Autoinvest_Compounding_1920x1280

Come massimizzare i rendimenti con la capitalizzazione

Piano di Accumulo
bgsaxo square no frame2
BG SAXO

La creazione di ricchezza può dipendere non solo da quanto investi, ma anche dall'efficacia con cui i tuoi investimenti crescono nel tempo. I rendimenti composti sono fondamentali per questo processo, con l'effetto cumulativo dell'interesse composto che trasforma anche piccoli contributi in una crescita finanziaria significativa nel tempo.

Cosa sono i rendimenti composti?
I rendimenti composti rappresentano la crescita esponenziale di un investimento nel tempo guadagnando "rendimenti su rendimenti". A differenza dei rendimenti semplici, che si applicano solo al capitale iniziale, la capitalizzazione aggiunge nel calcolo i guadagni dei periodi precedenti. Ciò accelera la crescita, soprattutto su orizzonti d'investimento più lunghi.

Come funziona il compounding
Supponiamo di iniziare con €1,000 e realizzare un rendimento del 10% all'anno: nel primo anno aggiungeresti €100 al capitale. Ma nel secondo anno, lo stesso rendimento del 10% si applicherebbe a €1,100, generando €110 per un totale di €1,210. E molto presto, il rendimento che hai accumulato ha effettivamente superato il denaro che hai investito in primo luogo.

I rendimenti composti sono modellati da diversi fattori, tra cui l'orizzonte temporale. Ad esempio, se inizi con €10,000 con un rendimento annuo dell'8%, avrai circa €21.600 dopo 10 anni. Ma in 30 anni, lo stesso investimento cresce fino a €100.600, grazie alla capitalizzazione.

L'aumento costante degli investimenti accelera anche l'effetto composto. Ad esempio, contribuendo con €500 mensilmente a un portafoglio con un rendimento annuo dell'8%, si ottiene €750,000 in 30 anni.

Potenzia l'effetto capitalizzazione 

  • Inizia presto: prima inizi a investire, maggiori sono le opportunità che il tuo denaro ha di crescere e beneficiare di rendimenti composti.
  • Scegli investimenti con potenziale di crescita a lungo termine.
  • Reinvesti i guadagni: il reinvestimento continuo consente ai tuoi rendimenti di generare "rendimenti su rendimenti", creando una crescita esponenziale.
  • L'automazione degli investimenti garantisce coerenza e mantiene la rotta.
  • I costi e le commissioni riducono l'effetto composto, quindi considera investimenti a basso costo come ETF.

La capitalizzazione consente al tuo portafoglio di crescere costantemente e anche gli investimenti iniziali modesti possono espandersi in modo esponenziale se combinati con il tempo e il reinvestimento. Ad esempio, se si inizia a investire $200 mensilmente all'età di 25 anni può accumulare più ricchezza entro il pensionamento rispetto a qualcuno che inizia a 35 anni, anche con lo stesso tasso di contribuzione.

Sfruttare l'effetto capitalizzazione con il PAC di BG SAXO 
Il PAC di BG SAXO, il piano di risparmio mensile a mani libere di BG SAXO, è un modo semplice per sfruttare il potere del compounding al lavoro per te. Con il PAC, puoi iniziare a costruire il tuo patrimonio con investimenti mensili automatizzati nella tua scelta di ETF a basso costo. E con zero commissioni di negoziazione in acquisto, nessun canone mensile e nessun deposito minimo, puoi mantenere bassi i costi e iniziare a investire con piccoli ammontare o l'importo che desideri.

Questo contenuto è materiale di marketing.

Nessuna delle informazioni e analisi qui contenute costituisce un consiglio di investimento o un'offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere qualsiasi valuta, prodotto o strumento finanziario, effettuare investimenti o partecipare a una particolare strategia di trading. BG SAXO e in generale il Gruppo Saxo Bank forniscono servizi di sola esecuzione, garantendo che tutte le operazioni di investimento siano effettuate sulla base di decisioni autonome da parte dei clienti. Il presente contenuto formativo ha solo scopo informativo e non deve essere considerato consulenza o raccomandazione in materia di investimenti.

Riferimenti a specifici prodotti finanziari sono forniti a solo scopo illustrativo e possono servire a chiarire argomenti di educazione finanziaria e non sono stati preparati conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’indipendenza della ricerca.

La Capogruppo Saxo Bank può collaborare con società partner che remunerano Saxo per le attività promozionali effettuate sulla propria piattaforma. In particolare, alcuni accordi prevedono il pagamento di retrocessioni, a fronte all'acquisto da parte dei clienti di specifici prodotti offerti dalle società partner.

Prima di prendere qualsiasi decisione di investimento, è opportuno che l'utenti valuti la propria situazione finanziaria, le proprie esigenze e i propri obiettivi. Il Gruppo Saxo Bank non garantisce l'accuratezza o la completezza delle informazioni fornite e non assume alcuna responsabilità per eventuali errori, omissioni, perdite o danni derivanti dall'uso di queste informazioni. L'utente si assume la responsabilità di valutare, in modo indipendente, la precisione e la completezza delle informazioni ivi contenute e il relativo utilizzo.

Il trading può generare sia profitti che perdite. In particolare, il trading su strumenti finanziari complessi e i prodotti a leva può essere molto speculativo e i profitti e le perdite possono fluttuare rapidamente e pertanto rappresentare un rischio significativo. Il trading speculativo non è adatto a tutti gli utenti e tutti i destinatari dovrebbero valutare se possiedono tutte le informazioni per comprendere il funzionamento di tali prodotti e i relativi rischi, al fine di assumere consapevoli decisioni di investimento. Eventuali informazioni riportate che si riferiscano a rendimenti non devono essere interpretate come indicazioni di rendimenti futuri o di garanzia di conservazione del capitale investito ma come indicazioni di rendimenti realizzati in passato. La performance passata non è un indicatore affidabile della performance futura. Alcune delle informazioni contenute nel presente documento possono essere basate su stime e proiezioni del Gruppo Saxo Bank e pertanto gli utenti non dovrebbero fare eccessivo affidamento su di esse.