Una guida per investire in azioni statunitensi

BG SAXO
Una guida su come investire in azioni statunitensi
l mercato azionario statunitense è tutt’ora il più grande al mondo. Il valore totale del mercato azionario globale è stimato attualmente attorno ai 109 trilioni di dollari (USD), secondo un'analisi basata sui dati della World Federation of Exchanges (WFE) e della Securities Industry and Financial Markets Association (SIFMA). Di questo valore mondiale, il mercato borsistico statunitense rappresenta circa il 42% e questo, unito al fatto che grandi società come Amazon, Google e Tesla sono quotate negli Stati Uniti, rende il mercato azionario statunitense un’opzione interessante per molti investitori.
Naturalmente, solo perché il mercato azionario statunitense comprende alcune delle più grandi aziende al mondo, non significa che i profitti siano garantiti. Anche i titoli più apprezzati possono perdere valore, quindi non bisogna dare per scontato che acquistare azioni statunitensi sia un modo infallibile per guadagnare. Quello su cui si può contare, tuttavia, è il grande potenziale presente sul mercato. Grazie alle sue dimensioni e alla sua importanza, il mercato azionario statunitense offre numerose opportunità per i trader di tutto il mondo.
Cosa sono le azioni?
Le “azioni” (equities) non sono altro che titoli azionari. Quando acquisti titoli azionari di una società (cioè singole azioni), acquisisci una quota di proprietà, ovvero equity. Quando parliamo di azioni statunitensi, ci riferiamo ai titoli di società quotate sulle borse degli Stati Uniti.
Acquistare azioni di queste società significa avere un interesse diretto nelle loro performance. Se presentano report trimestrali positivi e ricavi elevati, è probabile che il loro prezzo di mercato sia in rialzo. È una buona notizia per te perché, come abbiamo detto, possiedi una partecipazione (equity) nella società.
Ovviamente, vale anche il contrario. Scarsi risultati possono far perdere valore a un titolo, riducendo quindi il tuo investimento. Ci sono modi per contrastare questa eventualità, come ad esempio prendere posizioni ribassiste (corte). Tuttavia, in generale, quando acquisti azioni, il valore del tuo investimento è direttamente legato al valore del prezzo dei titoli di quella società.