Daily Huddle - 5 Aprile

Daily Huddle - 5 Aprile

Macro 3 minutes to read
bgsaxo square no frame2
BG SAXO

Apertura Mercati

L’escalation delle tensioni in Medio Oriente fa cadere le borse europee in apertura. Il DAX flette dell’1,12%, il CAC40 dell’1,24%, il FTSE100 dello 0,93% e il FTSEMIB dell’1,31% a 34.004 punti.

  • Mercati Europa: Apertura negativa per le piazze europee, in Italia si salvano dalle vendite solo Eni ed Hera. Eni proporrà all'assemblea degli azionisti del 15 maggio l'adozione di un piano di azionariato diffuso per i dipendenti. inoltre, lancerà quest'anno un nuovo piano di buyback da 1,1 miliardi di euro che potrà essere incrementato fino a 3,5 miliardi.
  • Mercati APAC: La Borsa di Tokyo ha chiuso in forte ribasso (-1,96%), con i titoli legati ai semiconduttori che sono scesi dopo i cali di Wall Street. L’S&P/ASX 200 di Sydney è scivolato dello 0,8% a 7.756,20. Il Kospi della Corea del Sud è sceso di quasi l’1,0% a 2.714,84. L’Hang Seng +0,24% di Hong Kong ha perso lo 0,8% a 16.594,79.
  • Mercati USA: Wall Street ieri ha chiuso in netto calo, con il -1,35% per il Dow Jones, -1,55% per il Nasdaq e -1,23% per l’S&P500.
  • Commodity: Le tensioni geopolitiche mediorientali, oltre a spingere il prezzo dell’Oro, hanno fatto muovere il petrolio (WTI) verso quota 91 dollari al barile, ai massimi di ottobre, e hanno aggiunto di fatto ulteriori preoccupazioni agli investitori sulle aspettative del taglio dei tassi da parte della Fed.

Articoli in evidenza:
Aumento del 50% dei prezzi di produzione del Cacao: un passo avanti nella giusta girezione
I timori dei veicoli elettrici si accentuano a causa del crollo delle consegne di Tesla nel Q1

Cosa abbiamo osservato ieri

I membri della Fed mandano messaggi incoerenti, con commenti agli opposti, da un lato Mester che lasciava intendere una maggior fiducia nell’inizio del ciclo di allentamento, dall’altra il presidente della Fed di Minneapolis, Neel Kashkari, che invece ieri ha dichiarato che i tagli potrebbero anche non esserci del tutto quest’anno.

Tornando alle le materie prime, petrolio in rialzo con il WTI (+0,6%) a 91,2 dollari al barile e il Brent (+0,5%) a 87 dollari. Il greggio Brent è salito vicino al suo massimo da ottobre, dopo che il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha dichiarato in una riunione del gabinetto di sicurezza che il suo paese opererà contro l’Iran e i suoi delegati e danneggerà coloro che cercano di danneggiarlo. Il presidente Joe Biden ha risposto a Netanyahu che il sostegno degli Stati Uniti alla sua guerra dipenderà da nuove misure per proteggere i civili.

LEVIchart
Fonte: BG SAXO

Levi Strauss & Co. ha riportato vendite e profitti superiori alle attese nel primo trimestre del  2024, il che ha contribuito ad alimentare una prospettiva più ottimistica per l'intero anno. I dati: 26 centesimi per azione, superando del 23,81% la stima di consenso degli analisti di 21 centesimi; le vendite trimestrali sono state pari a 1,558 miliardi di dollari, superando la stima del consenso degli analisti di 1,547 miliardi di dollari e rappresentando un calo del 7,76% rispetto alle vendite di 1,689 miliardi di dollari dello stesso periodo dell'anno scorso. Il titolo ha guadagnato fino al 18%, fin sopra i 22 dollari, per poi chiudere la giornata a 20,97.

Market Movers di giornata

Non-Farm Payroll USA (ora 14:30)  - dato mensile
Atteso 212k e precedente 275k

Il dato più importante rimane quello sui NFP, si attendono oltre 200 mila richieste, che significherebbe un dato in rialzo per il quarto mese consecutivo. Inoltre si prevede che la retribuzione oraria media aumenterà del 4,1% rispetto allo stesso mese dell’anno scorso, il più piccolo progresso annuale dalla metà del 2021. Gli investitori cercheranno un numero “Goldilocks” che non dia alla Fed alcun motivo per ritardare i tagli dei tassi, ma non suggerisca nemmeno che il mercato del lavoro stia attraversando una grave recessione

Questo contenuto è materiale di marketing.

Nessuna delle informazioni e analisi qui contenute costituisce un consiglio di investimento o un'offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere qualsiasi valuta, prodotto o strumento finanziario, effettuare investimenti o partecipare a una particolare strategia di trading. BG SAXO e in generale il Gruppo Saxo Bank forniscono servizi di sola esecuzione, garantendo che tutte le operazioni di investimento siano effettuate sulla base di decisioni autonome da parte dei clienti. Il presente contenuto formativo ha solo scopo informativo e non deve essere considerato consulenza o raccomandazione in materia di investimenti.

Riferimenti a specifici prodotti finanziari sono forniti a solo scopo illustrativo e possono servire a chiarire argomenti di educazione finanziaria e non sono stati preparati conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’indipendenza della ricerca.

La Capogruppo Saxo Bank può collaborare con società partner che remunerano Saxo per le attività promozionali effettuate sulla propria piattaforma. In particolare, alcuni accordi prevedono il pagamento di retrocessioni, a fronte all'acquisto da parte dei clienti di specifici prodotti offerti dalle società partner.

Prima di prendere qualsiasi decisione di investimento, è opportuno che l'utenti valuti la propria situazione finanziaria, le proprie esigenze e i propri obiettivi. Il Gruppo Saxo Bank non garantisce l'accuratezza o la completezza delle informazioni fornite e non assume alcuna responsabilità per eventuali errori, omissioni, perdite o danni derivanti dall'uso di queste informazioni. L'utente si assume la responsabilità di valutare, in modo indipendente, la precisione e la completezza delle informazioni ivi contenute e il relativo utilizzo.

Il trading può generare sia profitti che perdite. In particolare, il trading su strumenti finanziari complessi e i prodotti a leva può essere molto speculativo e i profitti e le perdite possono fluttuare rapidamente e pertanto rappresentare un rischio significativo. Il trading speculativo non è adatto a tutti gli utenti e tutti i destinatari dovrebbero valutare se possiedono tutte le informazioni per comprendere il funzionamento di tali prodotti e i relativi rischi, al fine di assumere consapevoli decisioni di investimento. Eventuali informazioni riportate che si riferiscano a rendimenti non devono essere interpretate come indicazioni di rendimenti futuri o di garanzia di conservazione del capitale investito ma come indicazioni di rendimenti realizzati in passato. La performance passata non è un indicatore affidabile della performance futura. Alcune delle informazioni contenute nel presente documento possono essere basate su stime e proiezioni del Gruppo Saxo Bank e pertanto gli utenti non dovrebbero fare eccessivo affidamento su di esse.