BG SAXO | 5 giorni sui mercati

BG SAXO | 5 giorni sui mercati

Macro 4 minutes to read
bgsaxo square no frame2
BG SAXO

Riassunto:  come ogni settimana BG SAXO analizza quello che è appena avvenuto; verifica quello che succede giorno per giorno; presenta quello che avverrà sui mercati finanziari. In questo report: la riapertura commerciale della Cina, l’attesa per la riunione della FED e dei dati sull’inflazione (CPI), le prospettive negative per il titolo Tesla. Infine, le Trimestrali e il calendario Macroeconomico della settimana.


La riapertura commerciale in Cina

05_ANNY_6m
  • Numerose città cinesi hanno annunciato piani di allenatamento delle restrizioni per il controllo della pandemia, inclusa la rimozione dell'obbligo di mostrare risultati negativi ai test PCR quando si prendono i mezzi pubblici, tra queste: Pechino, Shanghai e Hangzhou.
  • Hong Kong ha ridotto da sette a cinque giorni il periodo di isolamento domiciliare per le persone infette da Covid-19 e si dice che stia valutando la possibilità di porre fine al suo programma di vaccinazione.
  • La riapertura rischia che un'ondata di contagi possa travolgere tutto il Paese composto da una popolazione che fino ad ora ha ampiamente evitato l'esposizione al virus. Questo potrebbe trasformarsi in un'ondata di morti e di assenteismo che paralizzerebbe le fabbriche. Inoltre, l’arrivo di malattie gravi potrebbero travolgere gli ospedali e costringere i residenti a rintanarsi nelle loro case.
  • Il governo sta tentando di stimolare l'economia a raggiungere una crescita costante. Secondo quanto reso noto, le autorità stanno valutando la possibilità di consentire ai Real Estate Investment Trust di investire in immobili commerciali e in affitto a lungo termine.
  • Il nuovo finanziamento aggregato della Cina dovrebbe rimbalzare a 2.100 miliardi di yuan a novembre da 907,9 miliardi di yuan del mese precedente e i nuovi prestiti saliranno a 1.400 miliardi a novembre dai 615,2 miliardi precedenti. Questa è la diretta conseguenza della mossa della Banca Popolare Cinese che ha esortato le banche ad estendere i crediti per sostenere le imprese private.
  • L'indice Hang Seng è salito di oltre il +6% questa settimana e ha registrato un +36% dal minimo del 31 ottobre.

I mercati attendono i dati sull’inflazione (CPI) e la riunione della FED questa settimana

  • La solida crescita dei Non-Farm Payrolls è stata accompagnata da una retribuzione oraria media molto più alta del previsto che ha sorpreso il mercato la scorsa settimana.
  • Il salario medio orario è stato rivisto per ottobre al 5,6% contro il 4,7%, mentre il salario medio orario mensile per novembre è stato il doppio delle aspettative, attestandosi allo 0,6% contro lo 0,3%. Anche l’indice ISM non manufatturiero statunitense la scorsa settimana ha sorpreso con un dato di 56,5 contro il 53,5 atteso.
  • Il mercato è convinto dell'aggressività della Fed nel prossimo futuro e sarà molto interessante vedere come il “Dot Plot” (grafico a punti pubblicato su base trimestrale dalla Federal Reserve) raffigurerà queste aspettative nei prossimi 18 mesi, soprattutto a seguito dell’aggiornamento dei tassi di interesse che sarà pubblicato dalla Banca centrale americana questo mercoledì.
  • Il mercato prevede che i tassi raggiungano un picco vicino al 5% entro marzo/maggio ed a seguire un taglio prima della fine dell’anno.
  • Affinché il dollaro USA continui a muoversi verso il basso, i dati in arrivo sull’inflazione (CPI) statunitense questa settimana dovranno iniziare a confermare che la Fed vede un'inflazione in calo.

Prospettive negative per il titolo Tesla

Tesla w 22nov
  • Martedì scorso, Tesla ha annunciato l'intenzione di ridurre la produzione del 20% nella sua fabbrica di Shanghai che dovrebbe entrare in vigore già questa settimana. Le azioni sono crollate sulla scia di questa notizia.
  • Giovedì è emerso che Musk e i suoi consulenti stanno prendendo in considerazione un prestito con azioni Tesla come garanzia con l’obiettivo di scambiare il debito (una sorta di interest rate swap) di Twitter che presenta alti tassi di interesse ($ 3 miliardi al tasso di interesse dell'11,75%). Questo evidenzia l'aumento del rischio negli investimenti di Elon Musk.
  • Sempre giovedì sono circolate voci secondo cui Tesla avrebbe ridotto i turni di produzione presso lo stabilimento di Shanghai e ritardato l'assunzione di nuovi assunti.
  • Infine venerdì è stato annunciato che la casa automobilistica sospenderà la produzione nella sua fabbrica di Shanghai a partire da fine dicembre. Questo conferma che la domanda proveniente dalla Cina è notevolmente calata.
  • Il titolo Tesla a livello grafico mostra un calo del 56,6% dal 3 gennaio ad oggi e dell'11% nell’ultima settimana.

Trimestrali della settimana

  • USA: Oracle (lunedì after-market), Adobe (giovedì after-market), Accenture (venerdì pre-market)

Calendario Macroeconomico BG SAXO

Lunedì 12 dicembre 2022

  • PIL mensile UK (8:00)
  • PIL trimestrale UK (8:00)
  • Produzione manufatturiera mensile UK (8:00)

Martedì 13 dicembre 2022

  • Indice Salari medi inclusi bonus UK (8:00)
  • Variazione nelle richieste dei sussidi di disoccupazione UK (8:00)
  • CPI annuale Germania (8:00)
  • Discorso del Governatore della BoE, Bailey UK (12:00)
  • Indice mensile principali prezzi al consumo USA (14:30)
  • CPI annuale USA (14:30)
  • CPI mensile USA (14:30)

Mercoledì 14 dicembre 2022

  • Indice Tankan trimestrale dei grandi produttori manifatturieri JPY (00:50)
  • Indice Tankan trimestrale delle grandi aziende non manifatturiere JPY (00:50)
  • Scorte di petrolio greggio USA (16:30)
  • Decisioni sui Tassi di Interesse USA (20:00)
  • Proiezioni economiche del FOMC (20:00)
  • Conferenza stampa del FOMC (20:30)
  • PIL trimestrale NZD (22:45)

Giovedì 15 dicembre 2022

  • Variazione mensile del livello di occupazione Australia (01:30)
  • Produzione annuale industriale Cina (03:00)
  • Decisione sui Tassi di Interesse Svizzera (09:30)
  • Rapporto della politica monetaria Svizzera (09:30)
  • Conferenza stampa della BNS Svizzera (10:00)
  • Summit dei leader della UE (11:00)
  • Decisione sui Tassi di Interesse UK (13:00)
  • Decisione sui Tassi di Interesse EU (14:15)
  • Vendite al dettaglio beni essenziali USA (mensile) (14:30)
  • Richieste iniziali dei sussidi alla disoccupazione USA (14:30)
  • Indice di produzione delle Fed di Philadelphia (mensile) (14:30)
  • Vendite al dettaglio USA (mensile) (14:30)
  • Conferenza stampa della BCE – Presidente Lagarde (14:45)

Venerdì 16 dicembre 2022

  • Vendite al dettaglio UK (mensile) (08:00)
  • Indice tedesco dei direttori degli acquisti del settore manifatturiero (09:30)
  • Indice PMI composito UK (10:30)
  • Indice UK dei direttori degli acquisti del settore manifatturiero (10:30)
  • Indice UK dei direttori degli acquisti del settore dei servizi (10:30)
  • CPI EU (annuale) (11:00)

Questo contenuto è materiale di marketing.

Nessuna delle informazioni e analisi qui contenute costituisce un consiglio di investimento o un'offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere qualsiasi valuta, prodotto o strumento finanziario, effettuare investimenti o partecipare a una particolare strategia di trading. BG SAXO e in generale il Gruppo Saxo Bank forniscono servizi di sola esecuzione, garantendo che tutte le operazioni di investimento siano effettuate sulla base di decisioni autonome da parte dei clienti. Il presente contenuto formativo ha solo scopo informativo e non deve essere considerato consulenza o raccomandazione in materia di investimenti.

Riferimenti a specifici prodotti finanziari sono forniti a solo scopo illustrativo e possono servire a chiarire argomenti di educazione finanziaria e non sono stati preparati conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’indipendenza della ricerca.

La Capogruppo Saxo Bank può collaborare con società partner che remunerano Saxo per le attività promozionali effettuate sulla propria piattaforma. In particolare, alcuni accordi prevedono il pagamento di retrocessioni, a fronte all'acquisto da parte dei clienti di specifici prodotti offerti dalle società partner.

Prima di prendere qualsiasi decisione di investimento, è opportuno che l'utenti valuti la propria situazione finanziaria, le proprie esigenze e i propri obiettivi. Il Gruppo Saxo Bank non garantisce l'accuratezza o la completezza delle informazioni fornite e non assume alcuna responsabilità per eventuali errori, omissioni, perdite o danni derivanti dall'uso di queste informazioni. L'utente si assume la responsabilità di valutare, in modo indipendente, la precisione e la completezza delle informazioni ivi contenute e il relativo utilizzo.

Il trading può generare sia profitti che perdite. In particolare, il trading su strumenti finanziari complessi e i prodotti a leva può essere molto speculativo e i profitti e le perdite possono fluttuare rapidamente e pertanto rappresentare un rischio significativo. Il trading speculativo non è adatto a tutti gli utenti e tutti i destinatari dovrebbero valutare se possiedono tutte le informazioni per comprendere il funzionamento di tali prodotti e i relativi rischi, al fine di assumere consapevoli decisioni di investimento. Eventuali informazioni riportate che si riferiscano a rendimenti non devono essere interpretate come indicazioni di rendimenti futuri o di garanzia di conservazione del capitale investito ma come indicazioni di rendimenti realizzati in passato. La performance passata non è un indicatore affidabile della performance futura. Alcune delle informazioni contenute nel presente documento possono essere basate su stime e proiezioni del Gruppo Saxo Bank e pertanto gli utenti non dovrebbero fare eccessivo affidamento su di esse.