18teslaM

I timori dei veicoli elettrici si accentuano a causa del crollo delle consegne di Tesla nel Q1

Macro 4 minutes to read
PG
Peter Garnry

Head of Equity Strategy

Punti chiave

  • Le consegne di Tesla nel Q1 hanno mancato le stime di un significativo 14%, il più grande errore della loro storia. Ciò è dovuto a una combinazione di fattori, tra cui problemi di trasporto, tassi di interesse più elevati e minore domanda di veicoli elettrici da parte dei consumatori.
  • La valutazione di Tesla è attualmente elevata rispetto ai concorrenti e alle aspettative di crescita futura. Il successo futuro dell'azienda dipende dalla conquista di un'ampia quota di mercato globale dei veicoli elettrici e dal mantenimento di un forte ritorno sul capitale investito.
  • Questa situazione funge da monito per gli investitori, soprattutto per quanto riguarda aziende come Nvidia che hanno un prezzo con aspettative future molto elevate. Un cambiamento di queste aspettative può avere un impatto significativo sul prezzo delle azioni.

Le consegne: The Big Miss

I timori per le consegne di Tesla del Q1 si stavano già sviluppando tra gli analisti, ma quei timori si sono trasformati in un incubo quando Tesla ha annunciato consegne nel Q1 di 386.810 contro le 449.080 stimate. La cifra è stata inferiore alle stime più basse ed è stata inferiore alle stime del 14%, il più grande errore nella storia dell'azienda. Come mostra il grafico sottostante, la crescita delle consegne è rallentata in modo significativo per Tesla e, sebbene le interruzioni dei trasporti nel Mar Rosso siano un fattore significativo, non può spiegare tutto. Anche l'aumento dei tassi di interesse e i problemi legati all'infrastruttura di rete dei veicoli elettrici stanno giocando un ruolo nella minore domanda dei consumatori. Gli investitori noteranno che in passato, quando  si è verificato un forte calo delle consegne su base trimestrale, il titolo poi ha sempre rimbalzato in maniera decisa.

3_pg_1

Qual è il prossimo passo?

La domanda più importante è cosa accadrà a Tesla. Molti investitori hanno posizioni rialziste sulle azioni Tesla da livelli di prezzo più elevati degli attuali.

Se partiamo dalla valutazione, Tesla ha un prezzo di 29 volte il reddito operativo nei prossimi 12 mesi. Per fare un confronto, BYD è valutata a 5,8 volte l'utile operativo nello stesso periodo. Inoltre, si prevede che BYD aumenterà i ricavi del 25% quest'anno rispetto ad una crescita prevista per Tesla di solo il 10%. Le azioni statunitensi generalmente vengono scambiate a un forte premio rispetto a tutti gli altri mercati, ma è chiaro che il mercato è riluttante a investire in società cinesi, pur mantenendo aspettative molto elevate per Tesla.

Un altro confronto può essere quello con Toyota. Se si ipotizza che Tesla ottenga la stessa quota di mercato (circa il 10%) e raggiunga lo stesso margine operativo, allora il business dei veicoli elettrici vale circa 350 miliardi di dollari rispetto all'attuale valore di mercato di Tesla a 531 miliardi di dollari. Naturalmente, Tesla ha il suo business energetico e ci sono altri fattori reali incorporate nella sua valutazione.

In futuro due aspetti saranno cruciali per Tesla. La crescita dei veicoli elettrici continuerà per i decenni a venire, ma è la quota di mercato globale dei veicoli elettrici che sarà il fattore chiave da monitorare per gli investitori. L'altro fattore importante è il ritorno sul capitale investito di Tesla, che si aggira intorno al 10% ed è molto migliore di chiunque altro nel settore. Ma se Tesla, a causa della concorrenza, vedrà scendere il suo ROIC alla media del settore, allora sarà un altro fattore di rischio da considerare per gli investitori.

3_pg_2
Tesla share price | Source: Saxo

Una lezione sulle aspettative, gli investitori di Nvidia prestino attenzione

Le azioni Tesla sono scese di circa il 60% dai massimi di fine 2021 ed è una lezione importante per gli investitori “sulle aspettative”. Ci sono i risultati delle società e poi le aspettative degli investitori nel mercato azionario. Le azioni si muovono quando le aspettative cambiano.

Alla fine del 2021, Tesla aveva un valore di mercato di circa 1,1 trilioni di dollari, un fatturato di 54 miliardi di dollari e un EBITDA di 10 miliardi di dollari. Il prezzo delle azioni è stato prezzato per una quota di mercato globale molto elevata in futuro, ben oltre il 25%, eclissando l'attuale quota di mercato del 10% di Toyota, la più grande casa automobilistica del mondo. Oggi il prezzo delle azioni è sceso del 60%, mentre il fatturato è di 97 miliardi di dollari e l'EBITDA è di 13,6 miliardi di dollari. Per i neofiti del mercato azionario questo sembra strano. Come può il prezzo delle azioni essere più basso quando le entrate sono raddoppiate e l'utile operativo è aumentato del 36%?

Perché le aspettative di oggi sono molto diverse da quelle di fine 2021. All'epoca le aspettative non riflettevano accuratamente l'imminente concorrenza dei veicoli elettrici, in particolare da parte dei produttori cinesi di veicoli elettrici, e l'impatto dell'inflazione sui tassi di interesse.

Questa è una lezione importante per gli investitori in Nvidia, poiché il futuro che potrebbe sembrare molto diverso tra tre anni. Nvidia potrebbe anche dover affrontare un raddoppio della sua attività e dei suoi profitti mentre il prezzo delle azioni è in calo. Tutto ciò che serve è che le aspettative cambino.

Questo contenuto è materiale di marketing.

Nessuna delle informazioni e analisi qui contenute costituisce un consiglio di investimento o un'offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere qualsiasi valuta, prodotto o strumento finanziario, effettuare investimenti o partecipare a una particolare strategia di trading. BG SAXO e in generale il Gruppo Saxo Bank forniscono servizi di sola esecuzione, garantendo che tutte le operazioni di investimento siano effettuate sulla base di decisioni autonome da parte dei clienti. Il presente contenuto formativo ha solo scopo informativo e non deve essere considerato consulenza o raccomandazione in materia di investimenti.

Riferimenti a specifici prodotti finanziari sono forniti a solo scopo illustrativo e possono servire a chiarire argomenti di educazione finanziaria e non sono stati preparati conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’indipendenza della ricerca.

La Capogruppo Saxo Bank può collaborare con società partner che remunerano Saxo per le attività promozionali effettuate sulla propria piattaforma. In particolare, alcuni accordi prevedono il pagamento di retrocessioni, a fronte all'acquisto da parte dei clienti di specifici prodotti offerti dalle società partner.

Prima di prendere qualsiasi decisione di investimento, è opportuno che l'utenti valuti la propria situazione finanziaria, le proprie esigenze e i propri obiettivi. Il Gruppo Saxo Bank non garantisce l'accuratezza o la completezza delle informazioni fornite e non assume alcuna responsabilità per eventuali errori, omissioni, perdite o danni derivanti dall'uso di queste informazioni. L'utente si assume la responsabilità di valutare, in modo indipendente, la precisione e la completezza delle informazioni ivi contenute e il relativo utilizzo.

Il trading può generare sia profitti che perdite. In particolare, il trading su strumenti finanziari complessi e i prodotti a leva può essere molto speculativo e i profitti e le perdite possono fluttuare rapidamente e pertanto rappresentare un rischio significativo. Il trading speculativo non è adatto a tutti gli utenti e tutti i destinatari dovrebbero valutare se possiedono tutte le informazioni per comprendere il funzionamento di tali prodotti e i relativi rischi, al fine di assumere consapevoli decisioni di investimento. Eventuali informazioni riportate che si riferiscano a rendimenti non devono essere interpretate come indicazioni di rendimenti futuri o di garanzia di conservazione del capitale investito ma come indicazioni di rendimenti realizzati in passato. La performance passata non è un indicatore affidabile della performance futura. Alcune delle informazioni contenute nel presente documento possono essere basate su stime e proiezioni del Gruppo Saxo Bank e pertanto gli utenti non dovrebbero fare eccessivo affidamento su di esse.