calls_puts_bid_ask_chart_M

Open Interest Monitor - 12 Agosto 2025

Opzioni 10 minutes to read
MicrosoftTeams-image (3)
Koen Hoorelbeke

Investment and Options Strategist

Monitor Open Interest - 12 agosto 2025

Dati fino alla chiusura di mercato dell’11 agosto 2025


Che cos’è il Monitor Open Interest?

Il Monitor Open Interest tiene traccia delle opzioni con il più alto open interest totale su azioni, ETF e indici. Aiuta a evidenziare dove la liquidità è più elevata, dove l’attività istituzionale può essere concentrata e quali temi stanno attirando la maggiore attenzione nel mercato delle opzioni. Che tu stia cercando idee di trading, una migliore esecuzione o indicazioni sul sentiment di mercato, l’open interest offre una lente preziosa.

Nota: questa edizione copre solo le opzioni su strumenti quotati negli Stati Uniti. Stiamo lavorando per includere in future versioni anche strumenti quotati in Europa.


Top 20 opzioni per open interest (al 11 agosto 2025)

RankTickerNameLastIV Rank (%)Total OI1M OI % ChgOptions VolP/C Vol
1SPXS&P 500 Index6373.4510.6%20.6M+4.48%3.6M1.16
2NVDANvidia Corp182.0625.9%19.0M−1.79%1.7M0.74
3SPYS&P 500 SPDR635.9210.7%18.3M+3.29%7.3M1.08
4$VIXCBOE Volatility Index16.146.4%13.4M+16.85%646.3K0.28
5IWMRussell 2000 iShares ETF220.2714.7%12.4M+3.86%1.1M1.32
6QQQNasdaq QQQ Invesco ETF572.857.2%8.6M+2.64%3.5M1.08
7HYGHigh Yield Corp Bond iShares iBoxx $ ETF80.228.9%8.1M+8.51%295.3K7.06
8TSLATesla Inc339.032.8%7.7M−3.70%2.3M0.61
9EEMEmerging Markets iShares ETF49.308.2%6.8M+4.43%70.4K1.21
10SLVSilver Trust iShares34.180.0%6.3M−0.11%224.6K0.30
11INTCIntel Corp20.6520.1%5.9M+8.25%994.4K0.23
12TLT20+ Year Treasury iShares ETF87.393.2%5.6M+3.59%372.1K0.50
13AAPLApple Inc227.1819.2%5.5M+8.99%1.1M0.48
14XLFS&P 500 Financials Sector SPDR51.838.7%4.9M+3.33%174.1K2.08
15IBITiShares Bitcoin Trust ETF67.6410.0%4.7M−2.14%853.0K0.40
16FXIChina Large‑Cap iShares ETF37.334.3%4.5M+4.11%147.7K0.94
17AMZNAmazon.com Inc221.304.5%4.1M+4.15%371.4K0.56
18NIONio Inc ADR4.9138.9%4.0M+2.45%141.1K0.41
19AMDAdv Micro Devices172.2818.1%4.0M+2.34%995.7K0.48
20GLDGold SPDR308.5516.5%3.9M+5.17%400.4K0.54

Questa tabella mostra le 20 opzioni quotate con il più alto open interest totale, combinando call e put. I dati sull’open interest riflettono contratti aperti e non chiusi e offrono indicazioni su liquidità di mercato, sentiment e posizionamento.


Significato delle colonne (versione breve):

Last = Ultimo prezzo scambiato del sottostante
IV Rank = Livello di volatilità implicita (scala 0–100)
Total OI = Open interest totale combinato per put e call
1M OI % Chg = Variazione dell’open interest totale nell’ultimo mese
Options Vol = Volume giornaliero di scambio delle opzioni
P/C Vol = Rapporto tra volume put e call (basato sul volume giornaliero)

Per maggiori dettagli, consulta il glossario completo in fondo a questo articolo.


Cosa possono dedurre i trader

  • La domanda di volatilità sta salendo: l’open interest sul VIX è cresciuto del 17% nell’ultimo mese. Anche se la volatilità effettiva è bassa, alcuni trader la stanno acquistando come forma di “assicurazione” di portafoglio.
    Perché è importante: un crescente interesse verso la volatilità può essere un segnale precoce che i trader si aspettano movimenti di mercato più ampi.

  • Tech e credito sotto i riflettori: Apple (AAPL) e le obbligazioni high-yield (HYG) hanno registrato entrambe un aumento del 9% dell’open interest. L’aumento di Apple può riflettere sia scommesse rialziste che coperture protettive. L’elevato rapporto put/call di HYG (7,06) indica una forte propensione alla protezione nel mercato obbligazionario.
    Perché è importante: quando i trader acquistano molte put su ETF del credito, spesso è segnale di cautela sull’economia o sul debito societario.

  • Opzioni costose su alcuni titoli: NIO ha il più alto IV Rank al 38,9%, seguita da NVDA (25,9%) e INTC (20,1%). Un IV Rank elevato significa che le opzioni sono prezzate per movimenti più ampi.
    Perché è importante: prezzi elevati delle opzioni possono evidenziare dove i trader vedono catalizzatori imminenti o incertezza.

  • Gli indici restano dominanti: SPX, SPY, QQQ e IWM continuano a detenere il maggiore open interest totale.
    Perché è importante: le opzioni su indici restano gli strumenti principali per coprirsi e gestire l’esposizione complessiva al mercato.


Alcune osservazioni

  • Settori molto tranquilli: SLV (argento), TSLA e TLT (Treasury a lungo termine) hanno IV Rank estremamente bassi.
    Perché è importante: un IV Rank basso significa che le opzioni sono economiche rispetto al passato, riflettendo spesso basse aspettative di movimenti a breve termine.

  • Alta cautela sul credito: il rapporto put/call di HYG è insolitamente elevato, segnalando una forte domanda di protezione al ribasso.
    Perché è importante: valori elevati e persistenti possono riversarsi sui mercati azionari se aumenta lo stress sul credito.

  • Sentiment tecnologico diviso: NVDA e INTC sono prezzate per movimenti ampi, ma il più basso IV Rank di AAPL suggerisce aspettative più calme.
    Perché è importante: non tutte le azioni tecnologiche sono viste allo stesso modo, questo può aiutare a mirare le operazioni con maggiore precisione.

  • Le materie prime inviano segnali contrastanti: l’oro (GLD) sta attirando un interesse costante e ha un IV Rank nella fascia media, mentre l’argento (SLV) resta inattivo.
    Perché è importante: la divergenza tra oro e argento può indicare cambiamenti nelle preferenze per asset rifugio.


Conclusione

La quota maggiore dell’attività sulle opzioni è ancora concentrata sui grandi prodotti su indici: SPX, SPY, QQQ e IWM perché sono liquidi, flessibili e ampiamente utilizzati sia per copertura che per speculazione. Ma i dettagli raccontano una storia più sfumata.
Stiamo osservando un interesse crescente per la volatilità ($VIX), posizionamenti difensivi selettivi nelle obbligazioni high-yield (HYG) e aree di aspettative elevate nei titoli tecnologici come NVDA, INTC e NIO.

Per i trader meno esperti, la sintesi è semplice: l’open interest mostra dove si concentra l’azione, e l’IV Rank indica quanto i trader sono disposti a pagare per un potenziale movimento. Al momento, la maggior parte dei mercati è tranquilla, ma alcuni spiccano come punti caldi dove i trader si stanno posizionando per oscillazioni più ampie.


Glossario colonna per colonna

Last
Ultimo prezzo scambiato del sottostante (azione, ETF o indice). Fornisce un punto di riferimento su dove attualmente viene scambiato l’asset e aiuta a identificare quanto sia vicino a livelli di strike chiave nella catena di opzioni.

IV Rank (%)
L’Implied Volatility Rank (IV Rank) indica dove si colloca la volatilità implicita attuale rispetto agli ultimi 12 mesi. Una lettura dello 0% significa che la volatilità implicita è al punto più basso dell’anno; 100% indica il massimo. Un IV Rank elevato suggerisce che le opzioni sono più costose rispetto alla storia recente, il che può favorire strategie di vendita di premi.

Total Open Interest (Total OI)
Il numero totale di contratti di opzioni aperti, sia call che put, sul sottostante. Rappresenta posizioni aperte non ancora chiuse o esercitate. Un OI elevato è spesso associato a profonda liquidità e a un significativo interesse istituzionale.

1M OI % Change
Indica quanto è cambiato l’open interest totale nell’ultimo mese. Un dato in aumento può segnalare nuove posizioni o maggiore speculazione, mentre un calo può indicare chiusure di operazioni o minore interesse sul sottostante.

Options Volume
Il numero di contratti di opzioni scambiati durante l’ultima sessione. Un volume elevato rispetto all’open interest può indicare l’avvio di nuove operazioni. Picchi improvvisi spesso coincidono con notizie rilevanti o eventi imminenti.

Put/Call Volume Ratio (P/C Vol)
Questo rapporto confronta il volume di put scambiate con quello delle call nello stesso giorno. Un valore superiore a 1,0 indica che sono state scambiate più put (spesso per protezione al ribasso), mentre un valore inferiore a 1,0 segnala un flusso dominato da call (spesso speculativo o rialzista). Letture estreme possono evidenziare sentiment squilibrati o potenziali segnali contrari.


Le opzioni sono prodotti complessi e ad alto rischio e richiedono conoscenza, esperienza di investimento e, in molti casi, un'elevata accettazione del rischio. Il trading di opzioni è altamente speculativo e non è adatto a tutti gli investitori a causa dei rischi connessi. La negoziazione di opzioni comporta un rischio elevato. Le opzioni acquistate possono scadere senza valore, con la conseguente perdita dell'investimento iniziale (premio e costi), mentre le opzioni vendute possono comportare per l’investitore perdite sostanziali (potenzialmente illimitate).Prima di investire in opzioni, è necessario essere ben informarti sul funzionamento e sui rischi di tali prodotti.
Questo contenuto è materiale di marketing. Nessuna delle informazioni e analisi qui contenute costituisce consulenza in materia di investimenti. Il trading comporta rischi e le performance passate non sono un indicatore affidabile della performance futura. In questo contenuto potrebbero essere citati strumenti emessi da società partner, dalle quali la Capogruppo Saxo riceve pagamenti o retrocessioni.

Questo contenuto è materiale di marketing.

Nessuna delle informazioni e analisi qui contenute costituisce un consiglio di investimento o un'offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere qualsiasi valuta, prodotto o strumento finanziario, effettuare investimenti o partecipare a una particolare strategia di trading. BG SAXO e in generale il Gruppo Saxo Bank forniscono servizi di sola esecuzione, garantendo che tutte le operazioni di investimento siano effettuate sulla base di decisioni autonome da parte dei clienti. Il presente contenuto formativo ha solo scopo informativo e non deve essere considerato consulenza o raccomandazione in materia di investimenti.

Riferimenti a specifici prodotti finanziari sono forniti a solo scopo illustrativo e possono servire a chiarire argomenti di educazione finanziaria e non sono stati preparati conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’indipendenza della ricerca.

La Capogruppo Saxo Bank può collaborare con società partner che remunerano Saxo per le attività promozionali effettuate sulla propria piattaforma. In particolare, alcuni accordi prevedono il pagamento di retrocessioni, a fronte all'acquisto da parte dei clienti di specifici prodotti offerti dalle società partner.

Prima di prendere qualsiasi decisione di investimento, è opportuno che l'utenti valuti la propria situazione finanziaria, le proprie esigenze e i propri obiettivi. Il Gruppo Saxo Bank non garantisce l'accuratezza o la completezza delle informazioni fornite e non assume alcuna responsabilità per eventuali errori, omissioni, perdite o danni derivanti dall'uso di queste informazioni. L'utente si assume la responsabilità di valutare, in modo indipendente, la precisione e la completezza delle informazioni ivi contenute e il relativo utilizzo.

Il trading può generare sia profitti che perdite. In particolare, il trading su strumenti finanziari complessi e i prodotti a leva può essere molto speculativo e i profitti e le perdite possono fluttuare rapidamente e pertanto rappresentare un rischio significativo. Il trading speculativo non è adatto a tutti gli utenti e tutti i destinatari dovrebbero valutare se possiedono tutte le informazioni per comprendere il funzionamento di tali prodotti e i relativi rischi, al fine di assumere consapevoli decisioni di investimento. Eventuali informazioni riportate che si riferiscano a rendimenti non devono essere interpretate come indicazioni di rendimenti futuri o di garanzia di conservazione del capitale investito ma come indicazioni di rendimenti realizzati in passato. La performance passata non è un indicatore affidabile della performance futura. Alcune delle informazioni contenute nel presente documento possono essere basate su stime e proiezioni del Gruppo Saxo Bank e pertanto gli utenti non dovrebbero fare eccessivo affidamento su di esse.