BG SAXO | 5 giorni sui mercati

BG SAXO | 5 giorni sui mercati

Macro 4 minutes to read
bgsaxo square no frame2
BG SAXO

Riassunto:  come ogni settimana BG SAXO analizza quello che è appena avvenuto; verifica quello che succede giorno per giorno; presenta quello che avverrà sui mercati finanziari. In questo report: lo YEN si rafforza in vista di un rialzo dei tassi, l’oro continua la sua salita e il titolo CrowdStrike in forte rialzo dopo la pubblicazione dei risultati. Infine, uno sguardo al calendario macroeconomico e alle trimestrali della settimana.


Lo Yen giapponese si rafforza su prospettive di aumento dei tassi

usdjpy d 0703
Fonte: BG SAXO
  • Nell’ultima settimana i mercati hanno intensificato le scommesse su una possibilità molto concreta che la Banca del Giappone esca da un regime di tassi negativi forse già questo mese.
  • Lo Yen è salito di oltre il 2% questa settimana, mentre la Banca del Giappone è sempre più preoccupata per un ciclo prolungato di aumento dei prezzi e dei salari. I sindacati giapponesi stanno avanzando le richieste salariali più forti dall'inizio degli anni '90 e ci sono rapporti secondo cui alcuni funzionari della BoJ sono favorevoli a un aumento dei tassi il 19 marzo.
  • I trader di FX stanno correndo per recuperare il ritardo e invertire il posizionamento speculativo contro lo yen che era salito al livello più alto in più di sei anni all'inizio di febbraio.
  • La rottura del supporto dell'USD/JPY intorno a 149,20 lo possa portare fuori dal suo vecchio range e aprire un ritracciamento fino a 0,618 a 147,60. Con l'RSI che sta testando la soglia del livello 40, è probabile che l'USD/JPY continui a scendere fino al ritracciamento a 0,786 a 146,96, forse fino al forte supporto chiave a circa 145,84.
Sulle piattaforme BG SAXO: Yen giapponese (Futures e ETN)

L’oro continua la sua salita

oro_BGSAXO
Fonte: BG SAXO
  • L’oro è salito questa settimana a un nuovo massimo pluridecennale, sostenuto dalla fiducia del mercato che la Fed e la BCE inizieranno il loro ciclo di tagli entro giugno.
  • Gli investitori stanno ancora ritirando il metallo dagli ETF garantiti dall'oro, le banche centrali rimangono forti acquirenti. La PBoC ha aumentato le sue riserve auree per il 16° mese consecutivo a gennaio e le partecipazioni totali sono aumentate di circa 390 koz a 72,58 milioni di once troy.
  • Si è parlato del fatto che i fondi algoritmici, che sono stati "troppo" poco esposti al metallo per un po' di tempo, abbiano contribuito alla spinta all'acquisto, soprattutto perché l'interesse di un taglio dei tassi ha dato il ritmo agli acquisti.
  • L'oro sembra ancora in fase rialzista e gli indicatori tecnici mostrano che potrebbe esserci più spazio per un rally.
Sulle piattaforme BG SAXO: Oro (Futures, CFD e ETF)

Vola Crowdstrike in scia alla trimestrale

Crowdstrike
Fonte: BG SAXO
  • Crowdstrike è un'azienda di sicurezza informatica basata su cloud specializzata nella protezione di endpoint e carichi di lavoro cloud di nuova generazione. L'offerta principale di Crowdstrike è la sua piattaforma Falcon che offre un "unico pannello" per un'azienda per rilevare e rispondere alle minacce alla sicurezza che attaccano la sua infrastruttura IT.
  • Ha riportato utili nel Q4 che hanno battuto le aspettative sia sui ricavi che sull'EPS, oltre alla guidance per il Q1, battendo le stime, spingendo le azioni in rialzo del 10% verso i massimi storici.
  • La visibilità della pipeline di CrowdStrike rimane migliore rispetto ad altri competitor sulla sicurezza informatica, aiutata dalla sua piattaforma "all-in-one" e da una gamma di prodotti in espansione. La crescita del 27% dei nuovi ricavi ricorrenti annuali (ARR) è stata la più alta degli ultimi sei trimestri e la guidance per l'anno fiscale 2025 di circa il 30% mostrando una sana conversione degli arretrati in vendite.
  • Le azioni hanno ricevuto diversi aggiornamenti dagli analisti, portando il target price a 399,18 dollari per azione.
  • Permane ottimismo sul settore della sicurezza informatica a lungo termine, in quanto godrà di molti venti favorevoli derivanti dai rischi geopolitici e dall'aumento della digitalizzazione.

Sulle piattaforme BG SAXO: Azione CrowdStrike (Azioni, CFD e Opzioni)

Trimestrali della settimana

Lunedi 11 Marzo
USA: Oracle
Europa: BNP Paribas

Martedi 12 Marzo
Europa: Assicurazioni Generali

Mercoledi 13 Marzo
Europa: Industria de Diseno Textil, Volkswagen, Snam

Giovedì 14 Marzo
USA: Adobe,
APAC: AIA Group

Venerdi 15 Marzo
Europa: Contemporary Amperex Technolog

Calendario Macroeconomico BG SAXO

Lunedi 11 Marzo

  • PIL Giappone (4° Trimestre) – (00:50)
  • PIL Giappone (Annuale) – (00:50)
  • Riunione Eurogruppo (11:00)

Martedi 12 Marzo

  • Indice dei salari medi inclusi bonus UK (Gen) – (08:00)
  • Variazione richieste sussidi disoccupazione UK (Feb) – (08:00)
  • Variazione livello di occupazione su base trimestrale UK (Gen) – (08:00)
  • Indice prezzi Consumo Germania (Feb) – (08:00)
  • Indice prezzi Consumo Germania (Annuale) – (08:00)
  • Indice principale prezzi al consumo USA (Feb) – (13:30)
  • Indice principale prezzi al consumo USA (Annuale) – (13:30)
  • Indice prezzi Consumo USA (Feb) – (13:30)
  • Indice prezzi Consumo USA (Annuale) – (13:30)

Mercoledi 13 Marzo

  • PIL UK (Gen) – (08:00)
  • Produzione industriale UK (Gen) – (08:00)
  • Produzione manifatturiera UK (Gen) – (08:00)
  • Vertice sulla politica non monetaria della BCE (09:00)
  • Tasso trimestrale di disoccupazione Italia (10:00)
  • Produzione industriale EU (Gen) – (11:00)
  • Scorte di petrolio greggio USA (15:30)

Giovedi 14 Marzo

  • Richieste di disoccupazione continua USA (13:30)
  • Indice dei principali prezzi di produzione USA (Feb) – (13:30)
  • Vendite al dettaglio beni essenziali USA (Feb) – (13:30)
  • Richieste iniziali sussidi di disoccupazione USA (13:30)
  • Indice prezzi di produzione USA (13:30)
  • Vendite al dettaglio USA (Feb) – (13:30)

Venerdi 15 marzo

  • Indice prezzi consumo Francia (Feb) – (08:45)
  • Indice prezzi consumo Italia (Feb) – (10:00)
  • Indice prezzi consumo Italia (Annuale) – (10:00)
  • Vendite al dettaglio Italia (Gen) – (11:00)
  • Vendite al dettaglio Italia (Annuale) – (11:00)
  • Indice prezzi all’esportazione USA (Feb) – (13:30)
  • Indice prezzi all’importazione USA (Feb) – (13:30)
  • Produzione industriale USA (Feb) – (14:15)
  • Produzione industriale USA (Annuale) – (14:15)
  • Indice fiducia del Michigan USA (Mar) – (15:00)



Questo contenuto è materiale di marketing.

Nessuna delle informazioni e analisi qui contenute costituisce un consiglio di investimento o un'offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere qualsiasi valuta, prodotto o strumento finanziario, effettuare investimenti o partecipare a una particolare strategia di trading. BG SAXO e in generale il Gruppo Saxo Bank forniscono servizi di sola esecuzione, garantendo che tutte le operazioni di investimento siano effettuate sulla base di decisioni autonome da parte dei clienti. Il presente contenuto formativo ha solo scopo informativo e non deve essere considerato consulenza o raccomandazione in materia di investimenti.

Riferimenti a specifici prodotti finanziari sono forniti a solo scopo illustrativo e possono servire a chiarire argomenti di educazione finanziaria e non sono stati preparati conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’indipendenza della ricerca.

La Capogruppo Saxo Bank può collaborare con società partner che remunerano Saxo per le attività promozionali effettuate sulla propria piattaforma. In particolare, alcuni accordi prevedono il pagamento di retrocessioni, a fronte all'acquisto da parte dei clienti di specifici prodotti offerti dalle società partner.

Prima di prendere qualsiasi decisione di investimento, è opportuno che l'utenti valuti la propria situazione finanziaria, le proprie esigenze e i propri obiettivi. Il Gruppo Saxo Bank non garantisce l'accuratezza o la completezza delle informazioni fornite e non assume alcuna responsabilità per eventuali errori, omissioni, perdite o danni derivanti dall'uso di queste informazioni. L'utente si assume la responsabilità di valutare, in modo indipendente, la precisione e la completezza delle informazioni ivi contenute e il relativo utilizzo.

Il trading può generare sia profitti che perdite. In particolare, il trading su strumenti finanziari complessi e i prodotti a leva può essere molto speculativo e i profitti e le perdite possono fluttuare rapidamente e pertanto rappresentare un rischio significativo. Il trading speculativo non è adatto a tutti gli utenti e tutti i destinatari dovrebbero valutare se possiedono tutte le informazioni per comprendere il funzionamento di tali prodotti e i relativi rischi, al fine di assumere consapevoli decisioni di investimento. Eventuali informazioni riportate che si riferiscano a rendimenti non devono essere interpretate come indicazioni di rendimenti futuri o di garanzia di conservazione del capitale investito ma come indicazioni di rendimenti realizzati in passato. La performance passata non è un indicatore affidabile della performance futura. Alcune delle informazioni contenute nel presente documento possono essere basate su stime e proiezioni del Gruppo Saxo Bank e pertanto gli utenti non dovrebbero fare eccessivo affidamento su di esse.