Daily Huddle - 10 Maggio

Daily Huddle - 10 Maggio

Macro 2 minutes to read
bgsaxo square no frame2
BG SAXO

Apertura Mercati

L'S&P 500 ha superato quota 5.200, nonostante il volume degli scambi sia stato ben al di sotto della media degli ultimi 30 giorni. La spinta è stata inoltre sostenuta dalle richieste di sussidio di disoccupazione USA, superiori alle stime, che hanno rafforzato le scommesse sull’allentamento della politica statunitense.

Parallelamente, il raffreddamento del mercato del lavoro statunitense, emerso ieri, rafforza la necessità di un taglio dei tassi. La presidente della Fed Bank di San Francisco, Mary Daly, ha affermato che i tassi stanno attualmente frenando l’economia ma potrebbe essere necessario “più tempo” per riportare l’inflazione all’obiettivo target.

In Cina, pesa invece un report che suggerisce che l’amministrazione Biden è pronta a svelare una decisione radicale sulle tariffe già la prossima settimana.

  • Mercati Europa: Europa apre in rialzo, con Milano (+0,6%) in testa grazie al forte aumento di Iveco (+4,8%) dopo la pubblicazione dei conti.
  • Mercati APAC: Le principali borse asiatiche registrano una tendenza all'acquisto dopo la chiusura positiva di ieri a Wall Street. Shanghai e Shenzhen scambiano rispettivamente a +0,1 e -0,6%, Hong Kong guida a +2,2%, seguito dal Giappone con Nikkei e Topix entrambi +0,3%. A Hong Kong, il sentiment beneficia della notizia secondo cui le autorità di regolamentazione stanno considerando l’ipotesi di esentare i singoli investitori dal pagamento delle tasse sui dividendi delle azioni di Hong Kong acquistate tramite Stock Connect. Il piano di rinuncia ai dividendi proposto rappresenterebbe un significativo vantaggio per i volumi degli scambi a Hong Kong, con broker e banche come potenziali beneficiari.
  • Mercati USA: Wall Street riprende la sua salita, con il Dow Jones in testa per la seconda seduta consecutiva, offrendo un'alternativa alla corsa del settore tecnologico e ultimamente, in modo ancora più specifico, di quello dei semiconduttori. Brillante anche il Russell 2000 (+0,9%), mentre lo S&P500 avanza di mezzo punto percentuale con il Nasdaq fanalino di coda con un progresso di solo tre decimi di punto percentuale.
  • Commodity: Il petrolio (future WTI) avanza di quasi l’1% superando i 79,5 $ al barile, mentre il future Brent raggiunge gli 84 $ al barile. Giornata di rialzi per i metalli preziosi – oro ed argento. Il metallo più nobile avanza di quasi il 2% superando i 2.370 dollari l’oncia, mentre l’argento guadagna il 4% a $2880 mettendo nel mirino di nuovo la forte e prossima a resistenza a quota $3000

Articoli in evidenza:

Cosa abbiamo osservato ieri

chart-airbnb

Airbnb ha ceduto quasi il 7% a Wall Street dopo aver fornito una guidance sulle previsioni del trimestre in corso ben al di sotto delle attese. I ricavi del Q2-2024 dovrebbero attestarsi tra i 2,68 e i 2,74 miliardi di dollari, rispetto ai 2,74 mld stimati dagli analisti.

Bene invece i risultati del Q1-2024, che hanno evidenziato ricavi pari a $2,14 mld (+18% a/a). Airbnb ha riportato un utile netto di 264 milioni di dollari, o 41 centesimi per azione, rispetto ai 117 milioni di dollari, o 18 centesimi per azione, dello stesso periodo dell'anno scorso.

Enel ha pubblicato i risultati ieri, mostrando profitti in crescita nel primo trimestre dell’anno nonostante il calo dei prezzi del gas e dell’elettricità. Balzo dell’87% dell’utile netto a 1,93 miliardi di euro, superando le previsioni di consenso degli analisti di 1,77 miliardi di euro. In una nota la società afferma: “l’aumento è attribuibile principalmente all’andamento positivo della gestione ordinaria, nonché all’ottimizzazione della gestione finanziaria". In apertura, il titolo sale del 3%.

Market Movers di giornata

  • Produzione industrialie Italia – (10:00)
  • Indice fiducia del Michigan USA – (16:00)

Il calendario macroeconomico completo è disponibile Qui.

Le trimestrali di oggi

Europa: Mediobanca (pre apertura)
APAC: Nippon Telegraph, Honda, Tokyo Electron

Questo contenuto è materiale di marketing.

Nessuna delle informazioni e analisi qui contenute costituisce un consiglio di investimento o un'offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere qualsiasi valuta, prodotto o strumento finanziario, effettuare investimenti o partecipare a una particolare strategia di trading. BG SAXO e in generale il Gruppo Saxo Bank forniscono servizi di sola esecuzione, garantendo che tutte le operazioni di investimento siano effettuate sulla base di decisioni autonome da parte dei clienti. Il presente contenuto formativo ha solo scopo informativo e non deve essere considerato consulenza o raccomandazione in materia di investimenti.

Riferimenti a specifici prodotti finanziari sono forniti a solo scopo illustrativo e possono servire a chiarire argomenti di educazione finanziaria e non sono stati preparati conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’indipendenza della ricerca.

La Capogruppo Saxo Bank può collaborare con società partner che remunerano Saxo per le attività promozionali effettuate sulla propria piattaforma. In particolare, alcuni accordi prevedono il pagamento di retrocessioni, a fronte all'acquisto da parte dei clienti di specifici prodotti offerti dalle società partner.

Prima di prendere qualsiasi decisione di investimento, è opportuno che l'utenti valuti la propria situazione finanziaria, le proprie esigenze e i propri obiettivi. Il Gruppo Saxo Bank non garantisce l'accuratezza o la completezza delle informazioni fornite e non assume alcuna responsabilità per eventuali errori, omissioni, perdite o danni derivanti dall'uso di queste informazioni. L'utente si assume la responsabilità di valutare, in modo indipendente, la precisione e la completezza delle informazioni ivi contenute e il relativo utilizzo.

Il trading può generare sia profitti che perdite. In particolare, il trading su strumenti finanziari complessi e i prodotti a leva può essere molto speculativo e i profitti e le perdite possono fluttuare rapidamente e pertanto rappresentare un rischio significativo. Il trading speculativo non è adatto a tutti gli utenti e tutti i destinatari dovrebbero valutare se possiedono tutte le informazioni per comprendere il funzionamento di tali prodotti e i relativi rischi, al fine di assumere consapevoli decisioni di investimento. Eventuali informazioni riportate che si riferiscano a rendimenti non devono essere interpretate come indicazioni di rendimenti futuri o di garanzia di conservazione del capitale investito ma come indicazioni di rendimenti realizzati in passato. La performance passata non è un indicatore affidabile della performance futura. Alcune delle informazioni contenute nel presente documento possono essere basate su stime e proiezioni del Gruppo Saxo Bank e pertanto gli utenti non dovrebbero fare eccessivo affidamento su di esse.