Elezioni USA: Il punto settimanale per gli Investitori

Elezioni USA: Il punto settimanale per gli Investitori

US Election 2024 4 minutes to read
John J. Hardy

Head of FX Strategy

Riassunto:  A sole tre settimane dalle elezioni, analizziamo i due scenari elettorali che probabilmente scatenerebbero le reazioni immediatamente più positive e negative per il mercato.


Conto alla rovescia per le elezioni USA del 2024. Mancano tre settimane

I sondaggi di questa settimana dicono:
I numeri dei sondaggi sono secondo fivethirtyeight.com, un aggregatore di sondaggi.

I quotisti questa settimana dicono:
I numeri delle quote delle scommesse sono secondo polymarket.com, un sito di scommesse con denaro reale per i risultati degli eventi.

Questa settimana: i due scenari elettorali che probabilmente scateneranno le reazioni immediatamente positive e negative del mercato.

I sondaggi hanno mostrato un ulteriore modesto restringimento della corsa presidenziale, con Harris che ha ridotto il suo vantaggio nei sondaggi, indicando maggiori probabilità di una vittoria di Trump. I sondaggi nei sette Stati chiave sono incredibilmente vicini e sembra quasi garantita una notte elettorale da brividi il 5 novembre.

Questa settimana analizziamo i due scenari che probabilmente offrirebbero ai mercati il "playbook" più chiaro per la strada da percorrere, rendendoli i più positivi e negativi tra i possibili risultati per il mercato. Naturalmente, tutto questo scenario non è verificabile, in quanto si otterrà un solo risultato.
 
I due scenari elettorali che potrebbero rivelarsi immediatamente più negativi da un lato e più positivi dall'altro sono entrambi quelli che prevedono una vittoria di Harris alla presidenza.

Nel frattempo, in qualsiasi scenario di vittoria di Harris, è importante considerare un ulteriore rischio critico, uno dei più urgenti per i magnifici 7: un'amministrazione Harris riconfermerebbe l'antimonopolista Lina Khan alla presidenza della Federal Trade Commission alla scadenza del suo mandato l'anno prossimo? Sebbene la Khan abbia avuto un successo limitato nell'affrontare le aziende monopoliste che critica, come Amazon, Meta e la società madre di Google, Alphabet, è la voce più forte a Washington che sostiene che queste aziende devono essere sciolte e ha ulteriori ambizioni in tal senso. Harris non ha ancora rivelato se intende riconfermare Khan. Le prospettive dei magnifici 7 sono sempre degne di nota perché questi 7 titoli hanno un valore di mercato di oltre 16 trilioni di dollari, il che li rende più validi di tutti i titoli dei mercati azionari giapponese e cinese messi insieme. La mancata riconferma di Khan sarebbe un segnale del fatto che i Democratici danno la priorità alla soddisfazione dei loro maggiori donatori per la campagna elettorale, piuttosto che muoversi contro questi enormi ed estremamente influenti monopoli dell'info-tech su basi ideologiche. 

Il grafico della settimana: il destino di Google è legato alle autorità di regolamentazione statunitensi.

In caso di vittoria di Harris, molte delle più grandi aziende statunitensi si giocheranno la possibilità di riconfermare Lina Khan alla presidenza della FTC l'anno prossimo. Prendiamo il caso della società madre di Google, Alphabet. Dalla sua IPO nel 2004, le azioni della società sono aumentate di circa 80 volte, diventando una delle più grandi aziende del mondo e raggiungendo un valore di mercato di oltre 2 trilioni di dollari. Il suo fiore all'occhiello è il controllo del mercato della ricerca online e controlla anche il Google Play Store sui telefoni Android, che da solo ha generato entrate per  45 miliardi l'anno scorso. Questo chiaro potere monopolistico ha attirato l'attenzione delle autorità di regolamentazione statunitensi, come Khan. La scorsa settimana, il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha presentato una proposta per smantellare completamente il monopolio di Google. La società  ha reagito a fatica alla notizia, poiché negli Stati Uniti le ruote della giustizia girano con estrema lentezza, soprattutto per un caso così complesso e per una grande azienda con un esercito di avvocati. Secondo gli osservatori, il momento cruciale per l'azienda potrebbe non arrivare prima del 2027. Tuttavia, l'azienda potrebbe reagire positivamente se dovesse emergere che Khan non sarà riconfermato alla presidenza della FTC, una certezza se Trump vincerà la presidenza e un'incognita se vincerà Harris.

Gli scenari di esito elettorale più negativo e più positivo.

Le implicazioni a lungo termine sono immense per gli investitori nel caso in cui le forze antimonopolistiche riuscissero un giorno a spezzare o a sconvolgere in modo significativo il modello di business dei magnifici 7 come Apple, Alphabet, Meta, Amazon, Microsoft e persino Nvidia. Ma i tempi sono molto lunghi, si parla probabilmente anni. A sole tre settimane dall'Election Day, la domanda più immediata è come il mercato tratterà il risultato elettorale il giorno dopo le elezioni e nelle settimane successive. Nelle scorse settimane abbiamo analizzato i due scenari più probabili per Trump: Trump 2.0, in cui Trump vince e i repubblicani ottengono il controllo di entrambe le camere del Congresso, e " stallo Trump", in cui i repubblicani controllano solo la Casa Bianca e il Senato. In quest'ultimo scenario, il mercato potrebbe sottovalutare la probabilità di un esito di stallo da parte di Trump, in quanto i Democratici potrebbero prendere il controllo della Camera in un'elezione ravvicinata. Per Polymarket.com le probabilità di uno scenario di stallo di Trump sono solo del 13%, contro il 38% di probabilità di un Trump 2.0.

Consideriamo ora i due scenari di Harris e perché sono così estremamente diversi. Lo scenario immediatamente più positivo per il mercato potrebbe essere "stallo Harris", in cui Harris vince la presidenza, ma i Democratici perdono il controllo del Senato, anche se vincono la Camera. Questo scenario è più o meno l'attuale "status quo" del mercato che ha portato i titoli ai massimi storici anche prima delle elezioni. Se da un lato la vittoria di Harris significa che le aziende statunitensi non otterrebbero i nuovi tagli alle imposte sulle società promessi da Trump, dall'altro significa che l'economia statunitense eviterebbe i nuovi pesanti dazi promessi da Trump. Allo stesso modo, l'agenda di Trump sarebbe stata probabilmente più positiva per il dollaro, almeno all'inizio, e un dollaro più debole, più probabile sotto Harris, è migliore per la crescita globale. Lo scenario di stallo di Harris è quotato nei mercati delle scommesse come il secondo più probabile, attualmente con il 26% di probabilità.

D'altra parte, una vittoria dei democratici è lo scenario ovviamente più negativo per i mercati nei giorni successivi alle elezioni. La questione è molto semplice: I Democratici hanno promesso di aumentare le imposte sulle società dal 21% al 28% e l'anticipazione di aliquote fiscali più elevate significherebbe che le valutazioni delle società avrebbero bisogno di un rapido aggiustamento una tantum verso il basso. Proprio come l'impatto molto positivo della riduzione dell'aliquota fiscale sulle società da parte di Trump, passata dal 39% a un'aliquota fissa del 21% dopo le elezioni del 2016, potrebbe significare un sell-off di diversi punti percentuali o più nei titoli statunitensi. Uno scenario di sweep democratico sarebbe una grande sorpresa, date le attuali quote di scommessa che si aggirano intorno al 18% (sembrano troppo alte, la mappa elettorale del Senato è estremamente difficile per i Democratici in questa elezione. Le probabilità dovrebbero essere del 10% o inferiori). 
 
Ci vediamo la prossima settimana!

Crediti e Disclaimer

Nessuna delle informazioni e analisi qui contenute costituisce un consiglio di investimento o un'offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere qualsiasi valuta, prodotto o strumento finanziario, effettuare investimenti o partecipare a una particolare strategia di trading. Invitiamo gli utenti ad approfondire attentamente le proprie conoscenze e a comprendere appieno le caratteristiche e i rischi degli strumenti con cui operano prima di fare trading. Il trading può generare sia profitti che perdite. L'investitore si assume la responsabilità di valutare, in modo indipendente, la precisione e la completezza delle informazioni e il relativo utilizzo. La presente comunicazione di marketing non è assimilabile ad alcuna forma di produzione o diffusione di ricerca in materia di investimenti e pertanto non è stata preparata conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l'indipendenza della ricerca. Eventuali informazioni riportate che si riferiscano a rendimenti, non devono essere interpretate come indicazioni di rendimenti futuri o di garanzia di conservazione del capitale investito ma come indicazioni di rendimenti realizzati in passato. Con strumenti finanziari "più negoziati in piattaforma" si fa riferimento al controvalore nominale negoziato su tutte le piattaforme del Gruppo Saxo.