vista della stagione dei risultati del secondo trimestre. Un tasso di sconto più elevato sui flussi di cassa può essere compensato solo da una prospettiva di crescita più elevata, quindi la stagione dei risultati del secondo trimestre è ora di primaria importanza per mantenere un forte sentiment positivo del mercato azionario quest'anno.
  • I rendimenti dei titoli di Stato a lungo termine stanno salendo, con il rendimento del T-Note a 10 anni degli Stati Uniti che supera il 4%, introducendo una nuova dinamica nel mercato azionario statunitense che molti avevano sottovalutato nei mesi precedenti durante il rally delle azioni tecnologiche.

Sulle piattaforme BG SAXO:  10 year US T-Note (CFD and future)

Trimestrali della settimana

Giovedì 13 luglio

Usa : PepsiCo

Venerdi 14 luglio

Usa: Wells Fargo&Co, JPMorgan, Blackrock, Citigroup, State Street

Calendario Macroeconomico BG SAXO

Martedì 11 luglio 2023

  • CPI (mese su mese) - Germania (8:00)
  • HICP(mese su mese)- Germania (8:00)
  • Produzione Industriale – Italia (10:00)
  • Indice del sentimento economico secondo ZEW - Germania e Area Euro (11.00)

Mercoledì 12 luglio 2023                                                              

  • CPI (mese su mese) - USA (14:30)
  • CPI Core (mese su mese) – USA (14:30)
  • Variazione delle scorte di greggio di EIA - USA (16:30)

Giovedì 13 luglio 2023

  • Bilancia commerciale - Cina (5.00)
  • PIL - Gran Bretagna (8.00)
  • Produzione Industriale (variazione Mensile) - Area Euro (11:00)
  • Verbale di Riunione di Politica Monetaria della BCE - Area Euro (13:30)
  • PPI (mese su mese) - USA (14:30)
  • PPI Core (mese su mese) - USA (14:30)
  • Richieste iniziali di sussidi di disoccupazione – USA (14:30)
  • Saldo del Bilancio federale - USA (20:00)

Venerdì 14 luglio 2023

  • Bilancia Commerciale - Area Euro (11:00)
  • Michigan consumer sentiment – USA (16:00)

Questo contenuto è materiale di marketing.

Nessuna delle informazioni e analisi qui contenute costituisce un consiglio di investimento o un'offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere qualsiasi valuta, prodotto o strumento finanziario, effettuare investimenti o partecipare a una particolare strategia di trading. BG SAXO e in generale il Gruppo Saxo Bank forniscono servizi di sola esecuzione, garantendo che tutte le operazioni di investimento siano effettuate sulla base di decisioni autonome da parte dei clienti. Il presente contenuto formativo ha solo scopo informativo e non deve essere considerato consulenza o raccomandazione in materia di investimenti.

Riferimenti a specifici prodotti finanziari sono forniti a solo scopo illustrativo e possono servire a chiarire argomenti di educazione finanziaria e non sono stati preparati conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’indipendenza della ricerca.

La Capogruppo Saxo Bank può collaborare con società partner che remunerano Saxo per le attività promozionali effettuate sulla propria piattaforma. In particolare, alcuni accordi prevedono il pagamento di retrocessioni, a fronte all'acquisto da parte dei clienti di specifici prodotti offerti dalle società partner.

Prima di prendere qualsiasi decisione di investimento, è opportuno che l'utenti valuti la propria situazione finanziaria, le proprie esigenze e i propri obiettivi. Il Gruppo Saxo Bank non garantisce l'accuratezza o la completezza delle informazioni fornite e non assume alcuna responsabilità per eventuali errori, omissioni, perdite o danni derivanti dall'uso di queste informazioni. L'utente si assume la responsabilità di valutare, in modo indipendente, la precisione e la completezza delle informazioni ivi contenute e il relativo utilizzo.

Il trading può generare sia profitti che perdite. In particolare, il trading su strumenti finanziari complessi e i prodotti a leva può essere molto speculativo e i profitti e le perdite possono fluttuare rapidamente e pertanto rappresentare un rischio significativo. Il trading speculativo non è adatto a tutti gli utenti e tutti i destinatari dovrebbero valutare se possiedono tutte le informazioni per comprendere il funzionamento di tali prodotti e i relativi rischi, al fine di assumere consapevoli decisioni di investimento. Eventuali informazioni riportate che si riferiscano a rendimenti non devono essere interpretate come indicazioni di rendimenti futuri o di garanzia di conservazione del capitale investito ma come indicazioni di rendimenti realizzati in passato. La performance passata non è un indicatore affidabile della performance futura. Alcune delle informazioni contenute nel presente documento possono essere basate su stime e proiezioni del Gruppo Saxo Bank e pertanto gli utenti non dovrebbero fare eccessivo affidamento su di esse.