BG SAXO | 5 giorni sui mercati

BG SAXO | 5 giorni sui mercati

Macro 4 minutes to read
bgsaxo square no frame2
BG SAXO

Riassunto:  come ogni settimana BG SAXO analizza quello che è appena avvenuto; verifica quello che succede giorno per giorno; presenta quello che avverrà sui mercati finanziari. In questo report: massima attenzione alle mosse delle banche centrali, il sistema di ricarica di Tesla conquista gli USA, il taglio sulla produzione saudita non spinge le quotazioni del greggio. Infine, uno sguardo alle trimestrali della settimana ed al calendario macroeconomico


Massima attenzione alle mosse delle banche centrali

Annotation 2023-06-12 152604
  • Martedì scorso, la Reserve Bank of Australia ha sorpreso le aspettative del mercato con un altro aumento dei tassi di 25 punti base, portandoli al 4,1%. Nella sua dichiarazione di commento, l’RBA ha spiegato che l'inflazione ha superato il suo picco e che potrebbe essere necessario un ulteriore inasprimento. Le pressioni salariali e i prezzi delle case hanno influito sulla decisione. Il cambio AUDUSD è salito dopo l'annuncio.
  • Il giorno dopo, la Bank of Canada ha seguito l'esempio della RBA e ha alzato i tassi di 25 punti base, mossa a sorpresa ma non del tutto inaspettata, portandoli a 4,75%. La motivazione è stata simile alla RBA: la politica attuale è ritenuta non sufficientemente restrittiva. Il Loonie (dollaro canadese) si è rafforzato dopo all'annuncio, suggerendo che il mercato si allinei ai falchi. Il cambio CADUSD ha registrato un -0,7% settimanale.
  • Dopo un lungo dibattito sulla Fed riguardo ad una potenziale "pausa" o "salto" sul rialzo dei tassi, le decisioni di RBA e BoC hanno invece alimentato aspettative di possibili sorprese in arrivo questa settimana. Da monitorare domani il dato dell'IPC e la riunione del FOMC di mercoledì. Osservato speciale sarà l’andamento del USD.
  • I mercati hanno pienamente scontato un aumento di 25 punti base da parte della BCE, che verrà eventualmente annunciato giovedì. La volatilità implicita ad una settimana dell'euro (grafico sopra) che cattura le prossime riunioni della BCE rimane al di sotto della sua media year to date, suggerendo che sono attesi intervalli ristretti dei movimenti di prezzi.
  • Chiude la settimana, venerdì, la riunione della BoJ che ha il maggior potenziale per scuotere i mercati se il governatore Ueda dovesse decidere di modificare la politica in essere. L'aspettativa su un rialzo rimane bassa, quindi la reazione del JPY, a fronte di una sorpresa, potrebbe essere molto più rilevante.

Sulle piattaforme BG SAXO: Future e CFD su Future dei principali cross valutari

Il sistema di ricarica di Tesla conquista gli USA

tsla d 9june
  • Le azioni Tesla sono aumentate del 4,6% giovedì scorso e hanno chiuso la settimana sopra i 240 $, anche grazie a General Motors che ha annunciato di essere al lavoro per adattare i propri veicoli elettrici ai “Supercharger” di Tesla.
  • Questa mossa segue le orme di Ford che aveva già fatto lo stesso passo e sostanzialmente rende i punti di ricarica di Tesla lo standard per la ricarica di veicoli elettrici negli Stati Uniti. Inoltre, aumenterà la pressione sull'intero settore affinché adotti lo standard di ricarica di Tesla.
  • Un maggiore utilizzo della rete di ricarica di Tesla aggiungerà flusso di cassa per l’azienda di Musk, ma significa anche 400 milioni di $ di risparmi annuali per GM, le cui azioni sono aumentate del 4% anche nell’after hours dopo tale l'annuncio.
  • Da un punto di vista tecnico, il recente trend rialzista di Tesla sta diventando sempre più forte con il prezzo delle azioni ora in territorio di "ipercomprato". Tuttavia il test dell'area tra 254,50 e 265,25 dollari sembra probabile prima di qualsiasi correzione significativa.
  • Per GM, le nuove auto includeranno un adattatore. L’obiettivo è che entro il 2025 la porta di ricarica Tesla diventi standard di produzione. Elon Musk, inoltre, ha dichiarato lo scorso giovedì sera che le auto Tesla non avranno la priorità nelle stazioni di “Supercharger”.

Sulle piattaforme BG SAXO: Tesla (Azioni, CFD, Opzioni), Ford (Azioni, CFD, Opzioni), General Motors (Azioni, CFD, Opzioni)

Il taglio sulla produzione saudita non spinge le quotazioni del greggio

6olh_oil1
  • Il petrolio greggio viene scambiato in calo nonostante la riunione dell'OPEC+ di domenica scorsa in cui l'Arabia Saudita ha annunciato che avrebbe effettuato un taglio unilaterale di un milione di barili al giorno a luglio.
  • Una decisione che sulla carta dovrebbe essere leggermente positiva, ma il successivo movimento dei prezzi evidenzia che gli investitori sono attualmente concentrati sulla robustezza della domanda. Di conseguenza, sebbene il taglio possa sostenere un minimo il mercato, il potenziale di rialzo rimane limitato.
  • Per ora, il principale motore dei prezzi del greggio continuano ad essere le preoccupazioni per la crescita globale e le prospettive della domanda, non solo in Cina che è il più grande importatore mondiale, ma anche negli Stati Uniti e in altre regioni.
  • Negli ultimi mesi, il sentiment generale tra gli analisti è stato fortemente propenso ad un mercato del greggio inasprito durante il secondo semestre, anche perchè i dati dell'OPEC indicano che la domanda globale di petrolio supererà le forniture, in media, di circa 1,5 milioni di barili al giorno.

Sulle piattaforme BG SAXO: Crude Oil & Brent (Future, CFD, ETC)

Trimestrali della settimana

Lunedì 12 giugno

USA: Oracle
Europa: Vantage Towers

Mercoledì 14 giugno

USA: Adobe

Giovedì 15 giugno

USA: Kroger, Jabil

Calendario Macroeconomico BG SAXO

Martedì 13 giugno 2023

  • CPI mensile - Germania (08:00)
  • CPI mensile - USA (14:30)
  • CPI annuale - USA (14:30)

Mercoledì 14 giugno 2023

  • PIL mensile - UK (08:00)
  • IPP mensile - USA (14:30)
  • Scorte di petrolio greggio - USA (16:30)
  • Proiezioni Economiche del FOMC (20:00)
  • Decisione sul tasso di interesse FED (20:00)
  • Conferenza stampa del FOMC (20:30)

Giovedì 15 giugno 2023

  • Produzione Industriale annuale - Cina (04:00)
  • Decisione sui tassi d’interesse BCE (14:15)
  • Richieste iniziali di sussidi di disoccupazione - USA (14:30)
  • Vendite al dettaglio mensili - USA (14:30)
  • Conferenza Stampa della BCE (14:45)

Venerdì 16 giugno 2023

  • CPI mensile - Italia (10:00)
  • CPI annuale - Italia (10:30)
  • CPI annuale - Europa (11:00)

Questo contenuto è materiale di marketing.

Nessuna delle informazioni e analisi qui contenute costituisce un consiglio di investimento o un'offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere qualsiasi valuta, prodotto o strumento finanziario, effettuare investimenti o partecipare a una particolare strategia di trading. BG SAXO e in generale il Gruppo Saxo Bank forniscono servizi di sola esecuzione, garantendo che tutte le operazioni di investimento siano effettuate sulla base di decisioni autonome da parte dei clienti. Il presente contenuto formativo ha solo scopo informativo e non deve essere considerato consulenza o raccomandazione in materia di investimenti.

Riferimenti a specifici prodotti finanziari sono forniti a solo scopo illustrativo e possono servire a chiarire argomenti di educazione finanziaria e non sono stati preparati conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’indipendenza della ricerca.

La Capogruppo Saxo Bank può collaborare con società partner che remunerano Saxo per le attività promozionali effettuate sulla propria piattaforma. In particolare, alcuni accordi prevedono il pagamento di retrocessioni, a fronte all'acquisto da parte dei clienti di specifici prodotti offerti dalle società partner.

Prima di prendere qualsiasi decisione di investimento, è opportuno che l'utenti valuti la propria situazione finanziaria, le proprie esigenze e i propri obiettivi. Il Gruppo Saxo Bank non garantisce l'accuratezza o la completezza delle informazioni fornite e non assume alcuna responsabilità per eventuali errori, omissioni, perdite o danni derivanti dall'uso di queste informazioni. L'utente si assume la responsabilità di valutare, in modo indipendente, la precisione e la completezza delle informazioni ivi contenute e il relativo utilizzo.

Il trading può generare sia profitti che perdite. In particolare, il trading su strumenti finanziari complessi e i prodotti a leva può essere molto speculativo e i profitti e le perdite possono fluttuare rapidamente e pertanto rappresentare un rischio significativo. Il trading speculativo non è adatto a tutti gli utenti e tutti i destinatari dovrebbero valutare se possiedono tutte le informazioni per comprendere il funzionamento di tali prodotti e i relativi rischi, al fine di assumere consapevoli decisioni di investimento. Eventuali informazioni riportate che si riferiscano a rendimenti non devono essere interpretate come indicazioni di rendimenti futuri o di garanzia di conservazione del capitale investito ma come indicazioni di rendimenti realizzati in passato. La performance passata non è un indicatore affidabile della performance futura. Alcune delle informazioni contenute nel presente documento possono essere basate su stime e proiezioni del Gruppo Saxo Bank e pertanto gli utenti non dovrebbero fare eccessivo affidamento su di esse.