BG SAXO | 5 giorni sui mercati

BG SAXO | 5 giorni sui mercati

Macro 4 minutes to read
bgsaxo square no frame2
BG SAXO

Riassunto:  come ogni settimana BG SAXO analizza quello che è appena avvenuto; verifica quello che succede giorno per giorno; presenta quello che avverrà sui mercati finanziari. In questo rapporto: Nuovi stimoli economici in arrivo in Cina, inflazione USA sopra le attese degli analisti e Elon Musk svela i suoi veicoli a guida autonoma. Infine, uno sguardo al calendario macroeconomico e alle trimestrali della settimana.


 Nuovi stimoli economici per il mercato cinese

chart (29)
  • Le azioni cinesi si sono dimostrate altamente volatili quando il trading è ripreso dopo la Golden Week. Dopo un rally del 30% a settembre, le valutazioni hanno subito un contraccolpo poiché Pechino non ha annunciato nuovi stimoli importanti.

  • Il governo di Pechino emetterà obbligazioni speciali del Tesoro per un ammontare di 2.300 miliardi di yuan (equivalenti a più di 325 miliardi di dollari) al fine di stimolare l'economia. Le risorse finanziarie, annunciate sabato 12 ottobre dal ministro delle finanze Lan Foan, saranno destinate ai governi locali. Questi ultimi potranno impiegare i fondi ottenuti tramite i bond speciali per acquistare immobili invenduti e convertirli in alloggi sovvenzionati, con l'obiettivo di ridurre la pressione sul mercato immobiliare nazionale.

  • Il mese scorso, le autorità hanno annunciato diverse politiche di stimolo, dai tagli dei tassi di interesse alle regole più flessibili per l'acquisto di case, dopo aver lottato per riaccendere la crescita e l'attività commerciale dalla fine delle restrizioni sanitarie per il Covid alla fine del 2022.

Sulle piattaforme BG SAXO: Cina (Azioni, Futures, CFD e numerosi ETF)

I dati sull’inflazione in aumento rispetto alle previsioni

inflazione 10 ottobre s
  • L'inflazione e i posti di lavoro sono attualmente i due input macro più importanti negli Stati Uniti, quindi i dati CPI di giovedì e le richieste di sussidi di disoccupazione erano molto attesi. Il CPI è stato leggermente in aumento rispetto quanto previsto, mentre le richieste di sussidi di disoccupazione sono arrivate materialmente al di sopra delle aspettative. Il mercato del lavoro sembra attirare la maggior parte dell'attenzione poiché i dati hanno aumentato il premio per il taglio dei tassi. I futures Nasdaq sono stati il prodotto preferito dai clienti di BG SAXO sebbene i movimenti siano stati relativamente calmi.

  • Dopo aver registrato una forte performance nella sessione precedente, le azioni hanno visto una debolezza moderata durante il trading di giovedì. Gli indici principali hanno tutti perso terreno, con il Dow e l'S&P 500 che hanno tirato indietro dai massimi record di chiusura di ieri.

  • Gli indici principali sono saliti verso la chiusura del trading, ma sono rimasti in rosso. Il Dow è sceso di 57,88 punti o dello 0,1 percento a 42.454,12, il Nasdaq è sceso di 9,57 punti o dello 0,1 percento a 18.282,05 e l'S&P 500 è sceso di 11,99 punti o dello 0,2 percento a 5.780,05.

  • Il FedWatch Tool del CME Group indica attualmente una probabilità dell'84% che la Fed ridurrà i tassi di 25 punti base il prossimo mese dopo aver ridotto i tassi di 50 punti base il mese scorso.

  • Il rapporto ha affermato che le richieste iniziali di sussidi di disoccupazione sono salite a 258.000, un aumento di 33.000 rispetto al livello non revisionato della settimana precedente di 225.000. Gli economisti avevano previsto che le richieste di sussidi di disoccupazione sarebbero aumentate a 230.000.

Sulle piattaforme BG SAXO: Azioni USA (Azioni, CFD e Opzioni)

Elon Musk svela i suoi nuovi veicoli a guida autonoma

michael-fortsch-r2Q520yowzs-unsplash
  • Elon Musk ha svelato il robotaxi Cybercab di Tesla, puntando alla produzione entro il 2026 per meno di $ 30.000, introducendo anche un concetto di Robovan da 20 passeggeri. Le azioni di Tesla hanno reagito negativamente poiché gli investitori sono rimasti delusi dalla mancanza di dettagli sui piani a breve termine per questi modelli concept, con l'attenzione ora rivolta nuovamente ai fondamentali.

  • Il CEO di Tesla, Elon Musk, ha rivelato un veicolo autonomo tanto atteso in un evento tenutosi presso gli studi Warner Bros. a Burbank, in California, giovedì sera.

  • Il primo veicolo senza conducente dell'azienda segna una svolta strategica per il pioniere dei veicoli elettrici, poiché Tesla cerca di derivare gran parte del suo futuro business dalla robotica e dall'intelligenza artificiale.

  • Musk ha delineato una visione utopica del futuro, in cui le auto autonome riducono drasticamente i decessi per incidenti stradali e un veicolo diventa "un comodo salottino" in cui il proprietario può rilassarsi o lavorare.

  • Musk non è entrato nei dettagli su come Tesla gestirà gli ostacoli normativi per mettere le auto senza conducente sulla strada, dicendo solo che l'azienda offrirà il servizio dove sarà permesso. Alcuni incidenti di alto profilo che hanno coinvolto auto a guida autonoma hanno portato i regolatori a esaminare le aziende che operano questi veicoli.

Sulle piattaforme BG SAXO: Tesla (Azioni, CFD e Opzioni)

Trimestrali della settimana

Martedì 15 Ottobre
USA: Johnson&Johnson, Bank of Amerika, Goldman Sachs, Citigroup, UnitedHealth

Mercoledì 16 Ottobre
USA: Morgan Stanley, Abbott Laboratories
Europa: ASML

Giovedì 17 Ottobre
USA: Netflix, Blackstone
Europa: EssilorLuxottica

Venerdì 18 Ottobre
USA: Amerikan Express, Procter & Gamble


Calendario Macroeconomico BG SAXO


Martedì 15 Ottobre

  • Produzione industriale EU (Ago) – (11:00)

  • Indice ZEW Germania (Ott) – (11:05)

Mercoledì 16 Ottobre

  • CPI UK (Set) – (08:00)

  • CPI Italia (Set) – (10:00)

  • Discorso della Presidente della BCE Lagarde (20:40)

Giovedì 17 Ottobre
  • CPI EU (Set) – (11:00)

  • Tasso sui depositi EU (14:15)

  • Decisione sul tasso d’interesse EU (Ott) – (14:15)

  • Richieste iniziali di sussidi di disoccupazione USA (14:30)

  • Indice di produzione della FED di Filadelfia USA (Ott) – (14:30)

  • Conferenza stampa EU (14:45)

Venerdì 18 Ottobre
  • PIL Cina (3° trimestre) – (04:00)

 

 

 

 

 


Questo contenuto è materiale di marketing.

Nessuna delle informazioni e analisi qui contenute costituisce un consiglio di investimento o un'offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere qualsiasi valuta, prodotto o strumento finanziario, effettuare investimenti o partecipare a una particolare strategia di trading. BG SAXO e in generale il Gruppo Saxo Bank forniscono servizi di sola esecuzione, garantendo che tutte le operazioni di investimento siano effettuate sulla base di decisioni autonome da parte dei clienti. Il presente contenuto formativo ha solo scopo informativo e non deve essere considerato consulenza o raccomandazione in materia di investimenti.

Riferimenti a specifici prodotti finanziari sono forniti a solo scopo illustrativo e possono servire a chiarire argomenti di educazione finanziaria e non sono stati preparati conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’indipendenza della ricerca.

La Capogruppo Saxo Bank può collaborare con società partner che remunerano Saxo per le attività promozionali effettuate sulla propria piattaforma. In particolare, alcuni accordi prevedono il pagamento di retrocessioni, a fronte all'acquisto da parte dei clienti di specifici prodotti offerti dalle società partner.

Prima di prendere qualsiasi decisione di investimento, è opportuno che l'utenti valuti la propria situazione finanziaria, le proprie esigenze e i propri obiettivi. Il Gruppo Saxo Bank non garantisce l'accuratezza o la completezza delle informazioni fornite e non assume alcuna responsabilità per eventuali errori, omissioni, perdite o danni derivanti dall'uso di queste informazioni. L'utente si assume la responsabilità di valutare, in modo indipendente, la precisione e la completezza delle informazioni ivi contenute e il relativo utilizzo.

Il trading può generare sia profitti che perdite. In particolare, il trading su strumenti finanziari complessi e i prodotti a leva può essere molto speculativo e i profitti e le perdite possono fluttuare rapidamente e pertanto rappresentare un rischio significativo. Il trading speculativo non è adatto a tutti gli utenti e tutti i destinatari dovrebbero valutare se possiedono tutte le informazioni per comprendere il funzionamento di tali prodotti e i relativi rischi, al fine di assumere consapevoli decisioni di investimento. Eventuali informazioni riportate che si riferiscano a rendimenti non devono essere interpretate come indicazioni di rendimenti futuri o di garanzia di conservazione del capitale investito ma come indicazioni di rendimenti realizzati in passato. La performance passata non è un indicatore affidabile della performance futura. Alcune delle informazioni contenute nel presente documento possono essere basate su stime e proiezioni del Gruppo Saxo Bank e pertanto gli utenti non dovrebbero fare eccessivo affidamento su di esse.