Perché le obbligazioni stanno perdendo appeal in questo mercato?

Perché le obbligazioni stanno perdendo appeal in questo mercato?

Macro
Charu Chanana

Market Strategist

La notizia importante di questa settimana è che il rendimento dei Treasury USA a 10 anni è salito di 50 punti base al 4,5%, un movimento significativo nel mondo obbligazionario. Ecco cosa sta succedendo:

Perché sta succedendo questo?

  • Preoccupazioni per la stagflazione: l'inflazione rimane appiccicosa e la traiettoria di crescita viene messa in discussione con l'entrata in vigore dei dazi. Non si tratta di una recessione da manuale, ma piuttosto di una stagflazione, in cui la Fed ha un margine limitato per tagliare i tassi. I tassi più alti più a lungo danneggiano i prezzi delle obbligazioni.
  • Pressione sulle vendite all'estero? I detentori stranieri come la Cina e il Giappone potrebbero ridurre l'esposizione ai Treasury statunitensi. Ciò è in parte dovuto a:
    • Crescente necessità di rimpatriare dollari per soddisfare gli obblighi di importazione e debito.
    • Preoccupazioni sul ruolo dell'USD come valuta di riserva in un mondo frammentato.
    • Ritorsione ai dazi imposti dall'amministrazione statunitense
    • Gli stranieri detengono ancora il 33% del debito denominato in USD, quindi qualsiasi liquidazione è importante.
  • Pressioni commerciali: con le minacce tariffarie, molti paesi stranieri potrebbero trovarsi di fronte a minacce per i loro surplus delle partite correnti. Senza afflussi di dollari, potrebbero essere costretti a vendere i Treasury piuttosto che reinvestire in essi.

 

Cosa possono fare gli investitori obbligazionari?

  • Duration più breve: valutare potenziale riduzione alla sensibilità ai tassi di interesse passando a obbligazioni con scadenze più brevi.
  • Obbligazioni protette dall'inflazione (TIPS): aiutano a preservare il potere d'acquisto quando l'inflazione sorprende al rialzo.
  • Diversificare a livello globale: guardare ai mercati in cui i cicli dei tassi sono in anticipo o in cui le valute offrono opportunità di carry.
  • Credito di qualità: se i tassi rimangono elevati, il rischio di default potrebbe aumentare. Attieniti a società o sovrani di alta qualità.

Crediti e Disclaimer

Nessuna delle informazioni e analisi qui contenute costituisce un consiglio di investimento o un'offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere qualsiasi valuta, prodotto o strumento finanziario, effettuare investimenti o partecipare a una particolare strategia di trading. Invitiamo gli utenti ad approfondire attentamente le proprie conoscenze e a comprendere appieno le caratteristiche e i rischi degli strumenti con cui operano prima di fare trading. Il trading può generare sia profitti che perdite. L'investitore si assume la responsabilità di valutare, in modo indipendente, la precisione e la completezza delle informazioni e il relativo utilizzo. La presente comunicazione di marketing non è assimilabile ad alcuna forma di produzione o diffusione di ricerca in materia di investimenti e pertanto non è stata preparata conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l'indipendenza della ricerca. Eventuali informazioni riportate che si riferiscano a rendimenti, non devono essere interpretate come indicazioni di rendimenti futuri o di garanzia di conservazione del capitale investito ma come indicazioni di rendimenti realizzati in passato. Con strumenti finanziari "più negoziati in piattaforma" si fa riferimento al controvalore nominale negoziato su tutte le piattaforme del Gruppo Saxo.