Daily Huddle - 10 Aprile

Daily Huddle - 10 Aprile

Macro 4 minutes to read
bgsaxo square no frame2
BG SAXO

Apertura Mercati

In attesa del dato cruciale relativo all’inflazione USA, i tassi dei Treasury decennali americani raggiungono il record del 2024 salendo ai massimi oltre la soglia del 4,4%. Si tema che la Fed possa posticipare il taglio dei tassi, attualmente previsto a giugno. Ad oriente invece è arrivata la bocciatura da parte dell’agenzia di rating Fitch alla Cina, che ha tagliato il suo outlook sul rating sovrano di Pechino a “negativo” da “stabile”.

  • Mercati Europa: Avvio in territorio positivo per l’Europa. A Milano, il FTSE MIB guadagna lo 0,6% a 34.155 punti, bene come il Dax di Francoforte (+0,6%), il Ftse 100 di Londra (+0,5%), il Cac 40 di Parigi (+0,4%) e l’Ibex35 di Madrid (+0,2%).
  • Mercati APAC: Sui mercati asiatici, pesa la decisione di Fitch, Tokyo ha terminato a -0,5%, Shanghai indietreggia dello 0,6%, mentre Hong Kong – unica in territorio positivo - avanza dell’1,9%.
  • Mercati USA: Wall Street chiude poco mossa: Dow Jones -0,02%, S&P500 +0,1%, Nasdaq +0,3%. Grande attesa per i dati di marzo che saranno pubblicati sull’inflazione questo pomeriggio (14:30) cruciali per gli investitori per meglio comprendere quando la Federal Reserve inizierà a tagliare i tassi.
  • Commodity: Continua la corsa all’Oro, che tocca un nuovo massimo di tutti i tempi a 2.384 dollari l’oncia. Non si accenna quindi a fermarsi la fase rialzista del Gold (Future scadenza giugno 2024) - decimo rialzo nelle ultime undici sedute. A livello tecnico il trend è solido, ma la grande progessione rende complessa la gestione del rischio. Il primo supporto utile può essere individuato attorno a 2.300-2.285 dollari, con l’obiettivo al rialzo invece sulla soglia psicologica dei 2.400 dollari.

Articoli in evidenza:
Report sull'inflazione USA: come reagire al dato

Cosa abbiamo osservato ieri

Chart Google

Google integra l’AI Gemini nei servizi Cloud. Le azioni Alphabet A hanno chiuso la giornata di ieri in rialzo dell’1%, toccando i massimi storici sopra quota 158,50 dollari. Il rialzo è dovuto alla presentazione di una serie di aggiornamenti alle sue offerte di intelligenza artificiale per i clienti di cloud computing, sottolineando che la tecnologia è sicura e pronta per l’uso in ambito aziendale, dopo recenti inciampi della tecnologia rivolta ai consumatori. L’ad della divisione Cloud, Thomas Kurian, ha mostrato come il modello AI possa essere utilizzato per creare pubblicità, scongiurare minacce alla sicurezza informatica e realizzare brevi video e podcast.

Market Movers di giornata

Report sull'inflazione negli Stati Uniti (ora 14:30)  - dato mensile
CPI YoY 3.4% vs 3.2% (Febbraio) e Core CPI YoY 3.7% vs 3.8% (Febbraio)

Il dato sull’inflazione core è l’osservato speciale, gli investitori attendono l’uscita del dato per comprendere quale sarà la prossima decisione della Fed sui tassi. Se questo risulterà superiore alle stime (sorpresa al rialzo), sarà probabilmente visto come molto negativo. Questo in quanto la Fed potrebbe riconsiderare le sue previsioni sul taglio dei tassi di 75 punti base per quest'anno.

Il calendario macroeconomico completo è disponibile Qui.

Questo contenuto è materiale di marketing.

Nessuna delle informazioni e analisi qui contenute costituisce un consiglio di investimento o un'offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere qualsiasi valuta, prodotto o strumento finanziario, effettuare investimenti o partecipare a una particolare strategia di trading. BG SAXO e in generale il Gruppo Saxo Bank forniscono servizi di sola esecuzione, garantendo che tutte le operazioni di investimento siano effettuate sulla base di decisioni autonome da parte dei clienti. Il presente contenuto formativo ha solo scopo informativo e non deve essere considerato consulenza o raccomandazione in materia di investimenti.

Riferimenti a specifici prodotti finanziari sono forniti a solo scopo illustrativo e possono servire a chiarire argomenti di educazione finanziaria e non sono stati preparati conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’indipendenza della ricerca.

La Capogruppo Saxo Bank può collaborare con società partner che remunerano Saxo per le attività promozionali effettuate sulla propria piattaforma. In particolare, alcuni accordi prevedono il pagamento di retrocessioni, a fronte all'acquisto da parte dei clienti di specifici prodotti offerti dalle società partner.

Prima di prendere qualsiasi decisione di investimento, è opportuno che l'utenti valuti la propria situazione finanziaria, le proprie esigenze e i propri obiettivi. Il Gruppo Saxo Bank non garantisce l'accuratezza o la completezza delle informazioni fornite e non assume alcuna responsabilità per eventuali errori, omissioni, perdite o danni derivanti dall'uso di queste informazioni. L'utente si assume la responsabilità di valutare, in modo indipendente, la precisione e la completezza delle informazioni ivi contenute e il relativo utilizzo.

Il trading può generare sia profitti che perdite. In particolare, il trading su strumenti finanziari complessi e i prodotti a leva può essere molto speculativo e i profitti e le perdite possono fluttuare rapidamente e pertanto rappresentare un rischio significativo. Il trading speculativo non è adatto a tutti gli utenti e tutti i destinatari dovrebbero valutare se possiedono tutte le informazioni per comprendere il funzionamento di tali prodotti e i relativi rischi, al fine di assumere consapevoli decisioni di investimento. Eventuali informazioni riportate che si riferiscano a rendimenti non devono essere interpretate come indicazioni di rendimenti futuri o di garanzia di conservazione del capitale investito ma come indicazioni di rendimenti realizzati in passato. La performance passata non è un indicatore affidabile della performance futura. Alcune delle informazioni contenute nel presente documento possono essere basate su stime e proiezioni del Gruppo Saxo Bank e pertanto gli utenti non dovrebbero fare eccessivo affidamento su di esse.