Nvidia sale al doppio del valore di Apple

Nvidia sale al doppio del valore di Apple

John J. Hardy

Head of FX Strategy

Riassunto:  grazie ai suoi rivoluzionari chip AI, il gigante tecnologico Nvidia potrebbe crescere fino a raddoppiare le dimensioni di Apple e diventare l'azienda più redditizia di tutti i tempi?


Si dice che in una corsa all'oro, gli unici operatori sicuri di fare fortuna sono i venditori di pale, poiché la maggior parte dei minatori non riuscirà a trovare l'oro. Quello a cui stiamo assistendo nello spazio dell'IA assomiglia molto a una corsa all'oro, in quanto i giganti monopolistici dell'informatica e una miriade di start-up si sono affrettati a sfruttare le promesse d'oro dell'IA generativa. Si va dal Metaverse di Meta agli incredibili carichi di numeri per guidare nuove applicazioni come la guida autonoma. Il principale venditore di pale nella corsa all'oro dell'IA è Nvidia, progettista dei chip potenziati e, cosa altrettanto importante, dell'ecosistema software al centro dei data center dell'IA.

Nel 2025, il successo di Nvidia sarà ulteriormente amplificato dalla disponibilità in volumi del rivoluzionario chip Blackwell da 208 miliardi di transistor, un chip che consente di aumentare fino a 25 volte le prestazioni dei calcoli AI per unità di energia consumata rispetto alla precedente generazione H100. Con l'intensificarsi della corsa agli armamenti dell'intelligenza artificiale, dato che nessun gigante o governo vuole rimanere indietro, e con l'impennata dei costi dell'elettricità per i data center dell'intelligenza artificiale, l'insaziabile domanda di chip Blackwell, più potenti ma meno affamati di energia, vede Nvidia conquistare la corona di azienda più redditizia di tutti i tempi. L'anno prossimo supererà di gran lunga il record di profitti di Apple, 105 miliardi di dollari, e con una crescita molto più rapida, la sua capitalizzazione di mercato quasi raddoppierà di nuovo, diventando il doppio di Apple. Con un valore di 7 trilioni di dollari, pari al 10% del mercato azionario globale, l'azienda svetta su tutte le altre società del mondo. Le valutazioni di Apple e di altri giganti tecnologici soffrono in termini relativi, poiché la loro redditività è appesantita dalla necessità di costruire centri dati titanici per tenere il passo nella corsa all'oro dell'intelligenza artificiale.  

Potenziale impatto sul mercato: le azioni Nvidia scambiano ben al di sopra di 250 dollari, prima che il mercato cominci a mettere in dubbio il suo potenziale di accaparramento di una quota sempre maggiore di profitti aziendali e che lo sgradito controllo normativo sullo status di monopolio dell'azienda ne temperi le prospettive. 

Crediti e Disclaimer

Nessuna delle informazioni e analisi qui contenute costituisce un consiglio di investimento o un'offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere qualsiasi valuta, prodotto o strumento finanziario, effettuare investimenti o partecipare a una particolare strategia di trading. L’investitore si assume la responsabilità di valutare, in modo indipendente, la precisione e la completezza delle informazioni e il relativo utilizzo. La presente comunicazione di marketing non è assimilabile ad alcuna forma di produzione o diffusione di ricerca in materia di investimenti e pertanto non è stata preparata conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’indipendenza della ricerca. Eventuali informazioni riportate che si riferiscano a rendimenti, non devono essere interpretate come indicazioni di rendimenti futuri o di garanzia di conservazione del capitale investito ma come indicazioni di rendimenti realizzati in passato. Con strumenti finanziari "più negoziati in piattaforma" si fa riferimento al controvalore nominale negoziato su tutte le piattaforme del Gruppo Saxo.