Althea Photoshoot 26054S

I gilt sono pronti a svegliarsi dalla loro tregua

Obbligazioni
strats-Althea-88x88
Althea Spinozzi

Fixed Income Strategist

Riassunto:  le scommesse su una politica più accomodante della Banca d'Inghilterra potrebbero essere state eccessive. Dall'estate, i rendimenti dei Gilt a due anni sono scesi di più rispetto ai titoli statunitensi ed europei. Tuttavia, l'inflazione nel Regno Unito rimane la più elevata tra i paesi del G7, mentre il governo britannico fornisce stimoli fiscali. In questo contesto, è probabile che i rendimenti dei Gilt riprendano a salire verso il 5% lungo la curva dei rendimenti.


I Gilt dovranno presto affrontare la dura realtà: la Banca d'Inghilterra non può permettersi di assumere una posizione accomodante.

La scorsa settimana, l'Office for Budget Responsibility ha dovuto rivedere al rialzo le previsioni del PIL del Regno Unito per quest'anno allo 0,6% dal -0,2% di marzo. Tuttavia, le aspettative di una crescita piatta nel 2024 alimentano le scommesse che la Banca d'Inghilterra potrebbe dover intervenire per salvare l'economia.

Tuttavia, tali scommesse potrebbero essere andate troppo oltre. Dall'inizio di luglio ad oggi, i rendimenti dei Gilt a due anni sono scesi di 65 punti base, il massimo rispetto ai concorrenti tedeschi e statunitensi. I rendimenti a due anni sono più strettamente legati ai cambiamenti delle politiche monetarie rispetto ad altre scadenze. Tuttavia, l'inflazione core nel Regno Unito rimane superiore al 5%, l'inflazione dei servizi è superiore al 6% e i salari continuano a crescere di quasi l'8% su base annua. Allo stesso tempo, gli attuali tassi di inflazione negli Stati Uniti e in Europa sono inferiori di oltre un punto percentuale a quelli del Regno Unito, indicando che il lavoro della BOE è tutt'altro che finito.

A conferma di tale nozione, durante la dichiarazione autunnale della scorsa settimana, il cancelliere britannico Jeremy Hunt ha affermato che l'inflazione è prevista al 2,8% entro la fine del prossimo anno, suggerendo che il ritorno all'obiettivo di inflazione del 2% potrebbe richiedere più tempo del previsto.

Non dimentichiamo che, nonostante un mercato obbligazionario compiacente, con il pacchetto di stimolo da 21 miliardi di sterline appena approvato, il governo sta ancora agevolando l'economia. Sebbene le elezioni nel Regno Unito siano previste per il 28 gennaio 2025, è chiaro che per tutto il 2024 i principali partiti saranno in piena modalità elettorale generale e non si può escludere una maggiore fiscalità. È probabile che questo sia un freno a ciò che la BOE sta cercando di ottenere e, in ultima analisi, ai Gilt.
27_11_2023_AS1

In questo contesto, è improbabile che i rendimenti continuino a scendere. Poiché i mercati obbligazionari respingono le aspettative di tagli dei tassi l'anno prossimo, è probabile che i rendimenti riprendano a salire lungo la curva dei rendimenti.

La curva dei rendimenti rimarrà probabilmente invertita mentre i mercati contemplano cosa significhino per l'economia politiche monetarie più alte più a lungo. Tuttavia, i rendimenti a lungo termine sono pronti a riprendere a salire e i rendimenti dei Gilt a 10 anni probabilmente testeranno nuovamente la resistenza al 4,63%. Se superano questo livello, probabilmente continueranno la loro ascesa verso il 4,73%. Tuttavia, se non riuscissero a superare questo livello, potrebbero scendere ulteriormente tra i livelli del 3,62% e del 3,87%.
27_11_2023_AS2
Fonte: Bloomberg.

I Gilt sono considerati un bene rifugio per gli investitori in sterline. Pertanto, oltre a fornire un "rendimento garantito" a un portafoglio, forniscono anche protezione durante una flessione del mercato. Tuttavia, a seconda dell'orizzonte d'investimento e della duration dei Gilt, il loro rapporto rischio/rendimento può variare.

È bene notare che i Gilt a breve termine comportano un rischio di duration minimo, massimizzando al contempo il rendimento. Ipotizzando un periodo di detenzione di un anno, i rendimenti dei Gilt a due anni devono aumentare di oltre 200 punti base per fornire un rendimento totale negativo. Poiché è improbabile che la BOE aumenti ulteriormente i tassi, un tale scenario rimane irraggiungibile. Tuttavia, gli strumenti con duration ultra-lunga, come i Gilt a 30 anni, rappresentano una scommessa direzionale sui tassi. Poiché l'economia continua a raffreddarsi mentre la BOE rimane in attesa, si potrebbe prediligere una strategia con bilanciere che cerca di assumere un'esposizione alla parte anteriore della curva dei rendimenti per la sicurezza e alla parte lunga per la protezione in caso di recessione.
27_11_2023_AS3

Questo contenuto è materiale di marketing.

Nessuna delle informazioni e analisi qui contenute costituisce un consiglio di investimento o un'offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere qualsiasi valuta, prodotto o strumento finanziario, effettuare investimenti o partecipare a una particolare strategia di trading. BG SAXO e in generale il Gruppo Saxo Bank forniscono servizi di sola esecuzione, garantendo che tutte le operazioni di investimento siano effettuate sulla base di decisioni autonome da parte dei clienti. Il presente contenuto formativo ha solo scopo informativo e non deve essere considerato consulenza o raccomandazione in materia di investimenti.

Riferimenti a specifici prodotti finanziari sono forniti a solo scopo illustrativo e possono servire a chiarire argomenti di educazione finanziaria e non sono stati preparati conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’indipendenza della ricerca.

La Capogruppo Saxo Bank può collaborare con società partner che remunerano Saxo per le attività promozionali effettuate sulla propria piattaforma. In particolare, alcuni accordi prevedono il pagamento di retrocessioni, a fronte all'acquisto da parte dei clienti di specifici prodotti offerti dalle società partner.

Prima di prendere qualsiasi decisione di investimento, è opportuno che l'utenti valuti la propria situazione finanziaria, le proprie esigenze e i propri obiettivi. Il Gruppo Saxo Bank non garantisce l'accuratezza o la completezza delle informazioni fornite e non assume alcuna responsabilità per eventuali errori, omissioni, perdite o danni derivanti dall'uso di queste informazioni. L'utente si assume la responsabilità di valutare, in modo indipendente, la precisione e la completezza delle informazioni ivi contenute e il relativo utilizzo.

Il trading può generare sia profitti che perdite. In particolare, il trading su strumenti finanziari complessi e i prodotti a leva può essere molto speculativo e i profitti e le perdite possono fluttuare rapidamente e pertanto rappresentare un rischio significativo. Il trading speculativo non è adatto a tutti gli utenti e tutti i destinatari dovrebbero valutare se possiedono tutte le informazioni per comprendere il funzionamento di tali prodotti e i relativi rischi, al fine di assumere consapevoli decisioni di investimento. Eventuali informazioni riportate che si riferiscano a rendimenti non devono essere interpretate come indicazioni di rendimenti futuri o di garanzia di conservazione del capitale investito ma come indicazioni di rendimenti realizzati in passato. La performance passata non è un indicatore affidabile della performance futura. Alcune delle informazioni contenute nel presente documento possono essere basate su stime e proiezioni del Gruppo Saxo Bank e pertanto gli utenti non dovrebbero fare eccessivo affidamento su di esse.