BG SAXO | 5 giorni sui mercati

BG SAXO | 5 giorni sui mercati

Macro 4 minutes to read
bgsaxo square no frame2
BG SAXO

Riassunto:  come ogni settimana BG SAXO analizza quello che è appena avvenuto; verifica quello che succede giorno per giorno; presenta quello che avverrà sui mercati finanziari. In questo report: il crescente impatto dell’IA per il 2024 di TSMC; l’elevata volatilità sul cambio EURUSD; le aspettative sulla trimestrale di Tesla. Infine, uno sguardo al calendario macroeconomico e alle trimestrali della settimana.


Trimestrale TSMC: Il fattore chiave per il 2024 sarà l’IA

TSMC
Fonte: Bloomberg
  • Le vendite nel settore dei chip hanno subito un crollo nel corso del 2023, poiché i clienti hanno ridotto le loro scorte a seguito di un'impennata della domanda di chip utilizzati nelle apparecchiature elettroniche dovuta alla pandemia.
  • Vi sono però segnali di una ripresa della domanda dopo che Taiwan Semiconductor Manufacturing Co (TSM:xnys) ha riportato giovedì scorso i risultati trimestrali del quarto trimestre 2023. Sebbene i profitti sono stati inferiori alle attese è stata indicata una tendenza positiva nella domanda globale di smartphone, che a sua volta è positiva per i produttori di semiconduttori.
  • La guidance della società ha però acceso l’attenzione dei mercati. Il management prevede un solido ritorno alla crescita nel 2024, aumentando il range di budget capex a 28-32 miliardi di dollari e prevedendo una crescita del fatturato del 20% per quest’anno.
  • Tra i principali clienti di TSMC ci sono Apple e Nvidia. Il management, durante la earnings call con gli analisti, ha evidenziato il boom dello sviluppo dell'intelligenza artificiale, che richiede chip potenti in cui TSMC eccelle nella fabbricazione. Si prevede che la domanda in quest’area sarà il principale motore di crescita nel 2024.
  • Il mercato ha reagito molto positivamente alle indicazioni dell’azienda e in particolare al ruolo che l’IA dovrebbe svolgere. L’ADR di TSMC è balzata del 10% giovedì, seguita dagli altri produttori di semiconduttori ma anche da tutto il comparto tecnologico, bloccando il piccolo trend ribassista di breve che si stava formando.

Sulle piattaforme BG SAXO: TSMC (Azione, CFD e Opzioni)

EURUSD caratterizzato da elevata volatilità

eurusd
Fonte: BG SAXO
  • La volatilità implicita si è discostata dalle volatilità storica, come evidenziato dal grafico sopra, il che offre un’interessante opportunità per i venditori di Opzioni.
  • La divergenza suggerisce che il mercato è pronto a muoversi con la volatilità implicita pronta a ritirarsi verso la sua media, dando così la possibilità per speculatori e investitori di capitalizzare la contrazione della volatilità.
  • EURUSD si aggira intorno alla media mobile a 200 periodi, che è tecnicamente un livello interessante per tutti coloro che hanno una visione nelle diverse direzioni: ribassista, rialzista e neutrale sul mercato.
  • Con i mercati ansiosi di conoscere la prossime mosse della Fed e della BCE, l’EURUSD è destinato a catalizzare l’interesse di molti investitori nelle prossime settimane.

Sulle piattaforme BG SAXO: EURUSD (Future e numerosi ETF)

Trimestrale Tesla: cosa aspettarsi?

Tesla
Fonte: Bloomberg
  • Tesla ha ceduto circa il 20% nelle ultime settimane in seguito alla notizia che BYD era diventata il leader globale in termini di numero di vendite di veicoli elettrici nel Q4 del 2023. Ciò è accaduto nonostante Tesla abbia consegnato un record di 484.507 veicoli nel Q4 per un totale di 1,81 milioni nel 2023, superando il suo obiettivo di 1,8 milioni.
  • Tesla ha dato il via al quarto trimestre con tagli dei prezzi negli Stati Uniti per alcune versioni di Model 3 e Y, dopo che le consegne del terzo trimestre hanno deluso le aspettative e, sebbene i costi di produzione possano diminuire marginalmente, il calo dei margini evidenzia una preoccupazione più ampia per gli investitori poiché Tesla non ha fornito indicazioni concrete sul concreto impatto dei margini.
  • La trimestrale del Q4, che verrà resa nota il 24 gennaio dopo la chiusura del mercato, sarà quindi particolarmente interessante. Tesla è il primo dei “magnifici sette” a riportare gli utili in questa stagione. Il mercato prevede un utile per azione del Q4 di 0,73 dollari, con un fatturato in aumento a 25,5 miliardi di dollari e margini al 18,0% (in calo rispetto al 30% del 2022).
  • Secondo Bloomberg BI, la produzione della Tesla Model 2, la nuova auto "low cost" dell'azienda, è prevista per iniziare nel 2026. Si prevede che questa nuova auto possa ampliare la quota di mercato di Tesla fino al 75% delle vendite globali di veicoli passeggeri, rispetto al 40-45% attuale.
  • L’introduzione di una berlina compatta meno costosa (prezzo inferiore ai 30.000 dollari) dovrebbe consentire al marchio di attrarre potenzialmente anche conducenti più giovani, un approccio simile adottato da altre case automobilistiche. Questo significa che la rivalità potrebbe aumentare. Ma secondo Bloomberg BI, Tesla sembra pronta a mantenere il suo vantaggio su BYD nelle vendite globali di veicoli elettrici a batteria (BEV) per i prossimi tre anni (vedi grafico sopra).

  • Sulle piattaforme BG SAXO: Tesla (Azione, CFD e Opzioni), BYD (Azioni, CFD)


    Trimestrali della settimana

    Lunedì 22 gennaio

    USA: Brown&Brow, Equity Lifestyle, United Airlines Holdings

    Martedì 23 gennaio

    USA: J&J, Procter&Gamble, Netflix, General Electric

    Mercoledì 25 gennaio

    USA: Tesla, IBM, AT&T
    Europa: ASML, SAP

    Giovedì 25 gennaio

    USA: Visa, Intel, T-Mobile US, Blackstone
    Europa: Louis Vuitton, Christian Dior, STMicro, Nokia  


    Calendario Macroeconomico BG SAXO
     


    Lunedì 22 gennaio
  • Discorso della Presidente della BCE Lagarde - (15:00)
  •  
    Martedì 23 gennaio
  • Dichiarazione sulla politica monetaria della BoJ - (03:30)
  • Conferenza stampa BoJ - (03:30)
  • CPI (trimestre su trimestre) – Nuova Zelanda - (22:45)
  •  
    Mercoledì 24 gennaio
  • Indice dei direttori degli acquisti del settore manifatturiero Germania - (09:30)
  • Indice dei direttori degli acquisti del settore manifatturiero USA – (15:45)
  • Decisione sul tasso d’interesse  Canada – (15:45)
  • Scorte petrolio greggio USA – (16:30)

  • Giovedì 25 gennaio
  • Indice IFO sulla fiducia delle aziende in Germania - (10:00)
  • Decisione sul tasso d’interesse BCE – (14:15)
  • PIL (4° trim.) USA – (14:30)
  • Richieste iniziali di sussidi di disoccupazione USA – (14:30)
  • Indice di produzione della Fed di Philadelfia – (14:30)
  • Conferenza Stampa della BCE - (14:45)
  • Vendite di nuove abitazioni USA - (16:00)

  • Venerdì
    26 gennaio
  • Indice prezzi spese personali principali (mensile) (Dic) USA  – (14:30)
  • Indice dei principali prezzi di spesa per consumi (annuale) USA- (14:30)
  •    

Questo contenuto è materiale di marketing.

Nessuna delle informazioni e analisi qui contenute costituisce un consiglio di investimento o un'offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere qualsiasi valuta, prodotto o strumento finanziario, effettuare investimenti o partecipare a una particolare strategia di trading. BG SAXO e in generale il Gruppo Saxo Bank forniscono servizi di sola esecuzione, garantendo che tutte le operazioni di investimento siano effettuate sulla base di decisioni autonome da parte dei clienti. Il presente contenuto formativo ha solo scopo informativo e non deve essere considerato consulenza o raccomandazione in materia di investimenti.

Riferimenti a specifici prodotti finanziari sono forniti a solo scopo illustrativo e possono servire a chiarire argomenti di educazione finanziaria e non sono stati preparati conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’indipendenza della ricerca.

La Capogruppo Saxo Bank può collaborare con società partner che remunerano Saxo per le attività promozionali effettuate sulla propria piattaforma. In particolare, alcuni accordi prevedono il pagamento di retrocessioni, a fronte all'acquisto da parte dei clienti di specifici prodotti offerti dalle società partner.

Prima di prendere qualsiasi decisione di investimento, è opportuno che l'utenti valuti la propria situazione finanziaria, le proprie esigenze e i propri obiettivi. Il Gruppo Saxo Bank non garantisce l'accuratezza o la completezza delle informazioni fornite e non assume alcuna responsabilità per eventuali errori, omissioni, perdite o danni derivanti dall'uso di queste informazioni. L'utente si assume la responsabilità di valutare, in modo indipendente, la precisione e la completezza delle informazioni ivi contenute e il relativo utilizzo.

Il trading può generare sia profitti che perdite. In particolare, il trading su strumenti finanziari complessi e i prodotti a leva può essere molto speculativo e i profitti e le perdite possono fluttuare rapidamente e pertanto rappresentare un rischio significativo. Il trading speculativo non è adatto a tutti gli utenti e tutti i destinatari dovrebbero valutare se possiedono tutte le informazioni per comprendere il funzionamento di tali prodotti e i relativi rischi, al fine di assumere consapevoli decisioni di investimento. Eventuali informazioni riportate che si riferiscano a rendimenti non devono essere interpretate come indicazioni di rendimenti futuri o di garanzia di conservazione del capitale investito ma come indicazioni di rendimenti realizzati in passato. La performance passata non è un indicatore affidabile della performance futura. Alcune delle informazioni contenute nel presente documento possono essere basate su stime e proiezioni del Gruppo Saxo Bank e pertanto gli utenti non dovrebbero fare eccessivo affidamento su di esse.