GL_Discover Hub_Stocks_1920x1280_TraderGray_03

Una guida per investire in azioni statunitensi

Azioni
bgsaxo square no frame2
BG SAXO

Una guida su come investire in azioni statunitensi 

l mercato azionario statunitense è tutt’ora il più grande al mondo. Il valore totale del mercato azionario globale è stimato attualmente attorno ai 109 trilioni di dollari (USD), secondo un'analisi basata sui dati della World Federation of Exchanges (WFE) e della Securities Industry and Financial Markets Association (SIFMA). Di questo valore mondiale, il mercato borsistico statunitense rappresenta circa il 42% e questo, unito al fatto che grandi società come Amazon, Google e Tesla sono quotate negli Stati Uniti, rende il mercato azionario statunitense un’opzione interessante per molti investitori.

Naturalmente, solo perché il mercato azionario statunitense comprende alcune delle più grandi aziende al mondo, non significa che i profitti siano garantiti. Anche i titoli più apprezzati possono perdere valore, quindi non bisogna dare per scontato che acquistare azioni statunitensi sia un modo infallibile per guadagnare. Quello su cui si può contare, tuttavia, è il grande potenziale presente sul mercato. Grazie alle sue dimensioni e alla sua importanza, il mercato azionario statunitense offre numerose opportunità per i trader di tutto il mondo.

Cosa sono le azioni? 

Le “azioni” (equities) non sono altro che titoli azionari. Quando acquisti titoli azionari di una società (cioè singole azioni), acquisisci una quota di proprietà, ovvero equity. Quando parliamo di azioni statunitensi, ci riferiamo ai titoli di società quotate sulle borse degli Stati Uniti. 

Acquistare azioni di queste società significa avere un interesse diretto nelle loro performance. Se presentano report trimestrali positivi e ricavi elevati, è probabile che il loro prezzo di mercato sia in rialzo. È una buona notizia per te perché, come abbiamo detto, possiedi una partecipazione (equity) nella società. 

Ovviamente, vale anche il contrario. Scarsi risultati possono far perdere valore a un titolo, riducendo quindi il tuo investimento. Ci sono modi per contrastare questa eventualità, come ad esempio prendere posizioni ribassiste (corte). Tuttavia, in generale, quando acquisti azioni, il valore del tuo investimento è direttamente legato al valore del prezzo dei titoli di quella società.

Questo contenuto è materiale di marketing.

Nessuna delle informazioni e analisi qui contenute costituisce un consiglio di investimento o un'offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere qualsiasi valuta, prodotto o strumento finanziario, effettuare investimenti o partecipare a una particolare strategia di trading. BG SAXO e in generale il Gruppo Saxo Bank forniscono servizi di sola esecuzione, garantendo che tutte le operazioni di investimento siano effettuate sulla base di decisioni autonome da parte dei clienti. Il presente contenuto formativo ha solo scopo informativo e non deve essere considerato consulenza o raccomandazione in materia di investimenti.

Riferimenti a specifici prodotti finanziari sono forniti a solo scopo illustrativo e possono servire a chiarire argomenti di educazione finanziaria e non sono stati preparati conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’indipendenza della ricerca.

La Capogruppo Saxo Bank può collaborare con società partner che remunerano Saxo per le attività promozionali effettuate sulla propria piattaforma. In particolare, alcuni accordi prevedono il pagamento di retrocessioni, a fronte all'acquisto da parte dei clienti di specifici prodotti offerti dalle società partner.

Prima di prendere qualsiasi decisione di investimento, è opportuno che l'utenti valuti la propria situazione finanziaria, le proprie esigenze e i propri obiettivi. Il Gruppo Saxo Bank non garantisce l'accuratezza o la completezza delle informazioni fornite e non assume alcuna responsabilità per eventuali errori, omissioni, perdite o danni derivanti dall'uso di queste informazioni. L'utente si assume la responsabilità di valutare, in modo indipendente, la precisione e la completezza delle informazioni ivi contenute e il relativo utilizzo.

Il trading può generare sia profitti che perdite. In particolare, il trading su strumenti finanziari complessi e i prodotti a leva può essere molto speculativo e i profitti e le perdite possono fluttuare rapidamente e pertanto rappresentare un rischio significativo. Il trading speculativo non è adatto a tutti gli utenti e tutti i destinatari dovrebbero valutare se possiedono tutte le informazioni per comprendere il funzionamento di tali prodotti e i relativi rischi, al fine di assumere consapevoli decisioni di investimento. Eventuali informazioni riportate che si riferiscano a rendimenti non devono essere interpretate come indicazioni di rendimenti futuri o di garanzia di conservazione del capitale investito ma come indicazioni di rendimenti realizzati in passato. La performance passata non è un indicatore affidabile della performance futura. Alcune delle informazioni contenute nel presente documento possono essere basate su stime e proiezioni del Gruppo Saxo Bank e pertanto gli utenti non dovrebbero fare eccessivo affidamento su di esse.