BG SAXO | 5 giorni sui mercati

BG SAXO | 5 giorni sui mercati

Macro 4 minutes to read
bgsaxo square no frame2
BG SAXO

Riassunto:  come ogni settimana BG SAXO analizza quello che è appena avvenuto; verifica quello che succede giorno per giorno; presenta quello che avverrà sui mercati finanziari. In questo report: l’oro rimbalza nonostante le vendite su ETF e Futures, ultimi aggiornamenti sulle elezioni americane e i risultati strepitosi di Nvidia. Infine, uno sguardo al calendario macroeconomico e alle trimestrali della settimana.


L'oro rimbalza nonostante le vendite su ETF e Futures

21olh_gc0
  • L’oro ha registrato una serie positiva di cinque giorni, supportata dagli speculatori con copertura di posizioni corte sulla scia del tentativo della scorsa settimana di innescare un sell-off tecnico sotto i 2000 dollari.
  • Le banche centrali sono intervenute, mentre gli acquirenti al dettaglio di oro fisico continuano a fare la loro parte nell’interrompere il tentativo della scorsa settimana di far scendere i prezzi.
  • I metalli preziosi hanno iniziato bene l'anno concentrandosi sui tagli dei tassi della Fed, ma da allora i dati economici resilienti hanno spinto al ribasso le aspettative sui tagli dei tassi. Nonostante ciò, l'oro spot è sceso solo dell'1,7% su base annua, anche se il dollaro US è salito del 2,5%.
  • Il fatto che l'oro abbia perso "solo" l'1,7% nonostante un dollaro forte, la ripresa dei rendimenti obbligazionari e la riduzione delle aspettative di taglio dei tassi suggerisce che le preoccupazioni geopolitiche legate alle tensioni in Medio Oriente e la continua forte domanda di oro fisico da parte delle banche centrali e della classe media cinese forniranno supporto al prezzo.
  • Si mantiene una prospettiva rialzista per l'oro e l'argento, senza movimenti significativi a breve termine in attesa di una migliore comprensione dei futuri tagli dei tassi statunitensi.

Sulle piattaforme BG SAXO: Oro (Futures, CFD ed numerosi ETC)

Elezioni USA – Prime considerazioni

elezioni_USA
  • Diventa sempre più probabile che le elezioni del 2024 saranno una sfida tra l'ex presidente Donald Trump e il presidente in carica Joe Biden. Potrebbe essere una battaglia tra due dei candidati più impopolari della storia. Tuttavia, la frustrazione diffusa tra gli elettori potrebbe alimentare il sostegno per un candidato di un terzo partito e deviare i voti elettorali su altri candidati.
  • Secondo una tendenza storica avere un'economia debole crea problemi per un presidente in carica in termini di rielezione, e i dati finanziari come l'inflazione, nuovi di posti di lavoro e la crescita del PIL sono identificati come indicatori chiave da tenere d'occhio sia in termini di popolarità presidenziale che di performance del mercato.
  • La Fed taglierà i tassi nel 2024, probabilmente vorrebbe tagliarli in anticipo per evitare qualsiasi pregiudizio politico nel periodo elettorale. Una seconda linea di pensiero sostiene che la Fed di Powell favorirà l’ "amico di Washington" Biden, e si dimostrerà piu accomodante quando e se aumentarenno le sue probabilità di vittoria.
  • Il punto in cui i due candidati più probabili differiscono è in termini di coinvolgimento degli Stati Uniti nella stabilità geopolitica, in particolare in relazione alla NATO e alla spesa per la difesa. Ma le priorità di spesa potrebbero riguardare anche l'energia, le infrastrutture e la sanità e i candidati potrebbero differire sulle politiche fiscali individuali e societarie.
Sulle piattaforme BG SAXO: Tassi di interesse (Obbligazioni, Futures, CFD ed altri strumenti)

Il risultato e le prospettive degli utili mostruosi di Nvidia

22_pg_3
Prezzo delle azioni Nvidia | Fonte: BG SAXO
    • Nvidia batte le aspettative: i ricavi sono cresciuti del 265% su base annua nel Q4 2024, superando le stime degli analisti. Anche la guidance per il Q1 per il 2025 è del 10% superiore al consenso. Non abbiamo mai visto nulla di simile prima d'ora nel mercato azionario in termini di tasso di crescita dei ricavi del 265% su base annua per una società che dovrebbe registrare circa 100 miliardi di dollari di entrate nei prossimi quattro trimestri.
    • Il CFO di Nvidia ha evidenziato l'IA generativa come un importante fattore di crescita, che potrebbe portare a continui aggiornamenti dei modelli e a rendimenti più elevati.
    • Impatto sul mercato: gli ottimi risultati di Nvidia potrebbero alimentare un rally dei titoli dell'IA e del settore tecnologico in generale, ma anche sollevare preoccupazioni per i futuri risultati degli utili e la potenziale formazione di bolle.
    • Gli investitori che cercano di ridurre l'esposizione alla tecnologia statunitense e a Nvidia possono prendere in considerazione settori come l'energia, i servizi di pubblica utilità e i beni di consumo di base, che hanno una bassa correlazione con Nvidia.
    • L’attuale consensus dei 53 analisti di NVIDIA è di 105 miliardi di dollari di ricavi nel 2025 che, se soddisfatto, rifletterebbe un enorme aumento del 133% delle sue vendite negli ultimi 12 mesi.

    Sulle piattaforme BG SAXO: Nvidia (Azioni, CFD e Opzioni)

    Trimestrali della settimana

    Martedì 27 Febbraio
    USA: Lowe’s Cos Inc
    Europa: Campari

    Mercoledì 28 febbraio
    USA: TJX Cos, Salesforce
    Canada: Royal Bank of Canada
    Europa: Moncler

    Giovedì 29 Febbraio
    Europa: Poste Italiane, Prysmian, Leonardo

     

    Calendario Macroeconomico BG SAXO

    Lunedi 26 Febbraio

    • Permessi costruzione rilasciati USA (14:00)
    • Vendite nuove abitazioni USA (Gen) – (14:30)
    • Discorso Presidente BCE Lagarde (17:00)

    Martedì 27 Febbraio

    • Principali ordinativi beni durevoli USA (Gen) – (14:30)
    • Ordinativi beni durevoli USA (Gen) – (14:30)
    • Rapporto sulla fiducia dei consumatori USA (Feb) – (16:00)

    Mercoledì 28 Febbraio

    • Decisione sul tasso d’interesse Nuova Zelanda (02:00)
    • Conferenza stampa Banca Centrale Nuova Zelanda (03:00)
    • PIL USA (4° Trimestre) – (14:30)
    • Indice dei prezzi PIL USA (4° Trimestre) – (14:30)
    • Scorte di petrolio greggio USA (16:30)

    Giovedì 29 Febbraio

    • Variazione della disoccupazione in Germania (Feb) – (9:55)
    • Tasso di disoccupazione in Germania (Feb) – (9:55)
    • CPI in Germania (Annuale) – (14:00)
    • CPI in Germania (Mensile) – (14:00)
    • Richieste di disoccupazione continua USA (14:30)
    • Indice principali prezzi di spesa per consumi USA (Annuale) – (14:30)
    • Indice prezzi spese personali principali USA (Mensile) – (14:30)
    • Richieste iniziali sussidi di disoccupazione USA (14:30)
    • PIL Canada (Annuale) – (14:30)
    • PIL Canada (4° Trimestre) – (14:30)
    • PIL Canada (Mensile) – (14:30)

    Venerdì 1 Marzo

    • Indice direttori agli acquisti del settore manifatturiero CINA (Feb) – (2:30)
    • Indice PMI non manifatturiero CINA (Feb) – (2:30)
    • Indice PMI composito cinese CINA (Feb) – (2:30)
    • Indice dei direttori degli acquisti del settore manifatturiero Germania (Feb) – (9:55)
    • Tasso disoccupazione Italia (Gen) – (10:00)
    • CPI Italia (Annuale) – (11:00)
    • CPI Italia (Mensile) – (11:00)
    • CPI EU (Annuale) – (11:00)
    • CPI EU (Mensile) – (11:00)
    • Tasso disoccupazione EU (Gen) – (11:00)
    • Indice dei direttori agli acquisti settore manifatturiero USA (Feb) – (15:45)
    • Indice ISM dei direttori agli acquisti settore manifatturiero USA (Feb) – (16:00)

Questo contenuto è materiale di marketing.

Nessuna delle informazioni e analisi qui contenute costituisce un consiglio di investimento o un'offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere qualsiasi valuta, prodotto o strumento finanziario, effettuare investimenti o partecipare a una particolare strategia di trading. BG SAXO e in generale il Gruppo Saxo Bank forniscono servizi di sola esecuzione, garantendo che tutte le operazioni di investimento siano effettuate sulla base di decisioni autonome da parte dei clienti. Il presente contenuto formativo ha solo scopo informativo e non deve essere considerato consulenza o raccomandazione in materia di investimenti.

Riferimenti a specifici prodotti finanziari sono forniti a solo scopo illustrativo e possono servire a chiarire argomenti di educazione finanziaria e non sono stati preparati conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’indipendenza della ricerca.

La Capogruppo Saxo Bank può collaborare con società partner che remunerano Saxo per le attività promozionali effettuate sulla propria piattaforma. In particolare, alcuni accordi prevedono il pagamento di retrocessioni, a fronte all'acquisto da parte dei clienti di specifici prodotti offerti dalle società partner.

Prima di prendere qualsiasi decisione di investimento, è opportuno che l'utenti valuti la propria situazione finanziaria, le proprie esigenze e i propri obiettivi. Il Gruppo Saxo Bank non garantisce l'accuratezza o la completezza delle informazioni fornite e non assume alcuna responsabilità per eventuali errori, omissioni, perdite o danni derivanti dall'uso di queste informazioni. L'utente si assume la responsabilità di valutare, in modo indipendente, la precisione e la completezza delle informazioni ivi contenute e il relativo utilizzo.

Il trading può generare sia profitti che perdite. In particolare, il trading su strumenti finanziari complessi e i prodotti a leva può essere molto speculativo e i profitti e le perdite possono fluttuare rapidamente e pertanto rappresentare un rischio significativo. Il trading speculativo non è adatto a tutti gli utenti e tutti i destinatari dovrebbero valutare se possiedono tutte le informazioni per comprendere il funzionamento di tali prodotti e i relativi rischi, al fine di assumere consapevoli decisioni di investimento. Eventuali informazioni riportate che si riferiscano a rendimenti non devono essere interpretate come indicazioni di rendimenti futuri o di garanzia di conservazione del capitale investito ma come indicazioni di rendimenti realizzati in passato. La performance passata non è un indicatore affidabile della performance futura. Alcune delle informazioni contenute nel presente documento possono essere basate su stime e proiezioni del Gruppo Saxo Bank e pertanto gli utenti non dovrebbero fare eccessivo affidamento su di esse.